[AIB]  AIB. Pubblicazioni. DBBI20
AIB-WEB | Pubblicazioni AIB | DBBI20 Indice delle voci

Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo

[Ritratto]

Bassi, Domenico

(Varallo Sesia VC 19 gennaio 1859 – Bellano CO 19 marzo 1944)

Laureato in lettere all'Università di Torino nel giugno 1882, si dedicò subito all'insegnamento, in una scuola normale femminile della città (1882), nel Liceo pareggiato di Voghera (1883) e quindi, a partire dal 1884, come professore di ruolo di latino e greco nei regi licei, a Campobasso, Como, Alba e poi dal 1890 al "Parini" di Milano. Continuò inoltre a coltivare gli studi filologici, particolarmente riguardo alla mitologia classica e ai tragici e agli oratori greci, iniziando un'intensa collaborazione, anche con recensioni e spogli bibliografici, alla «Rivista di filologia e di istruzione classica» e, più tardi, ad altri periodici specializzati («Bollettino di filologia classica», «Rivista indo-greco-italica», «Aegyptus», «Aevum»).
Per la perdita quasi completa dell'udito, però, dovette abbandonare l'insegnamento ottenendo dal 1893 il comando nelle biblioteche, presso la Braidense di Milano allora diretta da Emidio Martini, con cui si legò di amicizia e collaborò alla compilazione del grande catalogo dei manoscritti greci dell'Ambrosiana (Milano: Hoepli, 1906) e a numerose imprese filologiche ed editoriali.
Nominato al principio del 1906 direttore dell'Officina dei papiri ercolanesi, allora presso il Museo nazionale di Napoli, avviò un vasto programma di riordinamento, descrizione ed edizione dei frammenti, oltre a pubblicare alcuni testi inediti e ricerche sulla storia dell'Officina stessa, che nel 1910 venne più opportunamente aggregata alla Biblioteca nazionale (alla cui direzione era stato chiamato dal 1900 ancora il Martini).
Dal 1º agosto 1910 entrò quindi nei ruoli organici delle biblioteche governative, come bibliotecario di 5ª classe, conseguendo nel giugno 1917 la promozione per merito alla 4ª classe. Con la riforma del 1923 venne inquadrato nella qualifica di bibliotecario capo.
Trasferito nuovamente nell'ottobre 1926, su sua richiesta, alla Braidense, allora diretta da Tommaso Gnoli, vi rimase fino al collocamento a riposo, nel luglio 1933, occupandosi della Sala manzoniana, a cui aveva già dedicato un contributo nel 1896. Pubblicò in questo periodo il catalogo dei manoscritti manzoniani della Braidense, nella rivista «Aevum» (1934), e altri lavori pure relativi al Manzoni.

Fuori dall'ambito professionale, lungo tutta la sua carriera e anche dopo il collocamento a riposo continuò a pubblicare lavori filologici e varie edizioni di classici greci e latini oltre a curare diversi «Manuali Hoepli», testi scolastici e, ancora col Martini, l'edizione italiana del vocabolario greco del Gemoll.
Socio della Società bibliografica italiana dal 1897 fino al 1908, aderì poi all'Associazione italiana biblioteche dalla sua fondazione (1930), rimanendo tra i soci fino almeno al 1934. Fu inoltre membro dell'Accademia di archeologia, lettere e belle arti di Napoli e socio corrispondente dell'Istituto lombardo di scienze e lettere (dal 1907) e dell'Accademia delle scienze di Torino (dal 1922). Nel 1933, dopo il pensionamento, fu nominato commendatore.

Alberto Petrucciani

Piccolo dizionario dei contemporanei italiani, compilato da Angelo De Gubernatis. Roma: Forzani e c., 1895, p. 75.

Angelo De Gubernatis. Dictionnaire international des écrivains du monde latin. Rome: chez l'Auteur, 1905, p. 89-90.

Dizionario bio-bibliografico dei letterati e giornalisti italiani contemporanei, compilato da Teodoro Rovito. Napoli: Tipografia Melfi & Joele, 1907, p. 33.

Teodoro Rovito. Letterati e giornalisti italiani contemporanei: dizionario bio-bibliografico. 2ª ed. rifatta ed ampliata. Napoli: Rovito, 1922, p. 34.

Chi è?: dizionario degli italiani d'oggi. Roma: A. F. Formiggini, 1928, p. 66; 2ª ed., ivi, 1931, p. 55; 3ª ed., ivi, 1936, p. 67; 4ª ed., Roma: Cenacolo, 1940, p. 69.

Aristide Calderini. Domenico Bassi. «Aevum», 18 (1944), n. 1/4, p. 237-260, con elenco degli scritti.

Aristide Calderini. Domenico Bassi. «Rendiconti / Istituto lombardo di scienze e lettere. Parte generale e atti ufficiali», 77 (1943/44), p. 77-92, con elenco degli scritti principali. Stampato nel 1944.

Aristide Calderini. Domenico Bassi e l'Officina dei papiri ercolanesi. «Aegyptus», 24 (1944), p. 126-130. Stampato nel 1945.

Marino Parenti. Aggiunte al Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani di Carlo Frati. Vol. 1. Firenze: Sansoni, 1957, p. 95-96.

Liana Capitani. Bassi, Domenico. In: Dizionario biografico degli italiani. Vol. 7. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1965, p. 129-130 (che indica erroneamente come anno di morte il 1943).

Carla Giunchedi - Elisa Grignani. La Società bibliografica italiana 1896-1915: note storiche e inventario delle carte conservate presso la Biblioteca Braidense. Firenze: Olschki, 1994, p. 178.

Cesare Pasini. Una prestigiosa collaborazione e un'ammirevole intesa: Emidio Martini e Domenico Bassi all'Ambrosiana. «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n. s., 48 (1994), p. 89-113.

Enzo Bottasso. Dizionario dei bibliotecari e bibliografi italiani dal XVI al XX secolo, a cura di Roberto Alciati. [Montevarchi]: Accademia valdarnese del Poggio, 2009, p. 49-50 (che riporta erroneamente come anno di morte il 1943, oltre a indicare come direttore della Braidense al momento del suo comando il Fumagalli e ad attribuire al Bassi la direzione della Biblioteca milanese dal 1926 in poi).



Copyright AIB 2001-02-25, ultimo aggiornamento 2023-01-28, a cura di Simonetta Buttò e Alberto Petrucciani
URL: https://www.aib.it/aib/editoria/dbbi20/bassid.htm

AIB-WEB | Pubblicazioni AIB | DBBI20 Indice delle voci