AIB-logoAssociazione italiana biblioteche. AIB Notizie 5/97
Profili dei candidati


Comitato Esecutivo Nazionale

Luca BELLINGERI

Nato a Roma nel 1956, dopo la laurea in Lettere si è specializzato in storia medioevale e moderna e biblioteconomia.
Vincitore del 5° Corso-concorso (per bibliotecari) della Scuola superiore della Pubblica amministrazione, dal 1985 è entrato nei ruoli del Ministero per i Beni culturali ed ambientali con la qualifica di bibliotecario e poi, dal 1991, di direttore di biblioteca.
In servizio presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma, dopo aver lavorato nel Dipartimento Manoscritti e rari-Ufficio cinquecentine, dove si è occupato di edizioni del XV e XVI secolo, dal 1990 è divenuto responsabile dell'Ufficio Organizzazione, con l'incarico, fra l'altro, di coordinare la partecipazione della Biblioteca ai progetti italiani e internazionali e di curare le relazioni con le OO.SS. interne. Membro di numerose commissioni ministeriali è attualmente componente della Commissione per il progetto di riorganizzazione del settore dei beni librari e del Comitato metropolitano di Roma. Ricopre inoltre l'incarico di esperto presso il Consiglio d'Europa nel settore dei programmi del Comitato Cultura.
Dal 1983 al 1988 ha collaborato con l'Istituto storico italiano per il medioevo e dal 1988 al 1994 con l'Enciclopedia Treccani, ha pubblicato oltre trenta articoli, saggi e recensioni ed è stato docente in corsi di storia del libro. Ha inoltre fatto parte di Commissioni giudicatrici in concorsi pubblici per assistenti e collaboratori bibliotecari e nel 1992 ha collaborato al progetto per la costruzione della nuova Biblioteca nazionale di Algeri.
Socio AIB dal 1984, dal febbraio 1991 ne è Segretario nazionale. In tale veste ha partecipato ai lavori del Gruppo per le riforme statutarie e a quello per il Regolamento elettorale, è stato membro del Comitato tecnico per l'attuazione del programma di aiuti per la ricostruzione della Biblioteca di Sarajevo e ha fatto parte del Comitato organizzatore degli ultimi quattro Congressi annuali dell'Associazione.

Paolo MALPEZZI

È stato per oltre 10 anni responsabile del Servizio documentazione dell'ENEA di Bologna. Attualmente è assistente del Direttore del Centro di Bologna per l'informazione e la formazione.
È presidente del Collegio dei revisori dei conti dell'Associazione italiana biblioteche, dopo essere stato per sei anni Presidente della Sezione Emilia Romagna della stessa Associazione.
È componente del Direttivo dell'Associazione nazionale Garanzia di qualità e coordinatore del Consiglio dell'Area gestione della documentazione della stessa Associazione.
Ha organizzato e diretto numerosi corsi di formazione e aggiornamento per bibliotecari e ha svolto un'intensa attività didattica.
Nel campo dell'organizzazione delle biblioteche ha tenuto:

- relazioni al congresso nazionale AIB di Pisa del '91; al Congresso mondiale delle biblioteche universitarie a Washington nel '94; alla Fiera del libro di Torino del '96;

- seminari presso l'Università di Trento (1994), l'Università di Padova (1996), la Biblioteca Provinciale di Bari, l'ENEA a Bologna; il CNEL a Roma;

- corsi di formazione per AIB, ANGQ, ENEA, Comune di Bologna, IAL CISL;

- esperienze pratiche per l'AIB, l'ENEA e la Provincia di Bologna;

- ha promosso la costituzione nel 1995 di un Osservatorio per i servizi bibliotecari della Sezione AIB Emilia Romagna, che si prefigge di assistere le biblioteche nella progettazione e nella gestione dei servizi, affiancando i dirigenti e i responsabili con strumenti teorici e pratici di monitoraggio, di analisi e di intervento per il miglioramento della qualità dei servizi.

Su riviste informatiche e di biblioteconomia ha pubblicato numerosissimi contributi, in particolare sulla informatizzazione delle biblioteche e sulle metodologie di organizzazione della biblioteca in regime di qualità.
Ha fondato «Bibliotime», la rivista dell'Associazione italiana biblioteche, sezione Emilia Romagna e ne ha progettato il suo trasferimento su Internet; Ha curato i volumi Le teche del Duemila (Milano: Angeli, 1992) e Biblioteche insieme. Gli spazi della cooperazione. Atti del XXXVIII Congresso nazionale dell'Associazione italiana biblioteche. Rimini, 18-20 novembre 1992 (Roma: AIB, 1993).
È condirettore della collana «Umor di libro» della Clueb di Bologna, per la quale ha curato il volume Libri, che passione!

Alberto PETRUCCIANI

Laureato in Lettere e diplomato alla Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari, dopo una breve collaborazione con l'ISRDS ho lavorato come aiuto bibliotecario presso la Biblioteca giuridica dell'Università di Genova e come bibliotecario presso la Biblioteca Universitaria (statale) della stessa città. Dal novembre 1986 insegno Biblioteconomia e bibliografia, prima all'Università di Bari e dal 1992 presso il Corso di laurea in Conservazione dei beni culturali dell'Università di Pisa. Socio AIB dal 1982, sono stato membro del CER della Sezione Ligure (nel secondo mandato come vicepresidente), direttore del notiziario regionale «Vedi anche», membro della Commissione nazionale per la Catalogazione e di quella per la Formazione, partecipando alla stesura della proposta di legge sull'albo professionale. Su designazione dell'AIB ho fatto parte della Section on Education and Training dell'IFLA.
Vicepresidente dell'AIB nel triennio 1991-1993, sono stato responsabile dell'attività editoriale, avviando le collane «ET: Enciclopedia tascabile» (progettata e curata da L. Crocetti) e «Rapporti AIB» (diretta da V. Alberani), e ho seguito i lavori del GRIS.
Dal 1992 dirigo la nuova serie del «Bollettino AIB»; dal 1995 curo, con G. Visintin, anche la Bibliografia italiana delle biblioteche, del libro e dell'informazione (BIB) in formato elettronico. Faccio parte, inoltre, della redazione di AIB-WEB.
Oltre alle attività d'insegnamento e di ricerca ho svolto vari corsi di formazione e occasionali consulenze (Biblioteca Berio di Genova, Biblioteca Nazionale di Firenze, Provincia di Grosseto). Non ho rapporti di collaborazione o consulenza retribuiti con altri enti pubblici o privati.

Aldo PIROLA

Nato a Milano il 7 luglio 1950. Residente a Cologno Monzese (MI) in via Vespucci 11. Laureato in lingue e letterature straniere moderne presso l'Università Cattolica di Milano (votazione riportata: 110 con lode).
Curriculum professionale: assunto nel 1976 presso la biblioteca dell'Università Cattolica di Milano in qualità di catalogatore: posizione ricoperta fino al gennaio 1983.
Dal gennaio 1983 all'aprile del 1992 responsabile della biblioteca dell'Università Cattolica di Brescia. Direttore dall'aprile 1992 della Civica Biblioteca Queriniana di Brescia nonché del sistema bibliotecario urbano (Sede storica, Emeroteca-polo virtuale, biblioteche decentrate).
Nominato inoltre nel 1993 Direttore dell'Archivio Storico Civico del Comune di Brescia.
Eletto nel dicembre 1993 nel CER Lombardia. Nominato nel marzo 1995 membro della Commissione 08 dell'IFLA (Biblioteche pubbliche).

Igino POGGIALI

Nato a Casola Valsenio (RA) il 19 marzo 1951.
Laureato in materie letterarie, diplomato in Archivistica, paleografia e diplomatica e abilitato all'insegnamento nelle scuole medie superiori. Direttore della Biblioteca Trisi di Lugo e dell'Archivio Storico dal marzo 1976 in base a contratto di collaborazione a tempo parziale, entravo in ruolo nel 1980 in seguito a concorso. Ricopro tuttora tale incarico insieme alla direzione dell'Area dei Servizi sociali e culturali del Comune di Lugo.Tra le esperienze professionali più significative segnalo la partecipazione fin dal primo momento al progetto di Servizio Bibliotecario Nazionale, la direzione (part time) del Servizio Biblioteche della Provincia di Ravenna tra il 1989 e il 1992.
A livello internazionale collaboro a gruppi di lavoro sulle biblioteche pubbliche promossi dalla Commissione europea ed ho partecipato a missioni in Albania e in Libano nell'ambito di programmi di cooperazione allo sviluppo, anche con incarichi di consulenza regolarmente autorizzati dalla mia Amministrazione.
Dall'anno accademico 1993/94 sono docente a contratto di Biblioteconomia e di Organizzazione informatica delle biblioteche presso l'Università di Macerata e sono membro del Comitato scientifico e docente presso il Master in Gestione e direzione della biblioteca dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Tra il 1991 e il 1993 ho ricoperto la carica di Assessore alla cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Ravenna in veste di "tecnico esterno" senza lasciare l'attività professionale.
Iscritto all'AIB fin dal 1976 ho partecipato in varie fasi alle attività di studio sia su questioni professionali che per iniziative legislative, tra le quali la Legge quadro attualmente in discussione, ad attività di formazione, seminari e convegni.

Maria Luisa RICCIARDI

Nata a Roma il 20 ottobre 1937. Laurea in Lettere, Diploma della Scuola speciale per Archivisti e bibliotecari della Università di Roma "La Sapienza".
Dipendente dell'Istituto Nazionale di Economia Agraria (Ente pubblico di ricerca) dal 1959 al 1996. Bibliotecaria di quell'Istituto dal 1984 al 1996. Attualmente pensionata, ha trasferito la propria residenza in provincia di Treviso, venendo a far parte della Sezione Veneto.
Socio AIB dal 1989, collabora assiduamente con l'Associazione:

- nel 1989-90 ha partecipato alle attività della CNUR in rappresentanza delle biblioteche di ricerca;

- dal 1991 è membro del CER Lazio, con mansioni di segretario dal 1994;

- dal 1993 fa parte del Comitato di redazione di «AIB notizie», su cui ha creato dapprima la rubrica Eblida informa e, in seguito, le pagine Programma Impact divenute ora INFO2000: pagine dedicate ai servizi comunitari per il mercato dell'informazione elettronica e, più in generale, alla politica europea per la Società dell'informazione;

- da luglio 1994 a febbraio 1997 è stata responsabile dell'attuazione del progetto NAP-AIB, in base al quale l'AIB si è impegnata a svolgere, in ambito italiano, azioni di supporto al programma CEE IMPACT per lo sviluppo del mercato europeo dell'informazione elettronica (IMPACT-NAP = Information Market Policy ACTion-National Awareness Partner);

- a novembre 1994 ha dato avvio, in cooperazione con gli uffici del programma IMPACT a Lussemburgo e con gli altri due NAP italiani, ENEA-Bologna e Pitagora S.p.A., ad un'attività di formazione dei formatori che ha consentito ad otto soci di diverse Sezioni di partecipare a totali spese dell'AIB a corsi di formazione e aggiornamento sulle basi dati e i servizi di ECHO;

- nel 1995, in esecuzione dei compiti previsti dal predetto progetto, ha promosso: a) la costituzione delle pagine Web dell'AIB, ospitate dal server della Facoltà di Lettere della Sapienza; b) la dotazione alla segreteria nazionale dell'AIB degli strumenti hardware, software e di connessione telefonica per collegarsi in Internet; c) il reclutamento di un aiuto part-time presso la sede nazionale, con competenze per svolgere mansioni di segreteria europea; d) l'elaborazione del pacchetto di "Corsi AIB";

- nel 1996 ha promosso e curato l'acquisizione di un dominio e di un server dell'AIB, sostenendo poi l' affidamento a Riccardo Ridi dell'incarico di costituirne e coordinarne la redazione;

- nell'estate del 1996, dopo aver sostenuto la costituzione di un Consorzio con gli altri due NAP italiani, ha predisposto la parte AIB del progetto MIDAS-NET nell'ambito del programma comunitario INFO2000; il progetto è risultato vincente, assicurando all'AIB per altri tre anni la presenza in una rete europea di servizi di informazione.

Fausto ROSA

Nato 49 anni fa a Brescia, è residente ad Abano Terme (PD). Lavora dal 1976 nel settore delle biblioteche pubbliche ed ha iniziato la sua attività come Assistente di biblioteca nel Sistema bibliotecario di Abano Terme.
Nel 1982 ha vinto il concorso per Direttore dello stesso Sistema bibliotecario, ente di coordinamento cui sono associate ventisette biblioteche comunali della fascia centrale della provincia padovana.Dal 1996 svolge anche funzioni di coordinatore del Centro Servizi Biblioteche della Provincia di Padova.L'esperienza professionale maturata è soprattutto di natura biblioteconomica, ma importanti sono le conoscenze acquisite anche nel settore giuridico-amministrativo dell'ente locale.
Nell'ambito dell'Associazione italiana biblioteche ha ricoperto l'incarico di presidente della Sezione Veneto dal 1985 al 1990; dal 1991 al 1994 è stato coordinatore della Commissione nazionale Biblioteche pubbliche; dal 1994 al 1996 è stato componente del Comitato esecutivo nazionale. Ha curato, per conto delle Edizioni CEL, il volume La biblioteca servizio pubblico locale pubblicato nel 1995 nella collana ANCI, in collaborazione con l'AIB.
Come candidato al CEN per il prossimo triennio ha contribuito alla definizione del programma Per la biblioteca del cittadino nella società conoscitiva, redatto da Igino Poggiali, e considera tale documento uno strumento di impegno e di lavoro, tra l'altro concordato e condiviso dai colleghi candidati che hanno aderito a questo programma.
Rimane forte la convinzione che molto lavoro deve essere ancora sviluppato nella direzione di un'Associazione più attenta e orientata prima di tutto alle esigenze e alle richieste delle persone associate, e poi delle biblioteche, nella certezza che i servizi e i benefici che vengono procurati ai bibliotecari non possono che ricadere, per logica conseguenza, a tutto vantaggio della crescita e del miglioramento dei servizi bibliotecari per i cittadini.

Giovanni SACCANI

Nato a Crotone il 2 giugno 1957, vive e lavora a Torino. Iscritto all'AIB a partire dalla metà degli anni Ottanta, per l'AIB è stato redattore di «AIB notizie» dal 1992 al 1995; dal 1991 fa parte della Commissione nazionale Biblioteche statali di cui è il Coordinatore dal 1995. Dal 1994 è segretario della Sezione Piemonte. Per la sezione regionale collabora all'organizzazione e alla gestione dello stand AIB e dei convegni del Salone del libro dalla sua prima edizione. Laureato in lettere moderne con specializzazione in scienze biblioteconomiche. Collaboratore bibliotecario presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, si è occupato di catalogazione moderna - sia descrittiva sia semantica - in forma tradizionale ed elettronica. Esperto nell'uso di fonti bibliografiche tradizionali ed elettroniche, ha tenuto corsi di formazione di catalogazione in ambiente SBN e di bibliografia. È autore di pubblicazioni e scritti bibliografici e di storia del libro.

Antonio SCOLARI

Laureato in lettere, lavoro dal 1983 presso il Centro di Servizi bibliotecari della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Genova, di cui dal novembre 1994 sono stato nominato direttore. Sono attualmente membro della Commissione di coordinamento del Sistema bibliotecario di ateneo (CSBA) dell'Università di Genova. Su incarico dell'Amministrazione universitaria esplico inoltre compiti di coordinamento dell'organizzazione bibliografica del catalogo automatizzato di ateneo.
Sono stato vicepresidente della sezione ligure dell'Associazione italiana biblioteche negli anni 1989-1993; attualmente sono membro della Commissione nazionale Università e ricerca dell'AIB. Mi sono occupato in particolare di problematiche connesse all'automazione delle biblioteche e all'applicazione di protocolli di comunicazione standard ai servizi bibliotecari.
Ho collaborato con «Biblioteche oggi» e con il «Bollettino AIB» e ho pubblicato nel 1995 il volume Gli standard OSI per le biblioteche, per l'Editrice Bibliografica. Ho tenuto corsi di formazione e di aggiornamento professionali sia all'interno dell'università di Genova che per incarico di enti pubblici (Camera di Commercio di Genova, Comune di Genova, Regione Lombardia, Provincia di Ravenna). Non ho rapporti di collaborazione o consulenza retribuiti con altri enti pubblici o privati.

Angelo Sante TRISCIUZZI

Sono entrato nel settore delle biblioteche nel 1972 come bibliotecario e con l'incarico di ordinare la Biblioteca Comunale "Ignazio Ciaia" di Fasano (BR), che venne aperta al pubblico nel 1973. Per non sentirmi isolato nell'ambito dell'attività professionale, mi iscrissi all'Associazione italiana biblioteche nel 1974, in un momento in cui si stava organizzando la Sezione Pugliese.
Mi sono impegnato nella vita associativa, in particolar modo per il riconoscimento dell'Associazione come soggetto importante nella gestione delle biblioteche pugliesi che ebbero un primo riconoscimento nel 1979 con la legge regionale n. 22. Sono stato eletto nel direttivo pugliese negli anni Ottanta e, successivamente, dal Novanta con la carica di presidente del CER Puglia. Nel 1993 ho organizzato a Selva di Fasano il 39° Congresso nazionale "Le nuove frontiere della biblioteca", redigendone gli atti.
Su sollecitazione di molti Colleghi, mi candido al CEN con l'impegno di profondere tempo e conoscenze per la tutela e valorizzazione della professione bibliotecaria e la centralità delle biblioteche nel panorama culturale italiano.


Collegio dei Sindaci

Susanna GIACCAI

Dal 1977 direttrice della biblioteca di Bagno a Ripoli (FI). Partecipa attivamente alla vita dell'Associazione come componente del Consiglio direttivo della Sezione toscana dal 1977 al 1980 come Segretaria e come Presidente dal 1980 al 1983; attualmente fa parte della Commissione nazionale Biblioteche pubbliche. Ha fatto parte anche del Gruppo nazionale dell'Associazione italiana biblioteche incaricato di tradurre la Classificazione decimale Dewey.
Dal 1985 al 1988, ha coordinato le biblioteche dell'area fiorentina per la elaborazione e l'avvio di un progetto di automazione del servizi bibliotecari; su queste problematiche è intervenuta a convegni, seminari ecc. e tenuto molti corsi di formazione per bibliotecari.
Nel 1994, in collaborazione con la Società italiana delle storiche, ha costruito su Internet un servizio informativo per le storiche chiamato GopherDonna, uno dei primi siti italiani sulle donne. Ha curato per un anno una rubrica su Internet nella rivista «Biblioteche oggi». Dal 1996 ha un contratto annuale presso l'Università di Siena per un corso su Internet. Cura gli aspetti tecnico/organizzativi della Biblioteca/Archivio dell'Unione Femminile Nazionale e della Fondazione Elvira Badaracco di Milano.

Simonetta PASQUALIS

Nata a Trieste il 15 luglio 1958, residente a Trieste. Laurea in Traduzione per le lingue inglese e olandese, Trieste, Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori, 1984. Diploma di assistente di biblioteca, Trieste, IRFOP-Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, 1984.
Dal 1987 a oggi partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento professionale e congressi a Trieste, Pordenone, Udine, Bologna, Firenze, Lecce, Roma, Rimini, Trento, Venezia, Brescia, Milano. Membro del Comitato organizzatore del XLII Congresso AIB, Trieste, 27-29 novembre 1996. Vice presidente della Sezione Friuli-Venezia Giulia dal 1991.
Tirocinio durante il corso biennale di formazione presso la Biblioteca Statale e del Popolo di Trieste, 1983-84; assistente di biblioteca a tempo determinato presso la Biblioteca generale dell'Università di Trieste; assistente di biblioteca all'International Centre for Theoretical Physics Library, 1985-1988; consulente e bibliotecaria alla Biblioteca SISSA, incaricata di testare e scegliere il sistema di automazione, 1989-1990; collaboratore di biblioteca nella biblioteca SISSA dal 1991 a oggi. Responsabile del settore Periodici e del servizio Scambi.
Ha partecipato a progetti di cataloghi cumulativi di periodici, cura biannualmente l'edizione del Catalogo dei periodici, banche dati e CD-ROM della Biblioteca SISSA.

Maria Nicoletta RIVIELLO

Nata a Pignola (PZ) il 21 luglio 1950; in possesso di diploma di laurea conseguito presso l'Università degli studi di Salerno; bibliotecaria presso la Biblioteca provinciale di Potenza dal 1980; iscritta all'AIB dal 1984; membro del Comitato esecutivo regionale dell'AIB dal 1990 al 1993; presidente della Sezione Basilicata dell'AIB dal 1994; docente di biblioteconomia nei corsi di formazione organizzati dalla Società "Informatica Basilicata Sistemi", dalla Oxford School Italia, dal "Centro Sistema" e dall'"Istituto Pilota".
Ha organizzato negli anni 1989 - 1991 la Biblioteca della Giunta e del Consiglio della Regione Basilicata con i giovani utilizzati nei progetti di formazione ai sensi dell'art. 23 - L. 67/88; ha partecipato a numerosi corsi di formazione, promossi dalla Regione Basilicata e dall'Editrice Bibliografica; ha collaborato ai testi Catalogo dei periodici lucani (Venosa, Osanna, 1988) e La produzione lucana, 1985 - 1988 (Venosa, Osanna, 1988), curati da Luigi Forenza; ha curato la pubblicazione degli atti del Convegno Biblioteche in Basilicata: quale futuro? (Potenza, Ermes, 1997), promosso dalla Sezione Basilicata dell'AIB il 1 dicembre 1995.

Maria Letizia SEBASTIANI

Presidente della Sezione Piemonte dal 1991; a livello nazionale ha fatto parte del Gruppo di studio Conservazione e libro antico dal 1991 al 1993. È attualmente componente del Gruppo di studio Libro antico. Ha partecipato, in rappresentanza del Consiglio dei Presidenti, al Gruppo di lavoro per la revisione dello Statuto. In sede regionale si occupa delle iniziative dell'Associazione all'interno del Salone del libro di Torino, che si concretizzano nella gestione dello stand e nella "Giornata del bibliotecario" caratterizzata da tre convegni; iniziative di grande prestigio e vasta resa d'immagine organizzate dalla Sezione Piemonte con minimi oneri finanziari. Lavora presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino dove è Responsabile dell'Ufficio Manoscritti e rari, dei Servizi aggiuntivi, degli Acquisti in antiquariato e della Sezione musicale. Cura l'applicazione dei sistemi e programmi automatizzati per la gestione e la catalogazione di materiale manoscritto, antico e musicale. È autrice di pubblicazioni scientifiche sulle legature sabaude, sulla diplomatica pontificia, sul libro antico e su argomenti di biblioteconomia musicale.

Paolo VENEZIANI

Socio dell'AIB dal 1969; negli anni 1971/72 è stato segretario della sezione Lazio. Fa parte in seguito di varie commissioni e gruppi di lavoro; dal 1992 fa parte del Comitato scientifico del Bollettino.
In servizio come bibliotecario nel ruolo dei bibliotecari delle biblioteche pubbliche statali dal 1 dicembre 1968 presso la Biblioteca nazionale Marciana di Venezia. Dal 1 agosto 1969 in servizio presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma dove assume l'incarico di responsabile dell'Ufficio di redazione dell'Indice generale degli incunabuli delle biblioteche d'Italia. Dal 1974 al 1986 ha diretto il Dipartimento dei manoscritti e libri rari della Biblioteca Nazionale.
Dal 1977 al 1981 ha ricoperto l'incarico di capo del personale e dal 1985 al 1988 quello di vicedirettore della Biblioteca. Ha curato la preparazione e l'allestimento di numerose mostre. Ha ricevuto numerosi incarichi di docenza, tra i quali quelli di tenere corsi di storia del libro, rispettivamente nel 1985 e nel 1986, presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione. Dal 1990 all'aprile 1997 è stato direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma. Ha al suo attivo 70 pubblicazioni di storia del libro e di bibliografia. Collabora a numerose riviste tra le quali la «La bibliofilia», «Gutenberg Jahrbuch» e «The library».


Collegio dei Probiviri

Sebastiano AMANDE

Nato a Savona il 3 ottobre 1926. Nel 1963 è assunto, mediante pubblico concorso, come direttore della Biblioteca civica "A. G. Barrili" di Savona. È iscritto all'AIB dal 1964. È stato membro del Collegio dei revisori dei conti dal 1970 al 1972. Presidente della Sezione Liguria dal 1972 al 1979. Vice presidente nazionale dal 1979 al 1981. Membro del Comitato esecutivo nazionale dal 1982 al 1984. Coordinatore del Gruppo di lavoro sulla professione dal 1981 al 1983. Nuovamente presidente della Sezione Liguria dal 1988 al 1993. Ha fatto parte della Commissione nazionale Biblioteche pubbliche. È stato coordinatore dei corsi di biblioteconomia per assistenti di biblioteca organizzati dalla Regione Liguria.

Maria ANGARANO

Coniugata Moscarelli, due figlie. Nata a Napoli il settembre 1945. Laureata in lettere moderne nel 1967, vinto nel 1968 il concorso per bibliotecari, dal 1° dicembre dello stesso anno è stata assegnata alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, nell'ambito della BNI. Dal 1° agosto 1969 è stata trasferita alla Nazionale di Napoli, dove dirige l'Ufficio Procedure (acquisizione e catalogazione). Da circa 10 anni è anche vicedirettrice della biblioteca e dal 1990, anno dell'avvio di SBN, gestore della base del polo di Napoli, cui sono collegate 15 biblioteche, in Indice dal 1996. Ha organizzato mostre su Campi Flegrei, Matilde Serao, Salvatore Di Giacomo. Ha pubblicato articoli sugli stessi argomenti e su SBN, e un libro (nel 1987), su Salvatore Di Giacomo bibliotecario. Effettua da tempo docenze su RICA, ISBD, SBN in Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia e presso la scuola della Pubblica amministrazione di Oriolo Romano. È in possesso del diploma di perfezionamento dell'Università di Napoli e di quello della Scuola di Paleografia dell'Archivio di Stato. Ha fatto parte del Consiglio nazionale per i beni culturali. Dal 1991 è membro del Gruppo di coordinamento dei poli SBN/Unisys con sede a Bologna e dal 1996 della Commissione ministeriale per la revisione delle RICA.

Mariagrazia ARRIGONI

Socia AIB dal 1978, è stata componente del CER Lombardia per quattro mandati. Presso l'Università degli studi di Milano ha occupato le seguenti posizioni:

- Responsabile della Biblioteca dell'Istituto di Chimica biologica della Facoltà di Medicina e chirurgia,

- Responsabile della Biblioteca della Facoltà di Scienze politiche,

- Responsabile della Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza e di Lettere e filosofia.

Dal 1987 svolge attività indipendente quale libera professionista prestando la propria attività di consulenza in campo biblioteconomico a biblioteche di enti pubblici e privati, fondazioni, centri di documentazione, quali: Istituto per gli studi di politica internazionali (ISPI), Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano, Biblioteca Industria Commercio e Servizi, Biblioteca Unione industriali a Varese, Fondazione Luigi Firpo di Torino, ecc.
Svolge inoltre attività di insegnamento e formazione professionale, sempre in campo biblioteconomico, per incarico di: Regione Lombardia, Comune di Milano, AIB Lombardia, Co.Svi.For. Torino. Ha fatto parte di Commissioni giudicatrici di concorsi pubblici a posti di lavoro per operatori di VI, VII, VIII livello (settore biblioteche), come previsto dalle piante organiche degli enti locali.
Per l'Anno accademico 1996-97 le è stato affidato l'incarico d'insegnamento di Biblioteconomia per il III anno del Corso di Diploma universitario per Operatori beni culturali presso l'Università degli studi di Pavia.

Paola BERTOLUCCI

Funzionaria della Soprintendenza ai beni librari della Sardegna dal 1968 al 1975, è responsabile del settore dei Beni librari della Regione dal 1975. Ha posto le basi per la costituzione, avvenuta nel 1978, della Sezione regionale dell'Associazione di cui è stata vicepresidente fino al 1984. Negli stessi anni ha curato la realizzazione di un nutrito programma di corsi di formazione e di aggiornamento per bibliotecari. Dal 1993 al 1997 è stata membro del Collegio dei probiviri.

Gianfranco FRANCESCHI

Nato il 2 dicembre 1937 a Pistoia. Direttore della Biblioteca Bigiavi presso l'Università di Bologna. Già nel Comitato direttivo della Sezione Emilia Romagna, poi Presidente della Sezione Emilia Romagna, appartenente alla Commissione Università, poi nel Comitato esecutivo nazionale ed in questo ultimo CEN eletto vice presidente.Negli anni 80 ha fatto parte di diversi Gruppi di lavoro dell'Associazione.

Giovanna MEROLA MAZZOLA

Nata a Napoli il 5 ottobre 1940, laureata in Scienze politiche. Direttrice dal 1995 dell'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. Nel 1965 ha vinto un concorso da dirigente nelle biblioteche pubbliche, per alcuni anni ha lavorato presso la BNCR. 1970-1973: membro della Commissione UNI-DRD per lo Standard UNI 6708 sui "Cataloghi alfabetici di periodici". 1975-1978: Segretario nazionale dell'AIB. 1977-1986: direttore di laboratorio dell'ICCU. 1978-1981: membro del CEN dell'AIB. 1981-1983: membro del gruppo di coordinamento tecnico di SBN. 1981-1989: membro di alcune sezioni IFLA; 1988-1994: direttrice della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea. 1989: responsabile dell'Osservatorio per i programmi internazionali per le biblioteche. 1993-1997: Membro del Consiglio nazionale dei Beni culturali e ambientali. Vice direttrice del «Bollettino AIB».


Speciale elezioni. «AIB notizie», 9 (1997), n. 5, p. 12-15.
Homepage AIB-WEB | Homepage AIB Notizie | Sommario fascicolo 5/97
Copyright AIB, ultimo aggiornamento 1997-05-22 , a cura di: Andreas Zanzoni