[AIB]   AIB. Vita dell'Associazione

AIB-WEB   |   Vita dell'Associazione   |   Storia dei bibliotecari   |   Agenda CEN


L'Associazione italiana biblioteche.
Cronologia 1930–2009

a cura di Giorgio De Gregori
(revisione e aggiornamento a cura di Simonetta Buttò)

1930

27 marzo: Un Comitato promotore, presieduto dal senatore Pier Silverio Leicht e composto da bibliotecari statali e degli enti locali, propone al ministro dell'educazione nazionale la costituzione di un'associazione professionale bibliotecaria.

12 maggio: Il ministro nomina il presidente dell'Associazione nella persona del senatore Leicht.

11 giugno: L'Associazione è formalmente costituita con la denominazione di Associazione dei bibliotecari italiani e atto notarile che fissa il suo Statuto.

17 giugno: Il ministro approva lo Statuto dell'Associazione e nomina il segretario nella persona di Antonio Boselli, direttore della Biblioteca universitaria di Bologna. Secondo lo Statuto, infatti, le cariche sociali sono di nomina ministeriale. Fanno parte dell'Associazione le biblioteche statali e degli enti locali, il personale di esse, e tutti coloro che s'interessano ai problemi del libro, dell'editoria e delle biblioteche.

1931

19-22 ottobre: Inizia la serie dei congressi annuali dell'Associazione: il primo si svolge a Roma.

1932

12-15 giugno: Si svolge a Modena e Firenze il 2º Congresso, nel corso del quale il presidente sollecita dall'Assemblea i pieni poteri al fine di concordare il cambiamento della denominazione dell'Associazione per distinguerla dall'omonima sezione dell'Associazione fascista della scuola. Nello stesso congresso il socio Vittorio Camerani, bibliotecario della FAO, propone che l'Associazione intraprenda la pubblicazione di un periodico d'informazione ai soci.

1933

2 settembre: Vengono rinnovate le cariche sociali e sono confermati presidente il senatore Leicht e segretario Antonio Boselli.

1934

20-23 ottobre: Al 3º Congresso, svoltosi a Bari, l'Associazione si presenta con la nuova denominazione di Associazione italiana per le biblioteche.

1935

19 maggio: Una rappresentanza dell'AIB, fra cui il presidente, partecipa al 2º Congresso internazionale delle biblioteche e di bibliografia a Madrid.

1936

20-22 giugno: Ha luogo un convegno nazionale AIB a Genova.

1937

26-28 giugno: Si svolge a Macerata e Recanati, in occasione delle celebrazioni leopardiane e del 150º anniversario della Biblioteca Mozzi Borgetti, il 4º Congresso nazionale dell'Associazione.

1938

14-16 maggio: A Bolzano e Trento si riunisce l'Associazione per il 5º Congresso nazionale.

1939

8 giugno: Ha luogo un convegno a Firenze, Bologna, Ravenna e Venezia per la visita alle istituzioni bibliotecarie e alle mostre da esse allestite.

1940

15-18 maggio: Si tiene a Napoli il 6º Congresso.

1940-1945

A causa della guerra cessa ogni attività dell'Associazione.

1946-1948

In questi tre anni i bibliotecari più attivi, guidati da un Comitato provvisorio presieduto da Teresa Lodi, direttrice della Biblioteca Laurenziana, concordano tra loro le linee per la ricostituzione dell'Associazione secondo principi democratici, basati sul decentramento regionale e sull'eleggibilità delle cariche. Si vanno costituendo i comitati provvisori regionali e l'embrione delle diverse sezioni.

1948

15 novembre: A Palermo, in occasione del Congresso per le biblioteche popolari indetto dal Ministero della pubblica istruzione, si riunisce l'Assemblea dei delegati delle sezioni regionali per stabilire, mediante referendum, quale debba essere la sede centrale dell'Associazione e per discutere e approvare lo Statuto. Viene confermata come sede Roma e viene approvato lo schema di Statuto predisposto dal Comitato provvisorio con opportune modifiche; viene dato mandato al Comitato stesso di perfezionarlo formalmente.

1951

3-4 febbraio: Ha luogo la prima riunione del Consiglio direttivo dell'Associazione, eletto nei mesi precedenti, di cui è presidente il senatore Alessandro Casati e segretario Francesco Barberi. Le consegne furono date al sen. Casati da Enrico Jahier, che negli anni precedenti tanto si era adoperato nel Comitato provvisorio fiorentino per la rinascita dell'Associazione.

12-14 settembre: Si tiene a Roma la 7ª Sessione del Consiglio generale della FIAB/IFLA. L'Associazione, per la prima volta, partecipa ufficialmente in proprio, sia pure con un finanziamento ministeriale, a una riunione internazionale di bibliotecari e, grazie a quel finanziamento, riesce a esplicare i suoi doveri di ospitalità. Tutti i precedenti interventi in sede internazionale, infatti, anche se dovuti a bibliotecari iscritti all'Associazione, erano compiuti a nome e per incarico del Ministero.

5-8 novembre: Ha luogo a Milano e Lecco il 7º Congresso, il primo dopo la rifondazione dell'Associazione. A chiusura del congresso viene nominata una commissione per lo studio delle modifiche allo Statuto, rivelatesi necessarie dopo i primi anni di applicazione. Nello stesso Congresso viene denunciata la circolare del Ministero 1º giugno 1951 con la quale si istituiscono Centri di lettura presso tutte le direzioni didattiche. I bibliotecari si schierano contro tale istituzione che sottrae alla loro giurisdizione l'istituzione di biblioteche popolari e crea dannosi duplicati, con sperpero di mezzi. Ai Centri di lettura si contrappone il servizio dei posti di prestito, svolto dalla Biblioteca governativa di Cremona e diffuso poi in molte altre località, che darà luogo a quel servizio di pubblica lettura, destinato a sfociare nella biblioteca pubblica comunale, sostituta della biblioteca popolare.

1952

19 giugno: Il mancato invito all'AIB da parte del Comitato d'intesa tra i bibliotecari degli enti locali, creato nel 1949, a partecipare al 2º Convegno da essi tenuto a Bologna e Cesena nei giorni 12-14 giugno, determina l'inizio di una tensione tra il Comitato e l'Associazione che, se si appianerà con uno scambio di lettere di lì a poco tempo, perdurerà latente per alcuni anni.

1953

27 marzo-1º aprile: Si svolge a Cagliari l'8º Congresso. L'Assemblea dei soci, riunita nell'ultima giornata dei lavori, discute e approva le modifiche allo Statuto redatte della Commissione nominata nel corso del precedente congresso.

1954

3-7 ottobre: In sedute serali durante il 9º Congresso a Cesena l'Assemblea dei soci discute e approva il regolamento di applicazione dello Statuto.

Novembre: Viene costituita la Commissione per le biblioteche speciali e i servizi d'informazione, di cui sono magna pars Bruno Balbis e Maria Pia Carosella, con il compito di curare una Guida delle biblioteche scientifiche e tecniche e dei centri di documentazione italiani, che potrà essere pubblicata solo nel 1965.

3-4 novembre: Aristide Calderini, insigne egittologo, viene eletto presidente dell'AIB, dopo le dimissioni di Alessandro Casati dovute a motivi di salute.

8 dicembre: I soci dell'Abruzzo e Molise, aggregati prima alla Sezione Lazio, si costituiscono in Sezione a sé ed eleggono il proprio Comitato direttivo.

1955

Marzo: Nell'approssimarsi del venticinquesimo anniversario della costituzione dell'AIB nasce «Notizie AIB: bollettino dell'Associazione italiana per le biblioteche», prima pubblicazione autonoma dell'Associazione.

4 giugno: Muore Alessandro Casati.

25-26 giugno: 1º Convegno regionale dei bibliotecari dell'Abruzzo e Molise.

11-18 settembre: 3º Congresso internazionale delle biblioteche e dei centri di documentazione a Bruxelles, al quale partecipa una delegazione di circa 30 soci dell'AIB.

1956

3 febbraio: Muore Pier Silverio Leicht, primo presidente dell'Associazione.

16-27 aprile: Corso di aggiornamento per bibliotecari a Roma.

18-22 giugno: Al 10º Congresso tenuto a Trieste insieme a un Convegno internazionale sul restauro del libro antico, il segretario Barberi comunica che nel quadro del proposito di affidare allo studio di speciali commissioni particolari settori della biblioteconomia, come già si è fatto per le biblioteche speciali, si vanno avviando progetti per le biblioteche musicali a Milano e per quelle ospedaliere a Palermo.

30 giugno: Dieci bibliotecari soci dell'AIB partono per un viaggio di studi negli Stati Uniti, invitati dall'USIS.

1957

1º aprile: In una riunione presso l'Associazione italo-americana a Roma, AIB, USIS e Ministero programmano alcuni seminari di biblioteconomia a Firenze (4-5 maggio), Napoli (20-21 maggio), Palermo (25-26 maggio), Torino (16-17 maggio), Trieste (29-30 maggio).

11-15 novembre: All'11º Congresso nella Sicilia orientale la direttrice della Biblioteca nazionale di Roma, Laura De Felice Olivieri, svolge un'ampia relazione sullo stato dei lavori del Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane. Sull'argomento i soci avevano discusso ampiamente all'8º Congresso a Cagliari e ne avevano poi seguito i primi passi nei congressi di Cesena e Trieste. Nello stesso Congresso il presidente Calderini presenta una sua pubblicazione dai titolo L'Associazione italiana per le biblioteche: origini, realizzazioni, propositi (Trieste, 1957), primo volume della collana "Sollecitazioni", pubblicata dalla Sezione per il Veneto orientale e la Venezia Giulia dell'AIB.

1958

Gennaio: L'Associazione prende posizione sulla questione della Biblioteca nazionale centrale di Roma con un articolo pubblicato nel fascicolo di gennaio-giugno di «Notizie AIB».

5-12 maggio: Si svolge in tutta Italia la Settimana delle biblioteche. Si distinguono per la partecipazione e le manifestazioni le Sezioni Lombardia, Piemonte, Sardegna e Sicilia orientale.

29-30 maggio: Il Consiglio direttivo prende atto di una serie di proposte per la modifica dello Statuto e del Regolamento, che si decide di portare a conoscenza delle sezioni regionali, le quali saranno invitate a inviare le relative osservazioni.

1959

19-23 ottobre: Al 12º Congresso ad Ancona l'Assemblea dei soci, riunita per discutere lo schema di un nuovo Statuto presentato dal Consiglio direttivo, decide di rimandare l'esame a un'Assemblea straordinaria, in data da stabilire, in quanto detto schema non era stato diffuso tempestivamente e ricevuto da tutte le sezioni. Lo schema di nuovo Statuto introduceva principi autoritari nei poteri del Consiglio direttivo, che perseguiva una politica filoministeriale sostenuta da una parte dei bibliotecari governativi, ma osteggiata dai bibliotecari degli enti locali, riuniti fin dal 1949 in un Comitato d'intesa, e anche dal segretario Barberi.
Allo stesso Congresso interviene per la prima volta un editore, Cappelli di Bologna, con una relazione dal titolo Le biblioteche viste da un editore.

1960

7-9 ottobre: L'Assemblea straordinaria dei soci, riunita a Chianciano per l'esame e la discussione dello schema di Statuto presentato dal Consiglio direttivo, stabilisce una ripartizione dei soci in quattro categorie: bibliotecari e biblioteche statali, bibliotecari e biblioteche degli enti locali, bibliotecari e biblioteche speciali, soci non bibliotecari. Si era arrivati a questa soluzione per evitare che il Comitato d'intesa procedesse –come faceva capire– all'uscita dall'Associazione per fondarne una nuova. Si prevede nello Statuto che i rappresentanti di ciascuna categoria in seno al Consiglio siano eletti dai soci della categoria stessa. Una minoranza di soci, prevalentemente delle biblioteche governative, che non accetta tale nuova strutturazione, diserta le votazioni e dà le dimissioni insieme al Consiglio direttivo. L'Assemblea decide di eleggere un Comitato direttivo provvisorio col compito di ricucire le lacerazioni prodottesi e aggravate dal fatto che il socio Carlo D'Alessio aveva impugnato davanti al tribunale le deliberazioni prese a Chianciano.

1961

Febbraio: Esce il 1º numero (gennaio-febbraio) del «Bollettino d'informazioni», che fino al 1971 manterrà la cadenza bimestrale.

8-11 maggio: Al 13º Congresso in Viareggio l'Assemblea dei soci discute e approva il regolamento. Si elegge il nuovo Consiglio direttivo. I soci dissenzienti dalle deliberazioni di Chianciano continuarono a far capo al presidente Calderini, spalleggiando l'azione promossa da Carlo D'Alessio che però si smorzò pian piano, visto che la maggioranza rimase compatta.

1º-7 giugno: L'AIB accoglie e guida la visita in Italia di alcuni bibliotecari sovietici.

Ottobre: Con la donazione all'AIB della libreria appartenuta a Vittorio Camerani, bibliotecario alla FAO, voluta dalla di lui vedova, ha origine la Biblioteca dell'Associazione.

1962

6-8 aprile: Si tiene a Milazzo un convegno regionale delle biblioteche siciliane organizzato dalla Sezione della Sicilia orientale.

26 maggio: Ha luogo a Palermo un convegno delle biblioteche speciali organizzato dalla Sezione per la Sicilia occidentale.

25-29 ottobre: Al 14º Congresso, tenutosi fra Roma, Salerno, Sorrento e Montevergine, due relazioni importanti, una sui principi di catalogazione della Conferenza internazionale di Parigi, e l'altra sulla revisione delle regole italiane di catalogazione, gettano le premesse per una revisione di queste. Nello stesso Congresso vengono approvate lievi modifiche dello Statuto intese a concedere più ampi poteri alla quarta categoria dei soci non bibliotecari. Un'altra importante relazione tratta delle biblioteche degli enti locali nella prospettiva dell'istituzione dell'ente Regione.

1963

10 gennaio: Il Consiglio direttivo mostra di voler sempre più diffondere l'abitudine di lavorare per commissioni, raccomandata da un articolo apparso sul «Bollettino», e istituisce le seguenti commissioni di studio: per la revisione della legge sul deposito obbligatorio; per un nuovo ordinamento delle biblioteche degli enti locali in vista dell'istituzione dell'ente Regione; per il coordinamento degli acquisti; per l'edilizia e l'arredamento; per la formazione professionale.

22 marzo: Il Consiglio direttivo nomina un Comitato organizzatore della 30ª riunione del Consiglio generale dell'IFLA che, su invito dell'AIB, si terrà nel 1964 a Roma.

1964

8-10 maggio: Al 15º Congresso in Spoleto per la prima volta hanno luogo, oltre alle sedute comuni a tutti, riunioni separate delle diverse categorie e relazioni del lavoro svolto dalle commissioni di studio.

14-18 settembre: Ha luogo in Roma, ospitata dall'AIB, la 30ª Sessione del Consiglio dell'IFLA. Per la terza volta dopo il 1929 e il 1951 Roma è teatro di una riunione internazionale, alla quale partecipano circa 300 bibliotecari.

8 novembre: Si svolge all'Aquila il 2º Convegno regionale delle biblioteche dell'Abruzzo e Molise.

1965

Febbraio: L'AIB pubblica il primo standard per le biblioteche pubbliche, con il titolo La biblioteca pubblica in Italia.

3-6 ottobre: 16º Congresso a Bolzano e Merano, in appendice al quale si tiene un convegno dedicato alla storia del libro italiano.

1966

Marzo: Viene stipulato un accordo tra l'AIB e l'Associazione fonografici italiani secondo il quale sarà consentito alle biblioteche che ne facciano domanda all'AFI, previo pagamento di un simbolico tributo, di riprodurre i dischi su nastro magnetico.

28 marzo: Il Consiglio direttivo programma di tenere nell'anno, in luogo del congresso, una riunione a Rieti dei presidenti delle sezioni regionali e di assessori comunali o regionali alla pubblica istruzione, alla presenza di rappresentanti del Ministero, per illustrare, durante la Settimana delle biblioteche, il documento recentemente pubblicato sulla biblioteca pubblica in Italia.

1967

14-18 maggio: Al 17º Congresso a Fiuggi tra le relazioni presentate sono particolarmente importanti quella di Renato Pagetti sull'albo professionale dei bibliotecari e quella di Angela Vinay sulla costituzione dell'amministrazione autonoma dei beni culturali, già presentata, nel marzo 1966, come documento al Ministero.

8 luglio: Il Consiglio direttivo nomina la Commissione che dovrà predisporre uno schema di nuovo Statuto, secondo le proposte avanzate durante il Congresso di Fiuggi, per assicurare all'Associazione un metodo più proficuo di lavoro e più adeguati finanziamenti.

1968

16 gennaio: La Commissione per la riforma dello Statuto presenta al Consiglio direttivo lo schema predisposto dello Statuto e del Regolamento.

30 maggio - 1º giugno: L'automazione nelle biblioteche è la relazione centrale al 18º Congresso di Venezia, che pone i bibliotecari di fronte alla rivoluzione concettuale e tecnologica della scienza moderna. Al Congresso vengono anche discussi e approvati gli schemi dello Statuto e del Regolamento.

8 luglio: La Commissione per la riforma dello Statuto, esaminando a posteriori le votazioni avvenute durante l'Assemblea di Venezia, rileva che non essendo stato approvato l'art. 26 (finanziamento delle sezioni regionali) con la dovuta maggioranza dei due terzi, si crea un contrasto tra l'art. 27 che dispone un diverso sistema di finanziamento, approvato con la dovuta maggioranza, e l'art. 26 del precedente Statuto, rimasto dunque in vigore: si rende necessaria una nuova votazione sugli articoli in questione che valga a sanare il contrasto.

1969

24 febbraio: In una riunione di rappresentanti di varie sezioni regionali tenutasi a Roma viene concordato un testo per il riordinamento delle carriere del personale delle biblioteche statali.

10-15 maggio: Durante il 19º Congresso a Porto Conte si rinnovano le cariche sociali: Renato Pagetti viene eletto presidente e Giorgio de Gregori segretario. L'Assemblea dei soci approva il nuovo Statuto e il nuovo Regolamento. Le innovazioni principali sono: la quota sociale viene proporzionata allo stipendio secondo predeterminati scaglioni, come in uso in varie associazioni straniere e specie nella Library Association, e deve essere corrisposta direttamente al Consiglio direttivo centrale, e non più ai comitati direttivi regionali, che dovranno trovare finanziamenti locali e riceveranno contributi dal centro per lo svolgimento della loro attività; vengono istituiti 12 gruppi di lavoro permanenti, in parallelismo con le sezioni, commissioni e sottocommissioni dell'IFLA, ai quali ci si potrà iscrivere secondo i propri interessi rendendo più facile la collaborazione alla vita scientifica dell'Associazione da parte di tutti i soci.

15 luglio: Nasce «Notizie ai soci» come supplemento al «Bollettino», dal quale vengono scorporate tutte quelle notizie che, a causa della sua periodicità trimestrale, sarebbero diffuse quando ormai sono superate. Cesserà la pubblicazione nel 1973 per mancanza di collaborazione specialmente da parte delle sezioni regionali.

24-25 ottobre: Intervento dell'AIB presso la 6ª Commissione del Senato della Repubblica (Istruzione e belle arti) sul problema delle biblioteche universitarie.

Dicembre: Il Consiglio direttivo indirizza un appello a tutti i partiti rappresentati in Parlamento invitandoli a voler porre nei loro programmi elettorali anche il problema delle biblioteche. Nella sua prima riunione il Consiglio direttivo stabilisce anche che ciascun membro debba seguire un settore dell'attività dell'Associazione.

1970

15-16 giugno: Il 20º Congresso che si svolge a Roma è riservato alla costituzione e al primo contatto con i gruppi di lavoro recentemente costituiti: si programma la loro attività.

28 luglio-7 settembre: I rappresentanti e responsabili dei gruppi di lavoro partecipano alla 36a Sessione del Consiglio generale dell'IFLA a Mosca, seguendo sistematicamente per la prima volta le riunioni delle commissioni, sezioni e sottosezioni e dando poi relazione dei rispettivi lavori.

1971

22 marzo: Il Consiglio direttivo consegna e illustra al ministro della pubblica istruzione un documento con cui si avversa il progetto di ristrutturazione del Ministero secondo il quale l'amministrazione delle biblioteche verrebbe assegnata a diverse direzioni generali.

Aprile: L'Associazione presenta un primo documento alla Commissione Papaldo per la costituzione dell'amministrazione dei beni culturali e per la legge di tutela e ne presenterà altri due nell'ottobre e nel dicembre. Un altro documento sullo stesso argomento verrà presentato il 13 luglio 1973 all'Assessorato istruzione e cultura della Regione Toscana che aveva formulato una sua proposta per la riforma dell'amministrazione dei beni culturali.

19-30 aprile: Si svolge a Roma il primo seminario sull'automazione nelle biblioteche.

25-30 maggio: Al 21º Congresso a Perugia il Consiglio direttivo, con una relazione collettiva, imposta per la prima volta una politica per le biblioteche rivendicando all'Associazione il dovere di imporla all'amministrazione e di guidarla. A chiusura del congresso, nei giorni 29 e 30, partecipa a un convegno degli assessori regionali competenti, convocato a Perugia in concomitanza col congresso dei bibliotecari, dichiarandosi apertamente per il decentramento regionale delle biblioteche, secondo i dettami della Costituzione, e ricordando che l'Associazione fin dal 1946 si è data una struttura regionale. L'orientamento dell'AIB su questo tema era stato esposto nel documento Dichiarazione dei bibliotecari italiani sui rapporti tra Stato e Regione in materia di biblioteche, diffuso al Congresso.

30 agosto-4 settembre: Dopo Mosca a Liverpool, alla 37ª Sessione del Consiglio dell'IFLA, diventerà consueta la partecipazione di una nutrita delegazione dell'AIB, che fu in quest'anno di 31 soci.

1972

13 gennaio: Ha luogo a Roma un incontro tra il Consiglio direttivo e il presidente dell'IFLA.

15-20 maggio: Si svolge a Milano e Roma, su invito dell'AIB, il 5º Convegno dell'International Association of Metropolitan Libraries (INTAMEL).

28 maggio-1º giugno: 22º Congresso a Maratea e Potenza.

21 settembre: Il Gruppo di lavoro Razionalizzazione, meccanizzazione, automazione è autorizzato dal Consiglio direttivo a impostare la traduzione italiana della 2ª edizione del volume di Richard T. Kimber, L'automazione nelle biblioteche, che sarà pubblicata nel 1977.

1973

16 gennaio: Ha luogo un nuovo incontro, alla presenza del direttore generale delle accademie e biblioteche, con il ministro della pubblica istruzione, al quale vengono consegnati e illustrati due documenti: l'Elenco degli abilitati alla professione di bibliotecario e assistente di biblioteca e le Proposte per l'istituzione delle strutture scolastiche permanenti per la preparazione professionale dei bibliotecari e degli assistenti di biblioteca.

10 febbraio: Il Consiglio direttivo decide di erogare un contributo per la partecipazione al Congresso a favore di un rappresentante di ciascun gruppo di lavoro e di ciascuna sezione regionale.

18 febbraio: Tra il 1972 e il 1973 la strutturazione dell'AIB in sezioni va adeguandosi: dal sistema precedente, secondo le circoscrizioni delle Soprintendenze bibliografiche, si passa alla suddivisione delle Regioni e si rendono autonomi, costituendosi in sezioni, i bibliotecari dell'Umbria, del Veneto, del Trentino - Alto Adige, del Friuli - Venezia Giulia e delle Marche.

3-6 settembre: Ha luogo a Roma il Colloque international sur la construction des bibliothèques nationales.

6-10 ottobre: 23º Congresso a Civitanova Marche.

Dicembre: Viene pubblicato, come terzo quaderno del «Bollettino d'informazioni», il volumetto La biblioteca pubblica nel mondo che contiene la traduzione italiana del Manifesto dell'UNESCO e degli standard dell'IFLA sulle biblioteche pubbliche.

1974

11 marzo: Il Consiglio direttivo decide di offrire ai nuovi assunti in servizio presso le biblioteche il primo anno di iscrizione gratuita all'AIB.

5-10 maggio: Al 24º Congresso a Foggia e Pugnochiuso il presidente Pagetti, nel suo discorso inaugurale, illustra uno schema di sviluppo dell'organizzazione bibliotecaria italiana per gli anni 1975-1985. Le tematiche di questo congresso cercano di portare avanti il discorso della politica per le biblioteche italiane iniziato nel 1971 a Perugia, tanto più che l'UNESCO aveva indetto dal 23 al 27 settembre a Parigi una Conferenza sulle infrastrutture nazionali relative alla documentazione, alle biblioteche e agli archivi, nel corso della quale il Ministero e l'AIB avevano presentato e sostenuto un documento comune.

16 dicembre: Il Consiglio direttivo perfeziona lo schema dell'Elenco degli abilitati alla professione di bibliotecario e di assistente di biblioteche, prende atto della costituzione del Ministero dei beni culturali e programma la pubblicazione di una miscellanea di studi in onore di Francesco Barberi.

1975

31 gennaio: Il Consiglio direttivo illustra ai rappresentanti sindacali delle biblioteche nazionali centrali di Firenze e di Roma gli Appunti per uno schema di sviluppo dell'organizzazione bibliotecaria italiana nel prossimo decennio.

Marzo: Nel primo fascicolo del «Bollettino d'informazioni» inizia la rubrica Letteratura professionale italiana, poi pubblicata regolarmente in ogni numero, nella quale vengono segnalati gli scritti d'interesse professionale.

5-10 maggio: Al 25º Congresso in Alassio il Consiglio direttivo con la sua relazione collegiale Per una legge di riforma delle biblioteche getta le basi di quella che dovrebbe essere la legge quadro sulle biblioteche.

25 maggio: Con il cambio della guardia avvenuto alla presidenza dell'AIB in seguito alle elezioni per le cariche sociali svolte al 25º Congresso, inizia un nuovo corso dell'AIB. Il nuovo Consiglio direttivo, presieduto da Angela Vinay, conferma Maria Valenti alla direzione del «Bollettino d'informazioni», delibera la pubblicazione di un agile notiziario per la diffusione delle informazioni del momento, affidandone la redazione alla Biblioteca provinciale di Foggia, e nomina una Commissione per la riforma dello Statuto.

5 ottobre: Il Consiglio direttivo discute sulla strutturazione del Ministero per i beni culturali e redige un documento da presentare al ministro; decide inoltre di pubblicare, come quinto quaderno del «Bollettino», gli atti dei congressi tenuti fra il 1965 e il 1975, rimasti inediti (saranno licenziati alle stampe solo nel 1977) e approva un documento sul Servizio nazionale di lettura preparato dalla Biblioteca provinciale di Foggia.

15 novembre: Il Consiglio direttivo mette a punto il documento sul Servizio nazionale di lettura e sollecita gli ultimi contributi al progettato quaderno di «Accademie e biblioteche d'Italia» sulla situazione delle biblioteche nelle varie regioni, che resterà inedito.

20 novembre: Una delegazione del Consiglio direttivo consegna e illustra al ministro per i beni culturali un documento sulla strutturazione del Ministero e un altro sul Servizio nazionale di lettura.

1976

24 gennaio: Ha luogo a Verona una tavola rotonda sulle biblioteche del Veneto, durante la quale si riunisce il Consiglio direttivo, che approva lo schema di un nuovo Statuto.

8-11 aprile: Il sottogruppo Biblioteche per ragazzi organizza e svolge un seminario sulla preparazione professionale dei bibliotecari per ragazzi.

13-15 maggio: Al 26º Congresso a Castrocaro Terme viene presentato il nuovo testo delle regole di catalogazione per autori (le RICA) dal presidente della Commissione che le ha preparate, Francesco Barberi; si discute e si vota sul nuovo Statuto dell'AIB, che non risulta approvato. In appendice si svolgono una tavola rotonda sul restauro del libro e una visita ai sistemi del servizio di lettura di Bologna e provincia.

30 maggio: Ha luogo per la prima volta un incontro tra il Consiglio direttivo e i presidenti delle sezioni regionali, destinato a divenire ricorrente.

Dicembre: Viene data alle stampe la traduzione italiana dell'ISBD(M), come quarto quaderno del «Bollettino». Nell'ultimo fascicolo della rivista appaiono due nuove rubriche, Rassegna di mostre e Calendario.

1977

7 marzo: Ha luogo a Roma un incontro tra l'AIB e i rappresentanti del Comune per discutere il problema della biblioteca pubblica e del Servizio nazionale di lettura nella capitale.

2-3 aprile: Convegno a Bologna sulle strutture culturali di base per una nuova didattica a cura del sottogruppo Biblioteche per ragazzi.

13 maggio: Si svolge a Roma una giornata di studio sul tema "Un servizio bibliotecario per la scienza e la tecnica a livello nazionale".

9-12 giugno: Al 27º Congresso ad Arezzo si discute nuovamente il problema del deposito obbligatorio degli stampati e insieme quello degli archivi nazionali e regionali del libro; viene presentata ufficialmente la miscellanea Studi di biblioteconomia e storia del libro in onore di Francesco Barberi.

Dicembre: Viene pubblicata la traduzione della 2ª edizione del volume di Richard T. Kimber, L'automazione nelle biblioteche, a cura dell'AIB, ma per i tipi del CNR.

1978

1º-2 aprile: Alla Fiera internazionale dei libro per ragazzi di Bologna si svolgono due tavole rotonde a cura dell'AIB: l'una su "Biblioteca pubblica e distretto scolastico" e l'altra su "Biblioteca e utenti portatori di handicap".

4-7 giugno: Al 28º Congresso a Sangineto si discute sulla legge quadro e sulle leggi regionali relative alle biblioteche, di cui si presenta una prima panoramica, mettendola a confronto con la realtà esistente negli altri paesi europei. Si dettano i principi a cui dovrà ispirarsi il nuovo Statuto che si dà mandato di predisporre al nuovo Consiglio direttivo, eletto in questo Congresso.

4-7 settembre: Alla 44ª Sessione dell'IFLA in Strbske Pleso (Cecoslovacchia) l'Associazione prende parte, come di consueto, con una delegazione di numerosi soci che rendiconteranno i lavori delle varie sezioni sul «Bollettino».

Dicembre: Vengono pubblicati come supplemento al «Bollettino» il Catalogo collettivo dei periodici di biblioteconomia e documentazione posseduti dalle principali biblioteche italiane e come sesto fascicolo nella collezione dei quaderni del «Bollettino» il volumetto Un servizio bibliotecario per la scienza e per la tecnica a livello nazionale.

1º dicembre: Il Consiglio direttivo si riunisce unitamente al Consiglio dei presidenti regionali: nomina Olga Marinelli direttore del «Bollettino» e un rappresentante dell'AIB in seno al Comitato interregionale delle biblioteche; decide di strutturare diversamente i gruppi di lavoro, in modo da conferire ad essi maggiore operatività mediante un'aggregazione intorno a particolari interessi professionali affidata alle singole sezioni regionali.

1979

22-24 gennaio: Intervento dell'Associazione alla Conferenza nazionale delle biblioteche italiane sul tema "Per l'attuazione dei sistema bibliotecario italiano", organizzata a cura del Ministero per i beni culturali.

6-7 aprile: L'Associazione partecipa al Convegno per la riforma del Ministero dei beni culturali organizzato a Bologna dalla Regione Emilia - Romagna.

18-30 aprile: Un gruppo di soci e di assessori alla cultura delle Regioni compie una visita all'organizzazione bibliotecaria inglese, su invito e a spese del British Council.

23 giugno: Il Consiglio direttivo approva una bozza di Statuto e decide di inviarlo alle sezioni regionali per un esame preventivo prima di proporlo all'Assemblea straordinaria dei soci.

Ottobre: L'Associazione pubblica, per i tipi dell'Editrice Bibliografica, il volume Guida all'organizzazione della biblioteca.

26 ottobre: L'Associazione prende parte al convegno "Biblioteca e territorio: lo sviluppo dei sistemi bibliotecari" organizzato a Monza a cura del Comune e dell'Amministrazione provinciale di Milano.

5-7 dicembre: L'Associazione partecipa al convegno su "I fondi librari antichi delle biblioteche" che si svolge a Reggio Emilia e Parma in occasione delle celebrazioni in onore di Antonio Panizzi.

1980

26-27 gennaio: Si svolge a Roma l'Assemblea straordinaria dei soci, che esamina e approva il nuovo Statuto. Viene commemorato Renato Pagetti, già presidente dell'AIB, scomparso nell'ottobre del 1979.

Marzo: Si concludono i corsi di formazione professionale per addetti alle biblioteche scolastiche iniziati nel marzo 1979 dall'Amministrazione provinciale di Roma e svolti a cura dell'Associazione.

22-23 marzo: Seminario di studio "Il bibliotecario nell'Università" organizzato a Torino a cura dell'AIB.

4 ottobre: Giovanna Merola viene nominata direttrice del «Bollettino» in sostituzione di Olga Marinelli. A cavallo tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta nascono e si sviluppano molti notiziari, bollettini, fogli di notizie prodotti dalle sezioni regionali.

1981

29 gennaio-1º febbraio: Si svolge a Firenze il 29º Congresso che ha per tema la professione del bibliotecario e la formazione professionale. È il congresso del 50º anniversario della fondazione dell'Associazione e, nell'occasione, viene presentato il volume La mia campagna per le biblioteche di Luigi de Gregori, uno dei padri fondatori dell'AIB. L'Assemblea approva il nuovo Statuto.

18-21 febbraio: Giornate di studio sulle biblioteche scolastiche a Roma organizzate dall'Amministrazione provinciale e dall'AIB.

Aprile: Le due sezioni della Sicilia discutono due documenti relativi al Servizio bibliotecario regionale, che vengono presentati al Consiglio dei beni culturali e ambientali della Regione.

15-19 giugno: Seminario sulla didattica della biblioteconomia organizzato a Roma dalla Sezione Lazio.

21-22 ottobre: Si svolgono le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali.

1982

22-23 gennaio: Si tiene a Milano un convegno, organizzato dalla Sezione Lombardia e dalla Regione, sul tema "Il patrimonio bibliografico musicale italiano".

19 marzo: Riunione del nuovo Comitato esecutivo nazionale, presieduto da Luigi Crocetti, che nomina Angela Vinay direttrice del «Bollettino». La rivista assume carattere monografico con un primo fascicolo dedicato alle legislazione nazionale e regionale. Come supplemento al n. 3 uscirà il volume dell'Indice venticinquennale (1955-1981) della rivista, a cura di Giorgio de Gregori e Paola M. Manca.

10 maggio: Si riunisce il CEN per programmare il 30º Congresso a Giardini Naxos. Diego Maltese è nominato responsabile editoriale.

26-28 maggio: Secondo seminario sulla didattica della biblioteconomia organizzato a Roma dalla Sezione Lazio.

26 giugno: Il CEN si riunisce a Venezia in occasione della prima Festa delle biblioteche.

21-24 novembre: Si svolge a Giardini Naxos il 30º Congresso, sul tema: "La cooperazione: il Servizio bibliotecario nazionale". Nel corso del Congresso viene approvata una bozza di regolamento elettorale e si decide di avviare le procedure per il riconoscimento giuridico dell'AIB.

Dicembre: I soci AIB raggiungono e superano quota 2000: alla fine dell'anno gli iscritti sono 2193.

1983

5-7 ottobre: Derek Austin tiene a Roma un seminario sul PRECIS, che sarà ripetuto a Firenze dal 10 al 12 ottobre.

18 novembre: Il CEN accetta le dimissioni da segretario di Mauro Caproni e nomina Giovanni Lazzari.

1º-4 dicembre: Si svolge il 31º Congresso ad Abano Terme sul tema "L'Associazione: ipotesi di lavoro per gli anni Ottanta".

1984

30 gennaio: Il CEN nomina la commissione incaricata di preparare il 32º Congresso, affida al Collegio dei probiviri l'incarico di predisporre il regolamento elettorale e autorizza la pubblicazione di due nuovi volumi: le Schede di un bibliotecario di Francesco Barberi e Le fotocineteche, già eseguita.

18 febbraio: Il Consiglio dei presidenti regionali propone l'istituzione di un albo dei docenti per i corsi di formazione e aggiornamento professionale.

2-3 marzo: Ha luogo a Bologna un convegno sul tema "L'organizzazione dei servizi bibliotecari e il ruolo delle province".

23 giugno: Il programma del 32º Congresso è approvato dal CEN che, in previsione delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali, invita le due sezioni siciliane dell'AIB a unificarsi.

11-14 ottobre: Si svolge a Villasimius il 32º Congresso sul tema "I servizi della biblioteca e l'utente".

1985

2 febbraio: Il nuovo CEN si riunisce la prima volta dopo il rinnovo delle cariche e interviene presso il ministro per i beni culturali e ambientali per far presente, con un circostanziato documento, che nei concorsi per dirigenti di biblioteca i titoli professionali, prima neppure presi in considerazione, devono essere congruamente valutati.

21-24 febbraio: L'Associazione ospita a Roma per una riunione lo Standing Committee on Public Libraries dell'IFLA.

Marzo: Nel primo fascicolo del «Bollettino» appare per la prima volta la rubrica Nuove accessioni della biblioteca.

9-10 giugno: Riunione del CEN: si stabilisce una rete di referenti regionali per la rubrica Vita dell'Associazione del «Bollettino» e si progetta una riunione di essi con gli incaricati della redazione dei notiziari regionali; si approva lo schema del Regolamento elettorale predisposto dai probiviri; si presenta un ricorso al TAR sui profili professionali dei bibliotecari.

3-4 ottobre: L'Associazione partecipa a Vinci al convegno "La biblioteca speciale e specializzata".

11-12 novembre: Conferenza nazionale di Reggio Emilia. L'Assemblea dei soci approva il nuovo Regolamento elettorale.

1986

Marzo: In appendice al primo fascicolo del «Bollettino» viene pubblicato il Notiziario n. 5 della Commissione UNI/DIAM, che per qualche tempo avrà abituale ospitalità nel periodico dell'AIB.

17-19 aprile: L'Associazione partecipa al convegno "Ravenna nel Servizio bibliotecario nazionale".

8-11 maggio: 33º Congresso a Sirmione, sul tema "Il futuro delle biblioteche". L'Assemblea dei soci approva il Regolamento delle delegazioni provinciali.

28 settembre: Il CEN costituisce una commissione mista con le librerie commissionarie aderenti all'Associazione librai italiani.

1987

13-14 marzo: Riunione del CEN: si programma il 34º Congresso di Viareggio, il cui tema, "Biblioteche 15 anni dopo: quale politica?", sarà portato alla discussione sotto la guida di dieci tesi preordinate; si formalizza l'accordo con l'Editrice Bibliografica per la realizzazione delle nuove Edizioni AIB; si decide la pubblicazione di due miscellanee di studi, in onore di Angela Vinay e in memoria di Franco Balboni.

28-30 aprile: L'Associazione partecipa al convegno di Palermo su "Le biblioteche della provincia di Palermo: condizioni attuali e prospettive", organizzato dalla delegazione provinciale.

26 ottobre: L'AIB pubblica le traduzioni dell'ISBD(G) e dell'11ª edizione ridotta della CDD.

28-30 ottobre: Si tiene a Viareggio il 34º Congresso.

13 novembre: Seminario a Firenze su "Il futuro della descrizione bibliografica" organizzato dalla Sezione Toscana.

1988

16 febbraio: Si svolgono le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali.

27 febbraio: Il CEN si riunisce per la prima volta nella sua nuova composizione, elegge presidente Giovanni Solimine e rilancia l'azione politica intesa ad assicurare uno sbocco alla legge quadro e al riconoscimento giuridico della professione.

Marzo-aprile: Ripetuti interventi, insieme all'Associazione nazionale archivistica italiana, presso il ministro della funzione pubblica, quello per i beni culturali e ambientali e presso il sindacato in merito agli sviluppi della legge n. 312/1980 (Profili professionali).

Luglio: L'AIB pubblica la traduzione italiana dell'edizione rivista dell'ISBD(M).

5-10 ottobre: L'AIB partecipa alla 40ª Fiera internazionale del libro a Francoforte.

17-18 novembre: Conferenza nazionale di Roma sul tema "Le riforme che non possono attendere". Viene offerta una targa commemorativa ai nuovi soci d'onore, presentato il n. 0 della newsletter mensile «AIB notizie» e annunciata per il 1990 l'Agenda del bibliotecario.

Dicembre: La Commissione nazionale Biblioteche pubbliche cura l'edizione italiana delle Raccomandazioni per le biblioteche pubbliche dell'IFLA.

16 dicembre: L'AIB organizza con l'ANAI e l'Assotecnici una conferenza stampa sui problemi dell'inquadramento del personale tecnico-scientifico del Ministero per i beni culturali e sulle politiche di intervento statale nel settore dei beni culturali.

1989

6-9 aprile: L'AIB – insieme all'Editrice Bibliografica –è presente con uno stand alla Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna.

18 maggio: Nell'ambito del Salone del libro di Torino l'AIB organizza due convegni: "Il libro incontra la norma" (in collaborazione con l'UNI) e "L'osservatorio del libro", in cui viene lanciata la proposta di costituire un osservatorio sulle professioni del libro.

Settembre: L'AIB pubblica la traduzione italiana dell'ISBD(NBM).

30 settembre-4 ottobre: Si tiene a Cefalù il 35º Congresso.

12-13 ottobre: La Sezione Emilia-Romagna collabora all'organizzazione del convegno "Le teche del 2000", a Correggio.

13 ottobre-16 dicembre: La Sezione Campania organizza un corso su "Biblioteche e vita civile nell'Italia moderna".

Novembre-dicembre: La Sezione Lazio, in collaborazione con la provincia di Roma, organizza una serie di conferenze sulla storia dell'editoria in Italia.

2-4 novembre: La Commissione Università ricerca organizza a Firenze il convegno "Le biblioteche universitarie verso l'Europa".

19 novembre: Si ricostituisce la Sezione Trentino - Alto Adige dell'AIB.

1990

27 gennaio: Assegnazione del 1º Premio Barberi.

24 marzo: La Sezione Sardegna organizza una giornata di studio e una mostra sui periodici italiani e stranieri di biblioteconomia dal titolo "La professione rivista".

Aprile: L'AIB organizza un viaggio di studi in Unione sovietica.

23 maggio: Nell'ambito del Salone del libro di Torino l'AIB promuove un incontro su "Editoria elettronica e servizio di informazioni in biblioteca".

28 maggio: Muore Angela Vinay, che sarà ricordata a un mese dalla scomparsa con una cerimonia alla Biblioteca nazionale di Roma.

4 giugno: Si tiene a Roma il seminario della Commissione Informazione e documentazione.

26-29 settembre: 36º Congresso al Lido di Venezia, sul tema "Il sistema informativo biblioteca".

Dicembre: Nel corso di quest'anno i soci AIB raggiungono e superano quota 3000.

14 dicembre: Rinnovo delle cariche sociali.

14-15 dicembre: La Commissione Biblioteche pubbliche e la Provincia dell'Aquila organizzano un convegno sul tema "Le biblioteche pubbliche nella nuova statualità locale".

1991

Gennaio: La Sezione Emilia-Romagna bandisce il primo Premio Ghostbusters di narrativa umoristica sui temi del libro e delle biblioteche.

10 febbraio: Prima riunione del nuovo CEN, in cui viene eletto presidente Tommaso Giordano; il 4 marzo Luca Bellingeri viene nominato segretario nazionale.

12 febbraio: Viene presentata alla Camera dei deputati la proposta di legge Amalfitano sull'ordinamento della professione, alla cui stesura aveva collaborato l'AIB.

15-16 marzo: L'AIB, con l'Assessorato alla cultura della Provincia di Milano, organizza un convegno dal titolo "Biblioteche pubbliche e legge 142".

6-8 maggio: L'AIB e la Provincia di Ravenna organizzano il 1º Seminario Europlan, dedicato alla preparazione dei progetti per il Piano d'azione della Comunità europea.

Luglio: Alberto Petrucciani viene nominato nuovo direttore del «Bollettino», che dal 1992 cambierà veste grafica e progetto editoriale.

14-27 luglio: L'AIB organizza un "Travelling Seminar" presso le biblioteche universitarie inglesi cui partecipano dieci bibliotecari universitari.

18-25 agosto: Una delegazione dell'AIB –fra cui il presidente – partecipa a Mosca alla 57º Conferenza generale dell'IFLA.

Settembre-ottobre: La Sezione Emilia-Romagna organizza un viaggio di studio a Parigi.

26-27 settembre: La Commissione nazionale Università ricerca, la Sezione Emilia-Romagna e la Regione organizzano un convegno su "Biblioteche biomediche italiane a confronto".

27-29 novembre: 37º Congresso a Pisa su "L'informazione a portata di mano: biblioteche, tecnologie e servizi agli utenti", nel corso del quale Gualda Caputo Massimi viene nominata socio d'onore.

Dicembre: L'AIB entra a far parte di Amitié (Association for managerial and vocational training in software and information technologies in Europe).

13 dicembre: Nella sede dell'Accademia dei Notturni a Bagnarola di Budrio vengono premiati i vincitori del Premio Ghostbusters.

1992

Aprile: Con il Manuale SIGLE inizia la nuova collana "Rapporti AIB", diretta da Vilma Alberani.

1º-3 aprile: L'AIB e la Provincia di Ravenna ospitano il 16º Seminario ELAG (European Library Automation Group) sul tema "ILL in network".

Maggio: Per la prima volta l'AIB partecipa con un suo stand al Salone del libro di Torino e organizza per il 21 maggio un convegno in collaborazione con l'AIE su "Editoria e biblioteche: vasi non comunicanti?". In questa stessa occasione viene presentato il primo numero del nuovo «Bollettino AIB».

Giugno: Nasce AIB-CUR, la lista di discussione dei bibliotecari italiani, promossa dalla Commissione nazionale Università ricerca.

4-5 giugno: L'AIB –in collaborazione con l'Istituto superiore di sanità – organizza il primo convegno nazionale sulla letteratura grigia.

13 giugno: Viene costituita EBLIDA, la federazione europea delle associazioni dei bibliotecari e dei documentalisti: il presidente dell'AIB, Tommaso Giordano, entra a far parte del Comitato esecutivo e verrà rieletto nel 1995.

16 settembre: Nel corso di un seminario a Firenze il GRIS (Gruppo di ricerca sull'indicizzazione per soggetto) presenta il documento programmatico di principi su cui sarà basato il lavoro del gruppo.

15-16 ottobre: La Commissione nazionale università ricerca e la Sezione Toscana organizzano a Firenze il convegno "Oltre la carta".

16 ottobre: La Commissione Biblioteche pubbliche con il Sistema bibliotecario di Abano Terme e la Provincia di Padova organizza la giornata di studio "Gestire la cooperazione bibliotecaria".

30-31 ottobre: Nell'ambito dei "Seminari Angela Vinay" si svolge a Venezia l'incontro su "L'automazione delle biblioteche del Veneto: verso una nuova fase della cooperazione", organizzato congiuntamente dalla Sezione Veneto, dall'Assessorato alla cultura della Regione, dal Sistema bibliotecario del Comune di Venezia e dalla Fondazione Querini-Stampalia.

Novembre: Escono i primi tre volumetti di una nuova collana dell'AIB: "ET: Enciclopedia tascabile", diretta da Luigi Crocetti.

18-20 novembre: Si svolge a Rimini il 38º Congresso, dal titolo "Biblioteche insieme: gli spazi della cooperazione". In questa occasione l'AIB, in collaborazione con «La Rivisteria», organizza la mostra bibliografica Per conoscere la mafia, che verrà ripresentata al Salone del libro di Torino del 1993 e infine donata alla Biblioteca di Palma di Montechiaro.

26-29 novembre: La Sezione Friuli - Venezia Giulia è fra gli organizzatori del primo convegno internazionale dedicato ai "Bibliotecari nella nuova Europa", che si tiene a Trieste.

Dicembre: Viene pubblicato lo studio LIB2 su L'uso delle nuove tecnologie dell'informazione nelle biblioteche italiane, elaborato dall'AIB su incarico della Comunità europea.

15 dicembre: La Commissione Biblioteche speciali e l'Unioncamere organizzano a Roma una giornata di studio sulle biblioteche delle Camere di commercio.

16-18 dicembre: L'AIB, con l'OPIB, l'ICCU e il Conselho superior das bibliotecas portuguesas, organizza un seminario internazionale per illustrare le modalità di presentazione di progetti nell'ambito del Library program della Comunità europea.

1993

Marzo-maggio: La Sezione Veneto, con la Società Dante Alighieri e la Biblioteca nazionale Marciana, organizza una serie di conferenze dal titolo "Seminario sul libro antico".

Aprile: L'AIB pubblica la prima traduzione integrale italiana della Classificazione Dewey (20ª edizione).
«AIB notizie» sposta la sua sede da Milano a Roma e rinnova i membri della redazione.

22-23 aprile: La Sezione Lombardia, con la Regione e l'Università cattolica, organizza un convegno dal titolo "La biblioteca virtuale".

20-25 maggio: Al Salone del libro di Torino l'AIB si presenta con il suo stand e promuove per il 24 maggio tre iniziative su temi d'attualità per le biblioteche.

Giugno: Una sintesi di «AIB notizie» in anteprima viene diffusa in linea nella lista di discussione AIB-CUR.

2-3 giugno: L'AIB organizza a Roma un corso di aggiornamento professionale sui problemi dell'applicazione della Classificazione Dewey. Dato il notevole numero delle richieste il corso verrà replicato in novembre.

8-20 luglio: La Sezione Emilia-Romagna organizza un viaggio di studio per bibliotecari in Scandinavia.

14-16 ottobre: 39º Congresso a Selva di Fasano dal titolo "Le nuove frontiere della biblioteca: cambiamento, professionalità, servizi". Nel corso del congresso vengono nominati soci d'onore Vilma Alberani e Francesco La Rocca (scomparso il 17 maggio).

Novembre: Vengono pubblicate le candidature alle cariche sociali nazionali dell'AIB, in vista delle votazioni che si svolgeranno in dicembre.

3 novembre: L'AIB collabora con la DEA Librerie internazionali per l'organizzazione di un convegno a Roma su "La rete di CD-ROM in biblioteca: dalla teoria alla pratica", al quale l'Associazione è anche presente con uno stand.

Dicembre: L'AIB pubblica una miscellanea di scritti di Luigi Crocetti, dal titolo Il nuovo in biblioteca, offerta in sottoscrizione.

7 dicembre: Muore Mia L'Abbate Widmann, socia d'onore.

1994

1º febbraio: Prima riunione del nuovo Comitato esecutivo nazionale, che elegge Rossella Caffo alla presidenza dell'AIB e conferma Luca Bellingeri segretario.

18 marzo: Nel corso della sua terza riunione il CEN decide che il congresso del 1994 si terrà a Roma e sarà articolato in una conferenza organizzativa, una giornata di studio sulla misurazione dell'efficacia dei servizi di biblioteca e in alcuni interventi satellite. Viene inoltre costituito un gruppo di studio sulle riforme statutarie.

19-24 maggio: L'AIB è presente al Salone del libro di Torino con un suo stand e la Sezione Piemonte organizza per la giornata del 23 maggio tre seminari di interesse bibliotecario.

30 maggio: La Sezione Lombardia e la Società umanitaria promuovono un convegno di studi su "Ettore Fabietti e le biblioteche popolari".

Giugno: Il gruppo di studio sulle riforme statutarie presenta due documenti che contengono i risultati del lavoro sullo Statuto e sul ruolo delle Commissioni.

27 giugno-4 luglio: La Sezione Emilia-Romagna organizza un viaggio di studio per bibliotecari in Danimarca, Svezia e Finlandia.

Luglio: L'AIB entra a far parte della rete europea dei National Awareness Partners (NAP) del programma IMPACT (Information Market Policy Action) per lo sviluppo dei prodotti e servizi di informazione elettronica. La collaborazione con i NAP durerà fino all'estinzione della rete, nel dicembre 1996.

Ottobre: Il Collegio dei probiviri presenta le sue Proposte di un codice deontologico del bibliotecario.
Viene pubblicato il rapporto finale della ricerca "Efficienza e qualità dei servizi nelle biblioteche pubbliche di base" coordinata da Giovanni Solimine.

26-28 ottobre: Si tiene a Roma il 40º Congresso, sul tema "Biblioteche e servizi: misurazione e valutazioni".

1995

13 gennaio: L'AIB e EBLIDA organizzano a Roma una giornata di studio su "Copyright e biblioteche", nel quadro del programma Copyright Users Platform, sostenuto dalla Comunità europea.

Marzo: Carla Guiducci Bonanni, direttrice della Biblioteca nazionale di Firenze e socia AIB, viene nominata sottosegretario ai beni culturali nel Governo Dini.

Maggio: Esce su «AIB notizie» la nuova versione del Manifesto UNESCO sulle biblioteche pubbliche.
L'AIB pubblica la traduzione italiana delle Linee guida per le biblioteche scolastiche dell'IFLA.

21 giugno: Viene firmato il protocollo d'intesa fra il Ministero per i beni culturali e il Ministero della pubblica istruzione per il progetto "A scuola di biblioteca", che prevede la collaborazione dell'AIB.

Settembre: L'AIB pubblica la traduzione della 12ª edizione ridotta della CDD.

Ottobre: Con il n. 3 del «Bollettino», che contiene uno speciale su Vent'anni di Letteratura professionale italiana, i soci ricevono il dischetto n. 0 di BIB: Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell'informazione, a cura di Alberto Petrucciani e Giulia Visintin, relativo agli anni 1993-1994. Nei n. 1 del «Bollettino AIB» del 1996 e del 1997 seguiranno i dischetti relativi al 1995 e al 1996.
L'AIB pubblica in collaborazione con l'ANCI (Associazione nazionale comuni italiani) il volume La biblioteca: servizio pubblico locale, a cura di Fausto Rosa.

Novembre: Nasce una nuova collana dell'Associazione: "Note informative".
L'AIB si presenta in Internet con un sito ospitato dall'Università di Roma "La Sapienza", nel quale compaiono anche le pagine sperimentali del NAP-AIB.

8-10 novembre: 41º Congresso a Brescia su "Bibliotecari: ruolo e formazione di una professione per l'informazione, la comunicazione, la ricerca", nel corso del quale l'Assemblea generale dei soci approva un documento che dà il via alla riforma statutaria.

5 dicembre: Giornata di studio sulla catalogazione retrospettiva organizzata dalla Sezione Lazio.

1996

26 gennaio: Il CEN presenta al Consiglio dei presidenti regionali una bozza di documento programmatico sulle riforme statutarie.

21-23 marzo: L'AIB è presente con uno stand a Edimedia, prima conferenza nazionale e laboratorio espositivo sull'editoria elettronica e multimediale, svoltasi a Roma.

20-21 maggio: L'AIB e l'Istituto superiore di sanità organizzano a Roma il 2º Convegno sulla letteratura grigia.

Luglio: Parte il progetto "Nuova economia del libro" nell'ambito del programma comunitario ADAPT, di cui l'AIB è uno dei partner.

25 luglio: Muore Gualda Caputo Massimi, socia d'onore.

Novembre: Esce nelle edizioni AIB la Guida all'indicizzazione per soggetto, a cura del GRIS.

14-15 novembre: La Sezione Sardegna organizza a Cagliari un convegno dal titolo "Il futuro è arrivato troppo presto? Internet, biblioteche ed accesso alle risorse informative".

27-28 novembre: 42º Congresso a Trieste sul tema "La biblioteca, il cittadino, la città", nel corso del quale l'Assemblea generale dei soci approva il nuovo Statuto dell'AIB.

Dicembre: L'AIB conclude un accordo con la Microsoft per l'ammissione delle biblioteche italiane alla tariffa ridotta Education.

1997

12 febbraio: L'AIB entra a far parte della MIDAS-NET, la rete europea di supporto ai programmi INFO2000 e MLIS per la promozione dei prodotti e servizi multimediali nella tutela del multilinguismo.

Marzo: Debutta ufficialmente il nuovo sito Internet dell'Associazione, AIB-WEB, coordinato da Riccardo Ridi.

23 aprile: Nel corso dell'Assemblea generale dei soci tenuta a Roma vengono approvati il Regolamento amministrativo e il nuovo Regolamento elettorale. Vengono inoltre presentate le candidature alle cariche elettive, con i relativi programmi, e viene diffuso un primo documento di proposte dell'Associazione sulla legge quadro per le biblioteche.

Giugno: Rossella Caffo viene eletta nel Comitato esecutivo di EBLIDA, in cui sarà confermata nel 1999.

12 giugno: Muore Emma Alaimo, socia d'onore.

28 giugno: Alla sua prima riunione il CEN elegge Igino Poggiali presidente, Alberto Petrucciani vicepresidente e conferma Arturo Ferrari nell'incarico di tesoriere; due mesi dopo, il 27 agosto, verrà nominato segretario nazionale Vincenzo Frustaci.

Luglio: Il ministro per i beni culturali Walter Veltroni costituisce la Commissione nazionale del libro, nella quale Gianni Lazzari è chiamato in rappresentanza dell'AIB.

15 luglio: Viene ufficialmente presentato a Roma il Piano d'azione Mediateca 2000 promosso dal Ministero per i beni culturali per il quale l'AIB cura la definizione dei contenuti dei corsi di formazione e i materiali didattici.

Ottobre: L'AIB si candida ad ospitare nel 2003 la Conferenza generale dell'IFLA a Roma: la candidatura, non accolta per questa edizione, verrà ripresentata per il 2005.

29-31 ottobre: 43º Congresso a Napoli, nel corso del quale l'Assemblea dei soci approva il Codice deontologico del bibliotecario, il Codice di comportamento dell'AIB e il Regolamento di disciplina.

5-8 dicembre: L'AIB partecipa con un suo stand al 1º Salone dei beni culturali BBCC Expo a Venezia.

12 dicembre: L'AIB viene accolta nella Consulta delle associazioni non regolamentate del CNEL.

1998

Marzo: L'AIB presenta alcune proposte di emendamento al decreto di attuazione della legge n. 59/1997, relative alla riforma del Ministero per i beni culturali.

Aprile: Nel n. 4 di «AIB notizie» viene pubblicata una bozza di proposta per la legge quadro sulle biblioteche, presentata al Ministero per i beni culturali.

28-30 aprile: 44º Congresso a Genova, nel corso del quale vengono approvati l'Albo professionale, la cui istituzione viene inserita nello Statuto, e il relativo Regolamento. Vengono inoltre approvati nuovi regolamenti sulle delegazioni provinciali e sulle commissioni e abolito il regolamento sulle iscrizioni.

27 maggio: La Commissione Università ricerca organizza a Roma il primo seminario AIB-WEB, "Per un'integrazione delle risorse bibliotecarie in rete".

13 giugno: Si insedia la Commissione permanente per l'albo professionale, incaricata di valutare le richieste di iscrizione, composta da Vilma Alberani, Luigi Crocetti (presidente) e Carlo Revelli. Alla fine dell'anno sono iscritti all'albo 151 bibliotecari.

15-21 agosto: L'AIB partecipa ad Amsterdam alla 64. Conferenza generale dell'IFLA, nel corso della quale il presidente Poggiali riunisce i rappresentanti italiani per proporre un coordinamento della partecipazione italiana.

Settembre: L'AIB pubblica la traduzione delle Raccomandazioni per i servizi bibliotecari per giovani adulti, elaborate dalla Sezione delle biblioteche per ragazzi e per giovani adulti dell'IFLA.

7-8 settembre: La Commissione Università ricerca e l'Università di Firenze organizzano il seminario "L'apprendimento nella biblioteca universitaria".

14-15 settembre: Il presidente dell'AIB partecipa alla riunione del Coordinamento delle Regioni per la cultura dedicata alle biblioteche.

11-18 ottobre: Il presidente dell'IFLA, Christine Deschamps, ospite dell'AIB, visita le biblioteche italiane.

23 ottobre: L'AIB e la Biblioteca della Camera dei deputati organizzano a Roma il convegno "Dalle pubblicazioni ufficiali alla documentazione di fonte pubblica: il ruolo delle biblioteche tra controllo bibliografico e diffusione dell'informazione".

5-6 novembre: Si svolge a Roma il convegno internazionale Copyright elettronico e licenze digitali: dov'è l'inganno?, organizzato dall'AIB e da EBLIDA in collaborazione con l'ICCU e l' OPIB.

11 novembre: Con deliberazione del CIPE viene approvata la seconda fase del Piano d'azione Mediateca 2000: l'AIB è rappresentata nel Comitato di valutazione dei progetti.
Viene costituito l'Osservatorio permanente sui problemi del lavoro in biblioteca.

Dicembre: L'AIB pubblica la traduzione delle Linee guida dell'IFLA sulle competenze del bibliotecario scolastico.

1999

Marzo: L'AIB pubblica l'edizione italiana delle Linee guida per la valutazione delle biblioteche universitarie dell'IFLA, a cura della Commissione nazionale Università ricerca.

16 marzo: Il presidente Poggiali partecipa a Palazzo Chigi a un incontro con le associazioni professionali promosso dal presidente del Consiglio D'Alema.

1º aprile: Il CEN propone alcune modifiche allo Statuto, fra cui quella che riserva il diritto di voto ai soci bibliotecari.

16-19 maggio: Si svolge a Roma il 45º Congresso, nel corso del quale Luigi Crocetti presenta il volume di Giorgio de Gregori Vita di un bibliotecario romano: Luigi de Gregori e il primo nucleo di un dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del Novecento, curato da Giorgio de Gregori e Simonetta Buttò, dal titolo Per una storia dei bibliotecari italiani del XX secolo.
L'Assemblea dei soci approva le modifiche allo Statuto, al Regolamento sull'albo professionale e al Regolamento sulle forme e i modi dell'attività delle Commissioni permanenti.

18 maggio: Debutta il MetaOPAC Azalai italiano (MAI), realizzato in collaborazione da AIB-WEB e CILEA.

15 giugno: L'AIB aderisce a una campagna di pressione per uniformare l'IVA relativa alle pubblicazioni scientifiche in formato elettronico ai prodotti editoriali cartacei.

30 giugno-1º luglio: Intervento del presidente Poggiali alla conferenza nazionale "Il Piano di azione per lo sviluppo della società dell'informazione: un progetto per l'Italia", organizzata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.

2-3 luglio: Si svolge all'Impruneta un incontro seminariale tra il CEN, il Consiglio dei presidenti regionali e i coordinatori delle Commissioni.

Agosto: Con il n. 1/2 del «Bollettino», rinnovato nella grafica, i soci ricevono il CD-ROM del n. 3 di BIB: Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell'informazione, curato da Alberto Petrucciani e Giulia Visintin e relativo agli anni 1989-1998.

7-12 settembre: La Sezione Lazio organizza un viaggio di studio per bibliotecari in Inghilterra.

2000

Gennaio: L'AIB è fra i numerosi firmatari di un appello al ministro per i beni e le attività culturali, Giovanna Melandri, contro il regolamento per la riorganizzazione del Ministero.

27-28 gennaio: Il Gruppo Catalogazione e la Sezione Toscana dell'AIB organizzano a Firenze il seminario su FRBR (Functional requirements for bibliographic records), il volume prodotto dall'IFLA Study Group on the Functional Requirements for Bibliographic Records nel 1998.

Febbraio: Escono per le edizioni AIB le Linee guida per la valutazione delle biblioteche pubbliche italiane: misure, indicatori, valori di riferimento, a cura del Gruppo di lavoro Gestione e valutazione

25-26 marzo: Si svolge a Ferrara, nell'ambito del Salone internazionale dell'arte, del restauro e della conservazione dei beni culturali "Restauro 2000", il convegno dal titolo "Conservare il Novecento", organizzato e promosso dalla Commissione nazionale servizi bibliotecari nazionali e tutela, dall'AIB Emilia-Romagna, dalla Soprintendenza per i beni librari e documentari dell'Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna e dall' Istituto centrale per la patologia del libro.

Aprile: L'AIB stipula una convenzione con Nouvelles frontières per corsi di lingue e vacanze di studio all'estero. Viene pubblicata in 4 volumi la traduzione italiana della 21. edizione della Classificazione decimale Dewey a cura del Gruppo di lavoro della BNI con la consulenza di Luigi Crocetti; escono inoltre le Linee guida per la redazione delle carte dei servizi delle biblioteche pubbliche, a cura della Commissione nazionale Biblioteche pubbliche, la bozza delle quali era stata presentata al 45º Congresso.

11-13 maggio: Si svolge a Torino, nell'ambito della Fiera del libro, il 46º Congresso nazionale dell'AIB. In questa occasione viene presentata l'operazione Nati per leggere, promossa e gestita dall'AIB e dall'Associazione culturale pediatri, in collaborazione con il Centro per la salute del bambino, allo scopo di sensibilizzare i genitori sull'importanza della lettura ad alta voce ai bambini. Nel sito web dell'AIB viene inaugurato il "ramo ameno" (Librariana).

27 giugno: Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali: nella prima seduta del nuovo CEN verranno confermati il presidente Igino Poggiali, il vicepresidente Alberto Petrucciani e il tesoriere Arturo Ferrari.

Luglio: L'AIB pubblica l'edizione bilingue (italiano-inglese) degli atti del seminario FRBR tenuto a Firenze in gennaio.

13-19 agosto: Una delegazione dell'AIB, fra cui il presidente, partecipa ai lavori del 66º Congresso dell'IFLA a Gerusalemme.

28 agosto: Il presidente Poggiali e il ministro della pubblica istruzione Tullio De Mauro firmano un protocollo di intesa per la promozione di progetti comuni.

25-27 ottobre: Oltre 2500 persone partecipano a Roma alla prima edizione di Bibliocom, rassegna delle professioni, dei prodotti e dei servizi per la gestione dell'informazione e della conoscenza, che ospita al suo interno il 47º Congresso nazionale dell'AIB. Nel corso dell'Assemblea vengono premiati 50 soci d'oro, iscritti all'AIB da almeno trenta anni. Nel sito web dell'AIB viene inaugurato il "ramo storico" (Materiali per la storia dei bibliotecari italiani).

2001

Gennaio: Con l'inizio dell'anno Giovanni Solimine sostituisce Alberto Petrucciani nella direzione del "Bollettino". Il catalogo della Biblioteca dell'AIB diventa disponibile in linea ed è consultabile dal sito AIB-WEB.

Febbraio: L'AIB, in collaborazione con l'ICCU, pubblica il volume Angela Vinay e le biblioteche: scritti e testimonianze.

2 febbraio: Il CEN nomina Andrea Paoli segretario nazionale dell'AIB.

23-31 marzo: Viaggio di studio in Germania organizzato dall'AIB in collaborazione con la Scuola speciale per archivisti e bibliotecari.

29-30 marzo: Si svolge a Ferrara il secondo convegno dal titolo "Conservare il Novecento: la stampa periodica", organizzato e promosso dall'AIB, dalla Soprintendenza per i beni librari e documentari dell'Istituto per i beni culturali della Regione Emilia - Romagna e dall'Istituto centrale per la patologia del libro. Nel corso dei lavori vengono presentati gli atti del primo convegno, a cura di Maurizio Messina e Giuliana Zagra. L'appuntamento si ripeterà anche nelle edizioni successive del Salone del restauro di Ferrara.

23 aprile: Si svolge a Roma il convegno "Il personale scientifico dei beni culturali: formazione, compiti, ordinamento", organizzato da AIB, ANAI, Assotecnici Beni culturali, Associazione Bianchi Bandinelli.

Maggio: Esce il primo volume della nuova collana "AIB Formazione " con il titolo Dewey da 20 a 21. L'AIB pubblica il volume Diritto d'autore: la proprietà intellettuale tra biblioteche di carta e biblioteche digitali.

8 maggio: Si tiene a Roma, presso la Biblioteca nazionale centrale, l'Assemblea generale dei soci, preceduta da una mattinata di studio su "Professione bibliotecario: formazione, lavoro e valorizzazione".

11 maggio: Si tiene a Brema il Council Meeting di EBLIDA, nel quale Anna Maria Mandillo viene eletta in rappresentanza dell'AIB. Si svolge a Rozzano la 1a giornata nazionale sulle biblioteche carcerarie organizzata dall'AIB Lombardia, dal Sistema bibliotecario di Rozzano e dall'ABC (Associazione biblioteche carcerarie), in collaborazione con la Provincia di Milano e con il patrocinio della Regione Lombardia e il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria.

Giugno: L'AIB aderisce all'Associazione Presìdi del libro, un'iniziativa delle associazioni dei librai e di numerosi editori italiani guidati da Giuseppe Laterza per la difesa e la diffusione delle librerie e delle biblioteche nei piccoli centri.

1º giugno: Grazie all'impegno dell'Osservatorio lavoro dell'AIB, nell'ipotesi di accordo firmato dall'ARAN e dai sindacati viene recepita l'esigenza del riconoscimento professionale dei bibliotecari degli enti locali.

22-30 giugno: L'AIB - Viaggi di studio organizza un viaggio in Irlanda.

Settembre: Su ideazione del Gruppo sulla documentazione di fonte pubblica, l'AIB, in collaborazione con l'ISTAT e con il sostegno delle università di Perugia, Firenze e Trento, promuove l'Indagine nazionale sulla diffusione della documentazione pubblica nelle biblioteche pubbliche italiane. Il progetto prevede l'invio di un questionario a oltre 6000 biblioteche ed è finalizzato a conoscere il ruolo e le potenzialità delle biblioteche pubbliche italiane nel fornire accesso alla documentazione prodotta dalle amministrazioni.

16-25 agosto: L'AIB è presente al 67th IFLA Council and general conference, a Boston.

29 settembre: L'AIB partecipa alla prima riunione del comitato esecutivo di EBLIDA, che si tiene all'Aia.

3-5 ottobre: Si svolge a Roma Bibliocom, rassegna delle professioni, dei prodotti e dei servizi per la gestione dell'informazione e della conoscenza, che ospita al suo interno il 48º Congresso nazionale dell'AIB. Nel corso dell'Assemblea Giovanna Merola è nominata socia d'onore, vengono proclamati i nuovi soci d'oro e si tiene la presentazione del volume di Dario D'Alessandro, Silenzio in sala! La biblioteca nel cinema.

27 ottobre: Si svolge ad Aosta il primo convegno regionale della Sezione Valle d'Aosta, dal titolo "2001: odissea nelle biblioteche".

Novembre: L'AIB aderisce con il logo "@lla tua biblioteca" alla campagna internazionale @your library presentata nel corso della IFLA General Conference a Boston.

4 novembre: Presso Alture di Polazzo, sull'altipiano del Carso, viene siglato un accordo di cooperazione fra l'AIB e la VÖB, l'Associazione delle bibliotecarie e dei bibliotecari austriaci.

26-28 novembre: L'AIB, in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali e con la Scuola speciale per archivisti e bibliotecari, organizza il convegno internazionale dal titolo "Le risorse elettroniche: definizione, selezione e catalogazione".

2002

21 gennaio: La Commissione Catalogazione dell'AIB e la Commissione ministeriale per la revisione delle Regole RICA si incontrano per discutere alcune questioni riguardanti l'applicazione di FRBR.

4 marzo: Si tiene a Roma, presso la Sala del Cenacolo, un incontro promosso dall'Associazione Bianchi Bandinelli e dall'AIB sul tema "La nuova legge sul deposito legale: una riforma non solo per le biblioteche".

12 marzo: Nella sala della Crociera del Ministero per i beni e le attività culturali l'Osservatorio lavoro, in collaborazione con la Sezione Lazio dell'AIB, organizza un incontro - dibattito sul tema "Il bibliotecario nel Ministero per i beni e le attività culturali: prospettive della professione nell'attuale quadro contrattuale e normativo".

Aprile: Giuliana Zagra sostituisce Elisabetta Forte alla direzione di «AIB notizie».

11 aprile: Alla Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna, l'AIB partecipa alla tavola rotonda "Nati per leggere: i progetti in corso e alcune riflessioni sulla lettura dialogica".

23 aprile: L'AIB promuove in Italia la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore istituita dall'UNESCO.

2-4 maggio: Per la Conferenza di primavera, tenuta ad Alghero, la Sezione Sardegna organizza il Convegno nazionale sul tema "La biblioteca tra pubblico e privato: l'outsourcing e la gestione dei servizi bibliotecari". Nel corso della Conferenza si svolge l'Assemblea ordinaria dei soci.

16-20 maggio: L'AIB è presente alla Fiera del libro di Torino con uno stand e alcune iniziative di carattere professionale.

10-11 giugno: L'AIB partecipa ad Alessandria d'Egitto al convegno italo-egiziano promosso dal Comitato italiano Cultura dei mari e organizzato dalla Direzione generale per i beni librari e gli istituti di cultura del Ministero per i beni e le attività culturali dal titolo "La biblioteca: il futuro della memoria: conservazione, valorizzazione e promozione dei patrimoni documentari nella società dell'informazione".

13 giugno: Presso la sede del Consiglio di Stato, a Palazzo Spada, nell'ambito del Convegno "Biblioteche e libertà intellettuale", la Fondazione Nuove proposte ha conferito al Presidente Poggiali il Premio Giambattista Gifuni per l'editoria e le biblioteche.

18-24 agosto: Una delegazione dell'AIB è presente alla 68a Conferenza generale dell'IFLA a Glasgow, per il 75º anniversario della fondazione della Associazione internazionale. Nel corso dei lavori viene approvata una dichiarazione su "Biblioteche e sviluppo sostenibile".

27 settembre: L'AIB aderisce allo "Scudo blu", il Comitato nazionale italiano dell'ICBS (International Committee of the Blue Shield), organizzazione riconosciuta dall'UNESCO che si occupa della protezione dei beni culturali nelle zone interessate da attività belliche.

14 ottobre: Con una conferenza stampa viene presentata a Roma, presso la Biblioteca nazionale centrale, la mostra Bibliotheca Alexandrina, realizzata dal museo norvegese di architettura per conto del Ministero degli esteri di Norvegia in occasione della inaugurazione della nuova Biblioteca di Alessandria d'Egitto, e promossa in Italia dall'AIB e dalla Biblioteca nazionale di Roma.

15-17 ottobre: Si svolge a Roma, al Palazzo dei Congressi dell'Eur, Bibliocom 2002, rassegna delle professioni, dei prodotti e dei servizi per la gestione dell'informazione e della conoscenza che ospita il 49º Congresso nazionale dell'AIB. Per la prima volta vengono banditi "I premi di Bibliocom", una iniziativa per promuovere e valorizzare l'immagine della biblioteca nella società: più di cento i progetti presentati da biblioteche e istituzioni italiane. Nell'ambito del Congresso vengono presentati i risultati dell'Indagine nazionale sulla diffusione della documentazione pubblica nelle biblioteche pubbliche italiane ideata dal Gruppo sulla documentazione di fonte pubblica l'AIB, in collaborazione con l'ISTAT e la traduzione delle nuove linee guida dell'IFLA - UNESCO Il servizio bibliotecario pubblico, curata dalla Commissione biblioteche pubbliche.

31 ottobre: L'AIB sottoscrive con l'ANAI, l'Assotecnici e altre associazioni ambientaliste e dei beni culturali una lettera al Presidente della Repubblica e al Ministro per i beni e le attività culturali, in difesa delle professionalità tecniche della pubblica amministrazione, interessate dal cosiddetto spoils system, e contro la svendita del patrimonio pubblico prevista con la legge n. 112/2002 che istituisce la Patrimonio SpA.

11-13 novembre: Si svolge a Vicenza il 1º corso nazionale per i referenti del progetto "Nati per leggere", grazie alla collaborazione della sezione Veneto dell'AIB e della Biblioteca civica Bertoliana.

Novembre: Il Progetto "Nati per leggere" vince il Premio per la promozione del libro e della lettura del Ministero per i beni e le attività culturali come migliore manifestazione realizzata nel 2001.

Dicembre: BIB-WEB, versione online della Letteratura professionale italiana, diventa consultabile nel sito web dell'AIB grazie alla collaborazione della Biblioteca civica Bertoliana e della società H&T.

5-6 dicembre: Si svolge a Palermo il convegno "Rinnovare la biblioteca pubblica: riflessioni sulle nuove linee guida IFLA - UNESCO", organizzato dalla Sezione Sicilia dell'AIB.

2003

17 gennaio: Giornata mondiale del libro 2003.

10-12 febbraio: Si tiene a Firenze il convegno internazionale "Authority control: definizione ed esperienze internazionali" promosso dall'Università di Firenze, dal Ministero per i beni e le attività culturali, dalla Regione Toscana e dall'AIB.

2-3 maggio: Per la Conferenza di primavera, tenuta ad Anagni, la Sezione Lazio organizza il Convegno nazionale sul tema "Lavorare in biblioteca: tra specificità dei servizi e atipicità degli operatori". Nel corso della Conferenza si svolge l'Assemblea ordinaria dei soci.

19 maggio: L'AIB è presente alla Fiera del libro di Torino con diverse iniziative. Viene presentato "Segnaweb: cercare in Internet con i bibliotecari italiani", repertorio di siti di interesse generale realizzato in cooperazione fra biblioteche pubbliche italiane e promosso dall'AIB e dal CILEA.

27-30 maggio: Una delegazione dell'IFLA è inviata a Roma per valutare gli aspetti logistici e organizzativi della comunità bibliotecaria in vista della Conferenza generale del 2008 che la città è candidata a ricevere.

6 giugno: Si svolge ad Agrigento la 1a Giornata delle biblioteche siciliane dedicata a "Franco La Rocca: un uomo, un impegno sociale e culturale".

18 giugno: Si svolgono le elezioni per il rinnovo delle cariche associative.

14 luglio: Il nuovo CEN elegge Miriam Scarabò presidente e Maria Cristina Di Martino vicepresidente. Arturo Ferrari è confermato nella carica di tesoriere.

1º-9 agosto: Una delegazione di 16 rappresentanti dell'AIB partecipa alla 69ª Conferenza generale dell'IFLA a Berlino.

2 ottobre: L'AIB, con AIDA, ANAI, CNBA, GIDIF/RBM, invia al Ministro Urbani un documento in cui si esprime preoccupazione nei confronti dell'accorpamento del Dipartimento archivi e biblioteche con quello per le antichità, belle arti e paesaggio previsto dallo schema di decreto legislativo di riforma del Ministero. Una richiesta di audizione viene rivolta alla Commissione bicamerale per la riforma amministrativa e alle commissioni VII del Senato e della Camera.

11 ottobre: Marco Cupellaro viene nominato segretario nazionale dell'AIB.

14 ottobre: L'AIB, con altre associazioni culturali, aderisce all'incontro di studio promosso dall'Associazione Bianchi Bandinelli e dall'Assotecnici su "La riforma del Ministero per i beni e le attività culturali", svoltosi a Roma presso la Casa delle culture.

29-31 ottobre: Si svolge a Roma, al Palazzo dei Congressi dell'Eur, Bibliocom 2003, rassegna delle professioni, dei prodotti e dei servizi per la gestione dell'informazione e della conoscenza, che ospita il 50º Congresso nazionale dell'AIB. Nel corso dei lavori si svolge l'Assemblea generale dei soci e vengono presentati i volumi La mia vita tra le rocce e tra i libri, autobiografia di Giorgio de Gregori scomparso il 30 giugno e Linee guida per i servizi multiculturali nelle biblioteche pubbliche, a cura della Commissione nazionale Biblioteche pubbliche dell'AIB.

2004

9 gennaio: L'AIB presenta un documento dal titolo Osservazioni allo schema di decreto legislativo sul nuovo codice dei beni culturali, in occasione dell'audizione alla VII Commissione permanente Istruzione e cultura della Camera dei deputati.

Febbraio: Su AIB-WEB viene pubblicata la lettera aperta dell'Associazione a tutte le istituzioni contro il pagamento del servizio di prestito nelle biblioteche, un provvedimento emanato dalla Commissione europea per armonizzare le norme sul diritto d'autore nei confronti del quale l'Italia è giudicata inadempiente.

21 febbraio 2004: A Cologno Monzese, con la partecipazione dell'AIB, si svolge una Giornata contro il prestito a pagamento nel corso della quale viene lanciato lo slogan "Non pago di leggere".

26-28 febbraio: L'AIB nazionale e la Sezione Emilia - Romagna, con AIDA e ANAI, partecipano a Bologna a "Bussola 2004", rassegna di orientamento, formazione, lavoro e tempo libero.

5 marzo: Nel corso di un incontro organizzato dalle autonomie a Parma l'AIB e le altre associazioni professionali vengono coinvolte come interlocutori degli organismi di programmazione e di verifica nella fase di attuazione delle Linee di politica bibliotecaria per le autonomie, un documento approvato il 23 ottobre 2003 dalla Conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome, dall'ANCI e dall'UPI.

13 marzo: L'AIB offre il patrocinio e partecipa a Firenze alla Giornata nazionale di studio sulla lettura a scuola.

26 marzo: Nell'ambito del Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali di Ferrara si svolge la 5ª edizione di "Conservare il Novecento" dedicata a I vestiti del libro. Nel corso dei lavori viene presentato il volume degli atti del 2003, dal titolo La fotografia specchio del secolo, a cura di Giuliana Zagra.

Aprile: Esce, per la prima volta in volume, il Rapporto sulle biblioteche italiane 2001-2003, curato da Vittorio Ponzani, con la direzione scientifica di Giovanni Solimine.

2 aprile: Si svolge a Roma, in Campidoglio, la prima Conferenza cittadina dedicata a "Nati per leggere", il progetto nazionale promosso dall'AIB, dall'Associazione nazionale pediatri e dal Centro per la salute del bambino e sostenuto dagli assessorati alle politiche educative e scolastiche, alla promozione dell'infanzia e della famiglia e sociali e di promozione della cultura del Comune di Roma.

14-18 aprile: Alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna l'AIB è presente con uno stand e presenta le Linee guida IFLA per biblioteche per ragazzi e le Linee guida IFLA - UNESCO per le biblioteche scolastiche, edizione italiana a cura della Commissione nazionale Biblioteche scolastiche.

23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore.

28-30 aprile: Si svolge a Saint-Vincent, a cura della Sezione Valle d'Aosta, la Conferenza di primavera, nell'ambito del Congresso internazionale "Attraverso linguaggi e culture: biblioteche e multilinguismo". Nel corso dei lavori è convocata l'Assemblea generale dei soci in cui vengono presentate le Linee programmatiche 2003-2006 dell'AIB.

5-6 maggio: Si svolgono a Roma gli "Stati generali delle associazioni professionali", una manifestazione promossa dal CoLAP - Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali, cui l'AIB aderisce come associazione sostenitrice e partecipante al comitato organizzatore dell'evento.

6-10 maggio: Nell'ambito della Fiera del libro di Torino, l'AIB collabora all'organizzazione della giornata di studio su "Information literacy".

8 giugno: Un rappresentante dell'AIB viene eletto nel Consiglio direttivo del CoLAP insieme a un delegato dell'Anacons (Associazione Professionale Nazionale dei Laureati in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali).

22-27 agosto: Si svolge a Buenos Aires la 70ª IFLA General Conference and Council. Per l'occasione il n. 7 di «AIB Notizie», distribuito durante il Congresso, presenta articoli in italiano e spagnolo, corredati da abstract in inglese.

16 ottobre: Vengono presentate le dimissioni della maggioranza dei componenti del CEN, fra cui quelle del presidente e del vicepresidente. Per la prima volta nella sua storia, l'AIB deve registrare la decadenza dell'intero Comitato e di tutti gli organi centrali e periferici. In base allo statuto, i compiti di ordinaria amministrazione e di rappresentanza legale vengono assunti dal presidente del Collegio sindacale, Luca Bellingeri, fino alle elezioni anticipate che si svolgeranno all'inizio del 2005.

27-29 ottobre: Si svolge a Roma, al Palazzo dei Congressi dell'EUR, Bibliocom 2004, rassegna delle professioni, dei prodotti e dei servizi per la gestione dell'informazione e della conoscenza, che ospita il 51º Congresso nazionale dell'AIB. Nel corso dei lavori si svolge l'Assemblea generale dei soci e vengono presentati il Rapporto sulle biblioteche italiane 2004 e il volume degli atti del Convegno nazionale, tenuto durante Bibliocom 2003, su Biblioteche d'autore: pubblico, identità, istituzioni, a cura di Giuliana Zagra. In occasione del Congresso l'AIB lancia un appello (La lettura, un'emergenza nazionale) rivolto a politici, amministratori, librai, editori, giornalisti, bibliotecari, insegnanti, intellettuali in cui si ribadisce la necessità di una nuova politica di diffusione del libro e delle biblioteche per il futuro del paese.

15-19 novembre: Si svolge a Roma e Bologna il convegno internazionale "I dintorni del testo: approcci alle periferie del libro", organizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali e da numerose università italiane con la collaborazione della Biblioteca nazionale di Roma, dell'Istituto nazionale di studi sul Rinascimento meridionale e dell'AIB.

18 dicembre: Si svolge a Roma, presso la Sala Conferenze della Biblioteca nazionale centrale, l'Assemblea generale dei soci, nel corso della quale vengono presentati ufficialmente i nomi dei candidati per il rinnovo delle cariche sociali, in vista delle elezioni che si terranno il 15 febbraio 2005.

2005

Febbraio-marzo: L'Italia ospita gli incontri di medio termine degli Standing Committees dell'IFLA per i servizi bibliotecari alle società multiculturali (Roma, Biblioteca nazionale centrale), per il reference e i servizi di informazione (Auditorium dell'American University of Rome), per le acquisizioni e lo sviluppo delle collezioni (Bologna, Biblioteca dell'Archiginnasio), per le biblioteche per ragazzi e i giovani adulti (Istituzione biblioteche del Comune di Roma).

Marzo: L'AIB pubblica la traduzione italiana degli IFLA Principles for the care and handling of library materials (2004), a cura della Commissione nazionale Biblioteche e servizi nazionali.

5 marzo: Riunione di insediamento del nuovo CEN, che elegge presidente Mauro Guerrini e vicepresidente Giuliana Zagra; vengono inoltre nominati segretario nazionale Gianfranco Crupi e tesoriere Arturo Ferrari.

8 aprile: Nell'ambito del Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali di Ferrara si svolge la 6a edizione di "Conservare il Novecento" dedicata a I colori del libro.

Maggio: L'AIB lancia una campagna di pressione contro la censura a sostegno della vicenda di una bibliotecaria di Fanano (MO) accusata di avere prestato un libro ritenuto osceno a un adolescente. In due settimane vengono raccolte 5000 firme. La bibliotecaria sarà assolta con formula piena il 17 giugno.

12-13 maggio: Si svolge a Giulianova e Teramo, a cura della Sezione Abruzzo, la Conferenza di primavera 2005 nell'ambito del convegno europeo dedicato a "Informazioni e saperi in rete: accesso, certezza, libertà".

11 giugno: L'Assemblea generale dei soci riunita a Roma approva il bilancio.

Luglio: La Sezione Lazio, con l'appoggio dell'AIB nazionale, firma un protocollo d'intesa con l'Associazione Insieme ONLUS per lo sviluppo della Biblioteca Scuola Parrocchia Santa Lucia di Kinshasa (Congo).

7 luglio 2005: L'AIB diffonde un documento per la gratuità del prestito in biblioteca.

15 luglio: Francesca Carnevale viene nominata segretario nazionale in prova dell'Associazione al posto di Gianfranco Crupi, dimessosi per motivi personali.

14-18 agosto: Si svolge a Oslo la 71ª IFLA General Conference and Council (Libraries: a voyage of discover). L'AIB è presente con una nutrita rappresentanza. Si pongono le basi per una candidatura italiana per IFLA 2009.

14-18 ottobre: Una delegazione dell'AIB, composta da archivisti, bibliotecari e conservatori, visita l'IMEC, Institut Memoires Edition Contemporaine, a Caen, in Normandia.

Settembre: Dimissioni del tesoriere Arturo Ferrari.

27 ottobre: Giuliana Zagra si dimette dal CEN. Claudio Leombroni verrà nominato vicepresidente.

23-25 novembre: Si svolge a Roma, presso il Complesso monumentale di San Michele a Ripa del Ministero per i beni e le attività culturali il 52º Congresso nazionale, dedicato a "Le politiche delle biblioteche in Italia: i servizi". Alla seduta d'apertura partecipa Michael Gorman, presidente dell'American Library Association, con un intervento dal titolo Library advocacy.

Dicembre: Per le Edizioni AIB viene pubblicato BIB: bibliografia italiana delle biblioteche, del libro e dell'informazione con il CD-ROM di BIB (1971-2004), a cura di Alberto Petrucciani, Vittorio Ponzani e Giulia Visintin. Si tratta della più vasta bibliografia prodotta in Italia (oltre 30 000 schede) su temi professionali.

16 dicembre 2005: Il documento sul prestito del 7 luglio 2005, insieme alla Posizione dell'Associazione in merito a problematiche rilevanti in materia di diritto d'autore, in particolare in relazione all'erogazione di servizi al pubblico vengono inviati al Comitato consultivo permanente per il diritto d'autore presso il Dipartimento per lo spettacolo e lo sport del Ministero per i beni e le attività culturali, su richiesta del Capo del Dipartimento, a seguito di un'audizione svoltasi pochi giorni prima.

2006

Gennaio: Con il n. 1 del 2006 Giuliana Zagra lascia la direzione di «AIB Notizie». Il nuovo direttore è Vittorio Ponzani. Alla fine del periodo di prova Francesca Carnevale lascia l'incarico; Carla Simone è nominata segretario nazionale dell'AIB.

31 gennaio: Incontro del Presidente con il Capo Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari Salvatore Italia e il Direttore generale per i beni librari e gli istituti culturali Luciano Scala per discutere della richiesta formulata dall'IFLA, tramite la Congrex, di ospitare una WLIC in Italia nel 2009.

6-10 febbraio: Con il corso di formazione Il Parlamento in biblioteca, destinato a bibliotecari di enti territoriali, l'AIB propone la collaborazione tra mondi bibliotecari diversi a favore della divulgazione dei meccanismi della democrazia.

4 marzo: Si tiene a Roma un incontro di EBLIDA dedicato al prestito a pagamento.

9-10 marzo: Si tiene a Milano l'11º convegno delle Stelline. L'AIB collabora all'organizzazione.

16 marzo: Il Presidente viene invitato all'incontro "Una politica da ricostruire", promosso dall'Associazione Bianchi Bandinelli e da altre, presso la Sala delle Colonne della Camera dei deputati, e dedicato alla politica per i beni culturali.

21-23 marzo: Il Presidente partecipa al congresso dei bibliotecari tedeschi a Dresda.

31 marzo: Nell'ambito del Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali di Ferrara si svolge la 7a edizione di "Conservare il Novecento" dedicata a Le memorie del libro.

Aprile: A seguito delle dimissioni di Carla Simone, Marcello Sardelli è nominato segretario nazionale dell'AIB. Palmira Barbini viene nominata tesoriere.

Maggio: L'AIB consolida la sua struttura centrale assumendo a tempo indeterminato due persone.

3 maggio: Il vicepresidente partecipa all'incontro con i dipartimenti cultura di ANCI e UPI per la definizione di linee di azione comuni.

17 maggio: Viene costituita la Commissione Statuto, incaricata di rivedere la "carta fondamentale" dell'AIB, con l'obiettivo di adeguarla ai cambiamenti avvenuti negli ultimi anni all'interno e all'esterno della professione e di rendere più efficace e trasparente l'azione politica e il governo dell'Associazione.

Giugno: Una delegazione dell'IFLA e della Congress Homand visita le strutture congressuali di Firenze e Milano in vista della candidatura italiana ad ospitare la WLIC del 2009.

5-6 giugno: Si svolge a Roma il congresso dedicato a Francesco Barberi, promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali, dalle Università di Bologna (sede di Ravenna) e "La Sapienza" di Roma, dal Comune di Roma (Istituzione Biblioteche di Roma) e dall'Associazione Italiana Biblioteche.

20-21 giugno: Il Presidente partecipa ufficialmente al congresso ABEI a Livorno.

26 giugno: L'AIB partecipa alla riunione con ANCI per avviare un confronto sul riconoscimento dell'albo professionale.

1º luglio: L'Assemblea generale dei soci, riunita a Firenze, approva il bilancio consuntivo 2005.

6 luglio: L'AIB partecipa all'assemblea del COLAP, di cui dal 2004 è membro dell'Esecutivo nazionale.

20-24 agosto: Si svolge a Seul la 72ª IFLA General Conference and Council (Libraries: Dynamic Engines for the Konowledge and Information Society). Nel corso dei lavori viene dato l'annuncio ufficiale della designazione di Milano come sede della WLIC del 2009.

18-20 ottobre: Si svolge a Roma, presso il Centro Congressi Europa dell'Università cattolica del Sacro Cuore, il 53º Congresso nazionale dedicato alla professione bibliotecaria. Nel corso dell'Assemblea dei soci del 19 ottobre è stata presentata la prima edizione del Premio Giorgio de Gregori, riservato a lavori di biblioteconomia presentati da giovani bibliotecari e studenti. Il 20 ottobre quattro associazioni del settore (AIB, AIDB, AIDA e GIDIF-RBM) hanno firmato una lettera di intenti per la costituzione di CertiDoc Italia, un organismo di certificazione delle competenze professionali.

4 novembre: A fronte della condanna dell'Italia da parte della Corte di giustizia europea per non aver applicato la Direttiva CE che impone la remunerazione degli autori per i prestiti compiuti nelle biblioteche, l'AIB ribadisce con una lettera aperta a firma del Presidente la sua opposizione contro il prestito a pagamento e la richiesta al Governo italiano di intervenire al fine di riformare la legge.

17 novembre: Antonella Agnoli si dimette dal CEN. Al suo posto subentra Fabio Tassone.

4 dicembre: Si riunisce a Milano, presso la Biblioteca nazionale Braidense, il gruppo dei rappresentanti delle principali istituzioni coinvolte nell'organizzazione del 75º Congresso dell'IFLA che si terrà a Milano nel 2009.

2007

11-12 gennaio: Il presidente, il vice presidente e il segretario nazionale dell'AIB incontrano Danielle Gattegno Mazzonis, sottosegretario ai beni e alle attività culturali, e Pietro Folena, presidente della Commissione Cultura della Camera.

10 marzo: Scompare Luigi Crocetti, presidente dell'AIB dal 1982 al 1987.

14 marzo: A Milano, presso il Palazzo delle Stelline, si insedia il Comitato organizzatore nazionale del Congresso IFLA del 2009, composto da 39 membri incaricati di programmare l'agenda dei lavori e l'organizzazione della manifestazione.

21-24 marzo: Si svolge a Lipsia il 3º Leipziger Kongress für Information und Bibliothek al quale partecipa il presidente.

13 aprile: Si tiene a Roma, presso la Biblioteca nazionale centrale l'Assemblea generale dei soci. Nell'occasione l'AIB organizza un seminario sui Servizi nazionali, in collaborazione con l'Osservatorio legislativo e la Commissione nazionale biblioteche e servizi nazionali.

Maggio: La Biblioteca dell'Associazione entra a far parte del Polo SBN della Biblioteca nazionale centrale di Roma. La traduzione italiana curata dall'AIB delle Guidelines for audiovisual and multimedia materials in libraries and other institutions viene pubblicata in linea su AIB-WEB.

19 maggio: Nell'ambito del 40º Premio Andersen - Il mondo dell'infanzia, tenutosi al Convento dell'Annunziata di Sestri Levante, è stato assegnato un riconoscimento all'AIB in qualità di protagonista della promozione della cultura e della lettura 2007.

5 luglio: Il sottosegretario Danielle Mazzonis partecipa alla riunione del Comitato nazionale IFLA 2009, tenutasi a Roma presso il Ministero per i beni e le attività culturali.

19-23 agosto: A Durban in Sudafrica si svolge la 73ª IFLA General Conference and Council (Library for the future: progress, development and partnership), con la partecipazione di numerosi delegati italiani nelle diverse sezioni. Anna Maria Tammaro viene eletta chair della Sezione e della Divisione Education and Research.

Ottobre: L'AIB pubblica gli atti del Convegno tenutosi il 5 e 6 giugno 2006, con il titolo Francesco Barberi: l'eredità di un bibliotecario del Novecento, a cura di Lorenzo Baldacchini.

6-8 novembre: Al Palazzo dei congressi di Firenze si svolge il 54º Congresso nazionale, sul tema "Le politiche delle biblioteche in Italia: il sistema bibliotecario nazionale". Nel corso dei lavori si tiene l'Assemblea straordinaria dei soci per la ratifica di alcune modifiche allo Statuto e l'Assemblea generale, durante la quale si svolge la cerimonia di assegnazione della 1ª edizione del Premio Giorgio De Gregori. La giuria, composta da Alberto Petrucciani, Igino Poggiali e Andrea Paoli ha scelto all'unanimità l'opera di Laura Beretta, L'accesso alla scrittura per i non vedenti nell'era digitale, che verrà pubblicata per le edizioni AIB.

20 dicembre: L'AIB, insieme ad altre 47 libere associazioni professionali, consegna ai ministeri competenti la documentazione per il riconoscimento delle qualifiche professionali.

2008

5 febbraio: Una delegazione dell'AIB è ricevuta a Roma, presso la sede della Direzione generale per i Beni librari, gli istituti culturali ed il diritto d'autore, dal nuovo Direttore generale, Maurizio Fallace, che ha assicurato l'appoggio del Ministero per il Congresso IFLA a Milano nel 2009.

Marzo: L'AIB pubblica la traduzione italiana delle linee guida dell'IFLA per i servizi bibliotecari ai bebé e ai piccolissimi entro i tre anni.

12 marzo: Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali. Nella riunione del 29 marzo Mauro Guerrini viene rieletto presidente dell'AIB, Claudio Leombroni vicepresidente. Il CEN conferma Marcello Sardelli segretario nazionale e Palmira Maria Barbini tesoriere.

31 marzo - 3 aprile: L'AIB e Nati per leggere partecipano alla Fiera internazionale del libro per ragazzi a Bologna.

8-12 maggio: Alla Fiera internazionale del libro di Torino viene presentata la terza edizione aggiornata della bibliografia Nati per leggere: una guida per genitori e futuri lettori (Roma : AIB, 2008).

10 maggio: Si svolge a Roma, presso la Biblioteca nazionale centrale, l'Assemblea generale degli associati.

1º luglio: L'AIB invia a cinque commissari europei una lettera a sostegno della petizione EBLIDA contro la proposta di innalzare il diritto d'autore sulle registrazioni musicali da 50 a 95 anni.

21 luglio: Rappresentanti di AIB, ANAI, CIA, ANA e ANaStAr presentano una proposta di emendamenti da apportare al Codice dei beni culturali (d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42) in difesa delle professioni del settore.

10-14 agosto: Il presidente e numerosi delegati italiani partecipano alla 74ª IFLA General Conference and Council (Libraries without borders: navigating towards global understanding) svoltasi a Québec, Canada.

1-2 ottobre: Il Presidente è invitato agli "Stati generali dell'editoria", organizzati dall'Associazione Italiana Editori a Roma, presso la Sala dello Stenditoio a san Michele a Ripa, per discutere sul tema "Scommettere sui giovani: più cultura, più lettura, più paese".

29-31 ottobre: Si svolge a Firenze il 55º Congresso nazionale, sul tema "Servizio bibliotecario nazionale, gli strumenti. Controllo bibliografico". Parallelamente, si svolge la sessione Biblioteche e politiche per la lettura, evento conclusivo della campagna "Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura 2008", con la collaborazione del Centro per il libro e la lettura e della Direzione generale per i beni librari del Ministero per i beni e le attività culturali. Nel corso dei lavori si tengono l'Assemblea straordinaria dei soci per la ratifica di alcune modifiche allo Statuto, e l'Assemblea generale, durante la quale viene assegnato il Premio Giorgio De Gregori, 2ª edizione. La giuria, composta da Alberto Petrucciani, Igino Poggiali e Andrea Paoli ha scelto all'unanimità l'opera di Elisa Di Renzo 4 novembre 1966, l'alluvione in Biblioteca nazionale: storia di un'emergenza.

2009

Gennaio: A seguito delle dimissioni di Marcello Sardelli, Giovanna Frigimelica viene nominata segretario nazionale dell'AIB.
Viene pubblicata l'edizione italiana della 22ª edizione integrale della Classificazione decimale Dewey a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze.

20-21 febbraio: Il Presidente partecipa al 3º IFLA Presidential Meeting di Berlino dal titolo Access to Knowledge: Networking Libraries.

2 marzo: Si svolge a Milano la prima riunione dei gruppi di lavoro AIB e AIE sul deposito legale e sulla gestione dei diritti sulle opere digitali.

28 aprile: A seguito del terremoto che il 6 aprile ha colpito l'Abruzzo, viene attivato un tavolo tra AIB, ANAI, Coordinamento delle Regioni, ANCI, UPI, AIE, Centro per il libro e la lettura, per il coordinamento degli interventi a favore di biblioteche e archivi abruzzesi.
Una delegazione dell'AIB, composta da Raffaele De Magistris e Antonia Ida Fontana, partecipa all'audizione presso il Senato in relazione allo schema di regolamento di riorganizzazione del MiBAC, sottolineando che il nuovo Regolamento, così come quello in vigore, non tiene nel dovuto conto le problematiche specifiche del settore delle biblioteche.

Maggio: Il CEN prende posizione contro l'esposto presentato alla magistratura genovese in merito all'iniziativa "Due regine due re", promossa dal Comitato Gay Pride e ospitata dalla Biblioteca internazionale per ragazzi "Edmondo De Amicis" di Genova. L’Associazione difende il diritto / dovere delle biblioteche a documentare tutti gli aspetti della vita e del costume contemporanei.
L'AIB pubblica il Rapporto sulle biblioteche italiane 2007-2008.

27 luglio: Il Vicepresidente interviene a L'Aquila alla manifestazione di donazione di 8.000 degli oltre 20.000 volumi inviati dagli editori italiani per le popolazioni colpite dal sisma, raccolti a cura del Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l'AIB.

23-27 agosto: Si svolge a Milano la 75ª IFLA General Conference and Assembly, Libraries create futures: building on cultural heritage. Partecipano ai lavori 4.496 bibliotecari provenienti da 136 paesi diversi, il numero più alto mai raggiunto in un congresso IFLA; gli italiani sono 426. In collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali, la Direzione generale per i beni librari e il Centro per il libro e la lettura, viene pubblicato nei "Quaderni di Libri e riviste d'Italia" il volume Italian libraries, contenente numerosi saggi e una ricca antologia di foto di biblioteche della Penisola. Giornali, radio e televisioni dedicano molta attenzione al Congresso e alle biblioteche italiane. Le Poste vaticane emettono un francobollo commemorativo del Congresso dell'IFLA a Milano.


Copyright AIB 1999-12, aggiornamento 2010-02-18 a cura della Redazione AIB-WEB (in precedenza a cura di Ilaria Brancatisano, Vittorio Ponzani, Gabriele Mazzitelli).
URL: <https://www.aib.it/aib/cen/crono.htm>


AIB-WEB   |   Vita dell'Associazione   |   Storia dei bibliotecari   |   Agenda CEN