[AIB]  AIB. Pubblicazioni. DBBI20
AIB-WEB | Pubblicazioni AIB | DBBI20 Indice delle voci

Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo

[Ritratto]

Masulli, Biagia (Biagia Marniti)

(Ruvo di Puglia BA 15 marzo 1921 – Roma 6 marzo 2006)

Trasferitasi giovanissima da Bari a Roma nel 1938, dopo la licenza liceale, conseguì la laurea in lettere all'Università di Roma nel 1942, con una tesi in archeologia.
Dopo brevi periodi di lavoro, non di ruolo, al Ministero dell'aeronautica (ottobre 1942-giugno 1944), all'Alto Commissariato per i profughi (dal marzo 1945), al Ministero per l'assistenza postbellica (dall'agosto 1945) e infine al Ministero dell'interno (dal settembre 1947), entrò dal gennaio 1949 nei ruoli speciali transitori del Ministero della pubblica istruzione, nella carriera direttiva amministrativa.
Dal 1º novembre 1952 passò nella carriera delle biblioteche statali, come vicebibliotecaria. Dopo un breve periodo alla Biblioteca universitaria di Sassari venne trasferita, verso il 1954, alla Biblioteca universitaria di Pisa, e ritornò poi a Roma, alla Biblioteca universitaria Alessandrina, entro il 1956. Nello stesso anno venne promossa bibliotecaria di 1ª classe e nel luglio 1961 direttore di biblioteca di 3ª classe.
Verso la fine degli anni Cinquanta venne trasferita alla Biblioteca Angelica, dove lavorò fino al 1973. A questa biblioteca, particolarmente vicina ai suoi interessi letterari, si lega la pubblicazione, da lei curata, delle lettere inedite di Vittoria Aganoor a Domenico Gnoli (Caltanissetta-Roma 1967). Entrò anche a far parte dell'Accademia dell'Arcadia, che ha sede presso la Biblioteca, come socio ordinario.
Promossa nel dicembre 1972 direttore di biblioteca di 2ª classe, venne trasferita nell'autunno 1973 a dirigere il Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane.
Nel 1976 lasciò il Catalogo unico per la direzione della Biblioteca Vallicelliana. Nello stesso anno raggiunse il grado di dirigente superiore.
Nel 1977 lasciò la direzione della Vallicelliana per la nomina ad ispettore centrale, presso l'Ufficio centrale per i beni librari del Ministero per i beni culturali e ambientali. Venne collocata a riposo, probabilmente, nel 1981.

Socia dell'Associazione italiana biblioteche dal 1952 fino al 1986, partecipò abitualmente ai suoi congressi negli anni Cinquanta e Sessanta e fece parte della Commissione stampa e relazioni pubbliche e del Gruppo di lavoro sulle Norme di catalogazione.
Fin dagli anni dell'università si dedicò con passione alla poesia, pubblicando i primi versi nel 1942 su «Quadrivio», con il nom de plume di Biagia Marniti che usò poi per tutti i suoi scritti. Frequentò gli ambienti letterari romani, collaborò anche con racconti e articoli a varie riviste e strinse amicizie con scrittori, artisti e critici. Negli anni Cinquanta pubblicò le prime raccolte di versi, Nero amore, rosso amore (1951, con disegni di Omiccioli), Città, creatura viva (1956, con disegni di Purificato) e Più forte è la vita (1957, nella collana «Lo specchio» di Mondadori, con una prefazione di Ungaretti), a cui hanno fatto seguito molte altre, fino ai suoi ultimi anni, riunite in Implacabili indovinelli: poesie 1941-2003 (Lecce 2003). Tradusse dal francese una raccolta di racconti di Voltaire (Milano 1953) e altri testi.
Collaborò inoltre occasionalmente ad «Accademie e biblioteche d'Italia» e al «Bollettino d'informazioni» dell'AIB. Ha anche curato, con Laura Picchiotti, l'inventario del carteggio del critico Arnaldo Bocelli (Caltanissetta-Roma 1998), che lasciò la sua biblioteca, ricca soprattutto di esemplari con dedica degli autori, all'Angelica.

Alberto Petrucciani

Mario Gastaldi - Carmen Scano. Dizionario delle scrittrici italiane contemporanee (arte, lettere, scienze). Milano: Gastaldi, 1957, p. 126, con una fotografia.

Biagia Marniti. In: Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia: Sodalizio del libro, 1960, p. 264-265.

Chi scrive: repertorio bio-bibliografico e per specializzazioni degli scrittori italiani. Milano: Istituto librario editoriale, 1962, p. 598; [2ª ed. aggiornata], Milano: IGAP, 1966, p. 335.

Domenico Triggiani. Per la storia della letteratura italiana contemporanea. [Bari]: Triggiani, 1967, p. 168.

Lui, chi è? Torino: Editrice torinese, [1969], vol. 2, p. 134; 2ª ed., ivi, [1971?], vol. 2, p. 237.

Lessico universale italiano di lingua lettere arti scienze e tecnica. Vol. 13. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1974, p. 94.

Dizionario enciclopedico italiano. Supplemento. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1974, p. 587 (riprende il precedente).

Dizionario biografico dei meridionali. Vol. 2. Napoli: Istituto grafico editoriale, 1974, p. 244.

Renzo Frattarolo. Dizionario degli scrittori italiani contemporanei pseudonimi (1900-1975). Ravenna: Longo, 1975, p. 179-180.

Renzo Frattarolo. Ipotesi di lavoro per uno studio su Biagia Marniti. «Accademie e biblioteche d'Italia», 53 (1985), n. 1, p. 41-50.

p. c. [Patrizia Carella]. Marniti, Biagia. In: Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino: Einaudi, 1992, p. 330.

Angelo Tedone. Ruvo di Puglia: uomini illustri. Giovinazzo (BA): Centro studi meridionali, 1997, p. 37-38, con una fotografia.

Andrea Guastella. Il respiro della vita: invito alla lettura di Biagia Marniti, con lettere inedite di Alba de Cespedes, Biagia Marniti, Giuseppe Ungaretti. Roma: Studium, 2001. 212 p. (Nuova universale Studium; 104).

Luigi Scorrano. Ricordo di Biagia Marniti. «NuovAlba», 6 (2006), n. 1, p. 14-15, con due fotografie.



Copyright AIB 2006-07-29, ultimo aggiornamento 2020-05-02, a cura di Simonetta Buttò e Alberto Petrucciani
URL: https://www.aib.it/aib/editoria/dbbi20/masulli.htm

AIB-WEB | Pubblicazioni AIB | DBBI20 Indice delle voci