[AIB]

AIB. Commissione nazionale università e ricerca

AIB-WEB | Le Commissioni | Commissione università ricerca


Seminario AIB-WEB
Per un'integrazione delle risorse in rete
Roma, 27 maggio 1998

Homepage / Riccardo Ridi

Dopo vari esperimenti condotti a partire dal Novembre 1995 (e vari indirizzi provvisori man mano abbandonati), dal Gennaio 1997 il sito world wide web dell'AIB si è stabilizzato all'indirizzo <https://www.aib.it> (annunciato pubblicamente nel Marzo 1997) e ha adottato il nome AIB-WEB. Coordinato dal Novembre 1996 da Riccardo Ridi, incaricato dall'allora presidente AIB Rossella Caffo, e dai vicecoordinatori Eugenio Gatto e Maria Luisa Ricciardi, AIB-WEB è curato da una ampia redazione di soci e collaboratori sparsi su tutto il territorio nazionale, che si allarga ulteriormente per singole iniziative e che lavora quasi esclusivamente tramite posta elettronica, tanto da produrre un traffico postale di gran lunga maggiore di quello di AIB-CUR.

Gli obiettivi di AIB-WEB sono:

1) AIB-WEB come marketing dell'AIB e del mondo bibliotecario italiano. Diffondere la conoscenza delle attività AIB e di tutto quanto siaprofessionalmente rilevante per i bibliotecari italiani fra i bibliotecari sia italiani che stranieri (iscritti o meno all'AIB), fra gli studenti di biblioteconomia e gli aspiranti bibliotecari, fra gli utenti finali delle biblioteche, e fra tutti gli enti, associazioni e organismi in qualsiasi modo coinvolti con le biblioteche.
Fa parte integrante di questi obiettivi l'inserimento di link all'AIB e alle sue pubblicazioni e articolazioni all'interno delle pagine web delle biblioteche e di altri enti, associazioni e repertori, prevalentemente ma non esclusivamente di ambito bibliotecario. Oltre ai numerosi link "in entrata" già attivati da numerosi e prestigiosi siti web anche stranieri, la visibilità di AIB-WEB (e quindi dell'AIB e di biblioteche e bibliotecari) ha ottenuto un notevole risalto anche su altri media, con un servizio del programma RAI "Media/Mente" nell'Aprile '97, la ventilata ma non ancora effettuata inclusione nel cd-rom allegato al periodico "PC Magazine + PC Floppy", l'accettazione di una relazione di Sonia Minetto all'Online Meeting londinese del Dicembre '98 e numerose presenze sulla stampa, documentate in una apposita bibliografia.

2) AIB-WEB come dialogo fra e con i soci. Facilitare la comunicazione e l'interazione fra i soci AIB e fra essi stessi e gli organi amministrativi ed elettivi AIB.

3) AIB-WEB come IntraWeb "aziendale". Facilitare la comunicazione, l'interazione e il coordinamento fra i vari organi amministrativi ed elettivi AIB, che possono utilizzare (e in gran parte utilizzano) AIB-WEB anche come una sorta di registro costantemente aggiornato della vita e dei documenti dell'associazione, che essi stessi dovranno contribuire ad alimentare.

4) AIB-WEB come esempio metodologico di "Web da bibliotecari". Costituire un esempio di accurata metodologia documentaria nella gestione di un sito di ambito bibliotecario, che possa costituire un valido esempio per l'intera comunità professionale. Proprio nell'ottica di costituire un web non solo "per bibliotecari" ma anche "da bibliotecari", una particolare attenzione viene rivolta dalla redazione di AIB-WEB al rispetto degli standard di scrittura HTML e quindi alla visibilità delle proprie pagine con ogni tipo di browser, così come a evitare usi meramente decorativi di immagini e altri accorgimenti grafici, che appesantiscano inutilmente le pagine, mantenute invece volutamente sobrie. La documentazione relativa al lavoro svolto e in corso è a disposizione in rete, in modo da diffondere la conoscenza e l'applicazione fra i bibliotecari di uno stile di gestione cooperativo, che si inquadra anche nel più ampio Coordinamento WWW italiani per bibliotecari. Questo quarto obiettivo può essere raggiunto anche tramite pubblicazioni cartacee o elettroniche e seminari interni o aperti al pubblico, come questo.

La parte "istituzionale" di AIB-WEB potrebbe essere considerata una versione elettronica e aggiornata in tempo reale delle sezioni della "Agenda del bibliotecario" relative all'AIB e alle sue varie articolazioni geografiche, tipologiche e organizzative. Qui sono disponibili informazioni sulle sezioni regionali, le commissioni nazionali, i gruppi di studio, i corsi, i congressi, la biblioteca, MIDAS-NET, le pubblicazioni, i documenti normativi, le modalità di iscrizione, ecc. Ma, rispetto all'inevitabile staticità e limitatezza del supporto cartaceo, qui è possibile anche archiviare le informazioni relative agli anni precedenti, mettere al corrente i soci di tutto ciò che avviene settimana per settimana nella vita dell'Associazione e soprattutto dialogare in diretta con tutti i soci dotati di un accesso, anche temporaneo, a Internet. Particolarmente proficua è stata, in un anno di notevole riassesto normativo dell'Associazione, la possibilità di presentare ai soci con ampio anticipo le proposte di modifica di vari testi normativi per il dibattito e poi, altrettanto rapidamente, le versioni approvate. Apprezzata è stata anche la pubblicizzazione in tempo pressoché reale dei risultati delle elezioni delle cariche sociali nel Giugno '97.

Dopo poco più di un anno di vita pubblica AIB-WEB è già ricco di documenti full-text, originali o corrispondenti a pubblicazioni cartacee dell'Associazione. In particolare si ricordano i due periodici "Bollettino AIB" (con sommari dei fascicoli, indici cumulativi ed alcuni articoli full-text dal 1992) e "AIB notizie" (full-text dal Dicembre 1996), entrambi disponibili in rete in anticipo rispetto alla versione cartacea, una guida a "La documentazione di fonte pubblica in rete", assai apprezzata anche dagli utenti finali, una "Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia in rete" e la versione ipertestuale della "Guida all'indicizzazione per soggetto" del GRIS.

Natura maggiormente repertoriale presenta invece la sezione "Il mondo delle biblioteche in rete", ricca di indici e repertori di risorse biblioteconomiche presenti in rete, fra cui spicca "OPAC italiani", ormai affermatosi come il principale repertorio nazionale di cataloghi bibliotecari, utilizzatissimo anche dagli utenti finali, da casa o nelle biblioteche. Proprio in occasione del Congresso di Genova di un mese fa è stata inaugurata una nuova sezione dedicata all'offerta pubblica e accademica di formazione professionale in campo biblioteconomico, con link o informazioni su corsi di laurea e di diploma in Beni culturali, scuole di specializzazione, corsi di perfezionamento ecc.

Anche AIB-CUR, la lista di discussione via posta elettronica dei bibliotecari italiani, che ha superato recentemente i 1300 iscritti, ha un suo spazio su AIB-WEB, dedicato ad alcuni testi introduttivi e alle istruzioni per ottenere per posta anche tutti gli altri documenti collegati. Particolarmente utilizzata e apprezzata è "AIB-CUR AGENDA", l'elenco, aggiornato automaticamente, dei convegni, corsi e concorsi in programma nei prossimi mesi annunciati sulla lista. Recentemente sono state anche aggiunte delle mascherine per facilitare la ricerca, da parte dei soli iscritti, negli archivi retrospettivi della lista.



Per scelta esplicita del suo autore, a questa pagina non si applica l'attuale "Dichiarazione di copyright AIB-WEB". Tutti i diritti sui testi e sulle immagini eventualmente contenute sono riservati all'Associazione italiana biblioteche, ai curatori editoriali delle pagine, agli autori originari dei documenti e ai detentori di diritti delle eventuali edizioni precedenti.

È vietato ogni genere di duplicazione su altri siti, così come ogni genere di distribuzione integrale tramite sistemi di comunicazione digitale on-line e ogni utilizzo commerciale, a meno di specifici accordi. Sono consentite la riproduzione e la circolazione in formato cartaceo o su supporto elettronico portatile (off-line) ad esclusivo uso scientifico, didattico o documentario, purchè i documenti non vengano alterati in alcun modo sostanziale, ed in particolare mantengano le corrette indicazioni di data, paternità e fonte originale.
1998-06-17, a cura di Serafina Spinelli. Ultimo aggiornamento, 2010-02-21

AIB-WEB | Le Commissioni | Commissione università ricerca