[AIB]  AIB. Pubblicazioni. DBBI20
AIB-WEB | Pubblicazioni AIB | DBBI20 Indice delle voci

Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo

[Ritratto]

Biagi, Guido

(Firenze 29 gennaio 1855 – Firenze 6 gennaio 1925)

Allievo di Adolfo Bartoli, si laureò in lettere nel luglio 1878 all'Istituto di studi superiori di Firenze, con una tesi, poi pubblicata, sul Novellino.
Entrò nel personale delle biblioteche governative il 1º ottobre 1880 come bibliotecario alla Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele II di Roma. Trasferito nel 1882 a Firenze, alla Biblioteca nazionale, poco dopo fu chiamato a lavorare alla segreteria del sottosegretario alla pubblica istruzione Ferdinando Martini (1884-1885) che più tardi, da ministro della pubblica istruzione, lo volle come suo capo di gabinetto (1892-1893).
Dal 1886 al 1891 diresse la Biblioteca Marucelliana e dal 1889 anche la Biblioteca Medicea Laurenziana, allora unita amministrativamente con la Biblioteca Riccardiana, dove, a parte una parentesi dall'ottobre 1893 all'ottobre 1895 che lo vide ispettore centrale al Ministero della pubblica istruzione, rimase fino al collocamento a riposo, il 16 dicembre 1923.
Il lungo periodo trascorso alla direzione della Biblioteca Medicea Laurenziana fu anche quello delle più concrete realizzazioni: conferì alla Biblioteca un aspetto rinnovato e riuscì a formare un meraviglioso insieme, con la Chiesa di S. Lorenzo, i chiostri e le cappelle medicee, che fu eretto in ente morale nel settembre 1907 con la denominazione di Opera di S. Lorenzo.
Soprattutto continuò la sua politica culturale intesa a migliorare l'organizzazione delle biblioteche. Nel 1888 aveva dato vita alla «Rivista delle biblioteche» (poi «Rivista delle biblioteche e degli archivi»), la cui pubblicazione si protrasse per quasi quarant'anni; nello stesso anno aveva tradotto le norme di catalogazione di Charles C. Jewett (con il titolo Della compilazione dei cataloghi per biblioteche e del modo di pubblicarli per mezzo di titoli separati stereotipati, Firenze 1888) e nel 1894, con Fumagalli, il manuale di Julius Petzholdt (Manuale del bibliotecario, Milano 1894). Nel 1897 fu tra i fondatori della Societù bibliografica italiana, nella quale ricoprì la carica di vicepresidente nel 1896-1897 e 1901-1903 e di consigliere nel 1897-1898 e 1906-1908. Presiedette la commissione che elaborò, nel 1921, le prime Regole per la compilazione del catalogo alfabetico nelle biblioteche italiane.

Convinto assertore della dimensione internazionale della professione bibliotecaria, prese parte al secondo Congresso internazionale dei bibliotecari a Londra nel 1897, a quello di Parigi del 1900 e a quello di St Louis del 1904 e scrisse per il «Library journal» e per altre riviste di rilievo internazionale.
Ancora studente aveva fondato il giornale «I nuovi goliardi« e si veniva esercitando al giornalismo scrivendo su «Epoca» e su «Il Parini», scapigliati fogli fiorentini; più tardi fu assiduo collaboratore di molti giornali e riviste, come «La tribuna», il «Corriere della sera», il «Fanfulla della domenica», la «Rassegna settimanale», la «Nuova Antologia».
A Firenze lasciò un'impronta indelebile nella vita culturale grazie ai suoi numerosi interventi a favore di iniziative e istituzioni. Aveva fondato, insieme a Giulio Fano, il sodalizio del "Leonardo" e organizzato i cicli di conferenze nel palazzo Riccardi, raccolti poi nei volumi dal titolo Vita italiana; fu il principale animatore della Società Dantesca, da lui promossa e fondata, e alla Lectura Dantis fiorentina assicurò stabile e prestigiosa sede nel Palazzo dell'Arte della lana e in Orsanmichele. Appassionato cultore di Dante, lasciò anche molti saggi su Giusti e su Foscolo e, come accademico della Crusca, curò una nuova edizione del Dizionario della lingua italiana di Niccolò Tommaseo.
Per molti anni direttore editoriale della casa editrice Sansoni, aderì all'Associazione per la difesa di Firenze antica e alla Brigata degli amici dei monumenti, offrì il suo patrocinio alla Società per le bibliotechine delle scuole elementari e diede nuovo impulso alla Società italiana per l'educazione del popolo.

Giorgio De Gregori

[Annuncio della morte]. «Il Marzocco», 30, n. 2 (11 gen. 1925), p. 1.

S. [Salomone] Morpurgo. Guido Biagi. «Il Marzocco», 30, n. 3 (18 gen. 1925), p. 1.

E. [Enrico] Rostagno. Dal monumento mediceo laurenziano alla Cattedra di Dante in Orsanmichele. «Il Marzocco», 30, n. 3 (18 gen. 1925), p. 1-2.

Aldo Sorani. L'animatore degli scambi culturali. «Il Marzocco», 30, n. 3 (18 gen. 1925), p. 2-3.

Angelo Bruschi. Guido Biagi. «Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze», n. 283 (gen. 1925), p. ij.

Necrologio. «La bibliofilia», 27 (1925), n. 1/2, p. 81.

Giulia Fornaciari. Guido Biagi: in memoria (1855-1925). «Nuova antologia di lettere, scienze ed arti», n. 1279 (1º lug. 1925), p. 73-77: 1 ritratto.

Vittorio Cian. [Necrologio di Guido Biagi]. «Giornale storico della letteratura italiana», n. 253/254 (1925), p. 239-240.

Angiolo Orvieto. Guido Biagi. «Rivista delle biblioteche e degli archivi», 3 (1925), n. 1/6, p. 1-20.

Giuseppe Fumagalli. Guido Biagi bibliofilo. «Rivista delle biblioteche e degli archivi», 3 (1925), n. 1/6, p. 21-27.

Aldo Sorani. Guido Biagi, in Il libro italiano. Milano: Bertieri e Vanzetti, 1925, p. 283-301.

Carlo Frati. Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani dal sec. XIV al XIX, raccolto e pubblicato da Albano Sorbelli. Firenze: Olschki, 1933, p. 96-97.

Anita Mondolfo. Guido Biagi. «Almanacco dei bibliotecari italiani», 1955, p. 43-49, con una fotografia.

Commemorazione di Guido Biagi. «Notizie A.I.B.», 2 (1956), n. 1, p. 23.

Anita Mondolfo. Guido Biagi. «Accademie e biblioteche d'Italia», 24 (1956), n. 2/3, p. 109-128.

Marino Parenti. Aggiunte al Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani di Carlo Frati. Vol. 1. Firenze: Sansoni, 1957, p. 133.

Giosue Carducci. Lettere a Guido Biagi, [a cura di] Maria Vittoria Ghezzo. «Nuova antologia», n. 1933 (gen. 1962), p. 3-18.

Pino Fasano. Biagi, Guido. In: Dizionario biografico degli italiani. Vol. 9. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1967, p. 826-827.

Savina A. Roxas. Librarians, Italian style. «Library review», 25, n. 8 (Winter 1976-1977), p. 302-306.

Carla Giunchedi - Elisa Grignani. La Società bibliografica italiana 1896-1915: note storiche e inventario delle carte conservate presso la Biblioteca Braidense. Firenze: Olschki, 1994, p. 171-172, 179.

Maria Teresa Biagetti. Biblioteconomia italiana dell'Ottocento: catalografia e teoria bibliografica nella trattatistica italiana. Roma: Bulzoni, 1996, p. 156-157.

Giorgio De Gregori - Simonetta Buttò. Per una storia dei bibliotecari italiani del XX secolo: dizionario bio-bibliografico 1900-1990. Roma: Associazione italiana biblioteche, 1999, p. 34-37 (voce di Giorgio De Gregori).

Rossano De Laurentiis. Guido Biagi, un moderno bibliotecario fin-de-siècle. «Culture del testo e del documento», n. 28 (gen.-apr. 2009), p. 67-92.

Anna Maria Tammaro. Guido Biagi: a pioneer of international librarianship. «Biblioteche oggi», special issue IFLA Milan (August 2009), p. 24-30.

Enzo Bottasso. Dizionario dei bibliotecari e bibliografi italiani dal XVI al XX secolo, a cura di Roberto Alciati. [Montevarchi]: Accademia valdarnese del Poggio, 2009, p. 67-68.

Rossano De Laurentiis. Guido Biagi. In: Dizionario biografico dei soprintendenti bibliografici (1919-1972). Bologna: Bononia University Press, 2011, p. 73-85, con l'elenco degli scritti di carattere biblioteconomico e ulteriori riferimenti bibliografici.

Rossano De Laurentiis. Guido Biagi: biblioteche e biblioteconomia nella visione moderna di un precursore. In: L'Italia delle biblioteche: scommettendo sul futuro nel 150º anniversario dell'Unità nazionale, a cura di Massimo Belotti. Milano: Editrice bibliografica, 2012, p. 128-140.

Rossano De Laurentiis. Guido Biagi e la biblioteconomia in Italia tra XIX e XX secolo. Presentazione di Mauro Guerrini. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2017. 306 p.

Fabio Gadducci - Giovanna Lambroni. Guido Biagi e Angelo Bruschi redattori del "Giornale per i bambini". «Accademie & biblioteche d'Italia», n.s., 14 (2019), n. 2, p. 24-34: ill.

Immagine tratta dall'Almanacco dei bibliotecari italiani, per gentile concessione della casa editrice Fratelli Palombi di Roma.


Copyright AIB 2000-04-26, ultimo aggiornamento 2023-01-29, a cura di Simonetta Buttò e Alberto Petrucciani
URL: https://www.aib.it/aib/editoria/dbbi20/biagi.htm

AIB-WEB | Pubblicazioni AIB | DBBI20 Indice delle voci