[AIB]

54º Congresso nazionale AIB

Le politiche delle biblioteche in Italia
Il sistema bibliotecario nazionale

Firenze, Palazzo dei Congressi
6–8 novembre 2007


Programma  =  Programme [EN]

Comitato scientifico

Patrocini

Bibliocom 2007

Annuncio, 2007-01-26


Iscrizioni (entro 2007-10-24) [RTF 87 k]

Accoglienza e alberghi

Sede del Congresso [Firenze fiera]

Come arrivare [Firenze fiera]

Nell'attuale contesto universitario nazionale la nascita di sistemi bibliotecari, là dove è avvenuta, ha significato essenzialmente porre le biblioteche nella governance degli atenei, introducendo un coordinamento del settore che ha portato a definire strutturalmente modelli organizzativi e politiche di sviluppo più orientate agli utenti e più in sintonia con le esigenze della didattica e della ricerca. Parallelamente, questa importante riorganizzazione ha favorito l'assunzione di responsabilità gestionali da parte del personale bibliotecario, ha introdotto nella gestione strumenti di lavoro importati dal mondo aziendalistico (più o meno recepiti per le oggettive difficoltà della pubblica amministrazione) invitando i gestori ad agire seguendo i criteri della economicità, della efficienza e della efficacia, ha dato la possibilità di favorire politiche di crescita professionale per il personale bibliotecario stimolato soprattutto da un contesto tecnologico indubbiamente in forte crescita.

Ma che cosa significa gestire un SBA? Quali le criticità? Perché dobbiamo tendere a un sistema bibliotecario nazionale?

La gestione di un sistema bibliotecario è essenzialmente rivolta al coordinamento delle strutture e del personale, alla cura del legame tra SBA e ateneo di appartenenza con la ricerca della sostenibilità dei servizi bibliotecari nell'ambito delle politiche di sviluppo dell'ateneo stesso, alla progettualità che oggi obbliga i sistemi bibliotecari a partecipare alle iniziative cooperative e ad essere presenti nei contesti nazionali e istituzionali a livello di territorio. Ciascuno di questi aspetti, tuttavia, se da un lato sostanzia l'attività di un sistema bibliotecario, dall'altro ne mette in luce le maggiori criticità e debolezze soprattutto nell'attuale contesto economico nazionale.

Coordinamento delle strutture e disponibilità di risorse, gestione del personale e contrattualità, preparazione professionale e formazione interna, valutazione del peso dei sistemi bibliotecari nelle politiche degli atenei, partecipazione a contesti cooperativi sono elementi che pongono inquietanti interrogativi alla gestione dei sistemi e spesso evidenziano fattori di sensibile criticità e di sostanziale instabilità.

Alla luce di questa analisi la definizione di un sistema bibliotecario nazionale può costituire la base su cui costruire e dare stabilità agli aspetti organizzativo-gestionali e ai servizi bibliotecari in ambito accademico e territoriale.

[Testo completo]


Copyright AIB 2007-10-14, a cura della Redazione AIB-WEB.
URL: <https://www.aib.it/aib/congr/c54/md-s.htm3>