[AIB]  AIB. Pubblicazioni. DBBI20
AIB-WEB | Pubblicazioni AIB | DBBI20 Indice delle voci

Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo

[Ritratto]

Salvagnini, Francesco Alberto

(Venezia 30 gennaio 1867 – Roma 19 gennaio 1947)

Laureato in lettere (nel 1889) e poi in filosofia all'Università di Padova, fin da giovanissimo collaborò alla «Gazzetta letteraria» di Torino e ad altri periodici con scritti di letteratura, musica e arte, oltre che con sue composizioni poetiche, e contribuì anche ai lavori della Commissione Colombiana.
Entrò al Ministero della pubblica istruzione per concorso, come vicesegretario, il 1º aprile 1891, inizialmente nell'amministrazione delle belle arti, occupandosi soprattutto delle accademie, dei conservatori e delle attività musicali e drammatiche. Nel 1908 venne promosso caposezione e nel 1911 capodivisione, svolgendo però le funzioni di ispettore superiore.
Nel 1913-1914 fu nominato commissario del Conservatorio di musica "S. Pietro a Majella" di Napoli, che riorganizzò dopo il grave dissesto della direzione precedente e sul quale pubblicò un'ampia relazione (Napoli 1914).
Passò poi, sempre come ispettore, alla Direzione generale per l'istruzione media e quindi, dal 1923, alla Direzione generale per l'istruzione elementare, come responsabile del settore delle statistiche e delle pubblicazioni.
Il 13 giugno 1926 fu nominato primo Direttore generale delle accademie e biblioteche. Nell'ambito della Direzione generale, allora costituita, promosse fra l'altro l'avvio della rivista «Accademie e biblioteche d'Italia» (1927), l'organizzazione in Italia del primo Congresso mondiale delle biblioteche e di bibliografia (1929), del cui Comitato esecutivo fu vicepresidente, e la realizzazione di una grande mostra delle nuove acquisizioni delle biblioteche italiane, che si tenne poi a Roma nel 1934 a Palazzo Carpegna. Ottenne inoltre un cospicuo aumento dei finanziamenti e dette avvio effettivo all'attività delle Soprintendenze bibliografiche, rimasta sulla carta in mancanza di qualsiasi stanziamento per le missioni sul territorio e la concessione di contributi alle biblioteche locali.

Prima del collocamento a riposo per limiti d'età, avvenuto il 30 giugno 1933, fece compilare una monumentale relazione sulle attività della Direzione generale e la condizione delle biblioteche italiane: Le accademie e le biblioteche d'Italia nel sessennio 1926/27-1931/32 (Roma 1933).
A seguito del primo Congresso mondiale delle biblioteche e di bibliografia fece parte come vicepresidente del Comitato promotore dell'Associazione dei bibliotecari italiani e quindi ricoprì la stessa carica nell'Associazione dal 1930 al 1933. Dopo il collocamento a riposo fu confermato più volte nel Consiglio direttivo, fino all'interruzione bellica, ma senza partecipare attivamente, per discrezione, alla sua vita.
Da direttore generale, presiedette la Commissione centrale per le biblioteche, organo consultivo istituito presso il Ministero dell'istruzione nel 1927, fece parte della Commissione italiana per la cooperazione intellettuale pure dalla sua istituzione, nel 1928, e del Comitato consultivo tecnico nazionale della Sezione Biblioteche dell'Associazione fascista della scuola, costituita nel 1931.
Fu anche consigliere dell'Accademia di S. Cecilia (dal 1902), socio corrispondente della Deputazione di storia patria per le Venezie (dal 1897), ispettore bibliografico onorario (dopo il collocamento a riposo) e, negli ultimi anni, presidente delle Colonie dei giovani lavoratori.
Autore di numerosi saggi e anche di una raccolta di poesie (Reliquiae juventutis, Torino 1908), dopo il collocamento a riposo pubblicò uno studio sulla sua casa di piazza di Spagna e su una famiglia di artisti seicenteschi (I pittori borgognoni Cortese (Courtois) e la loro casa in Piazza di Spagna, Roma 1937) e un volumetto sull'opera della moglie, scomparsa in quell'anno (L'arte di Ida Salvagnini Bidoli pittrice: pensieri e giudizi a cura di F.A.S., Roma 1937) e stese una guida artistica della Chiesa di S. Andrea delle Fratte edita dopo la sua morte (Roma 1957).

Alberto Petrucciani

Chi è?: dizionario degli italiani d'oggi. 3ª ed. Roma: Formiggini, 1936, p. 816; 4ª ed., Roma: Cenacolo, 1940, p. 840.

Alberto Petrucciani. Francesco Alberto Salvagnini. In: Dizionario biografico dei direttori generali, Direzione generale accademie e biblioteche, Direzione generale antichità e belle arti (1904-1974). Bologna: Bononia University Press, 2011, p. 168-179, con elenco degli scritti e ulteriori riferimenti bibliografici.



Copyright AIB 2001-02-04, ultimo aggiornamento 2020-05-105 a cura di Simonetta Buttò e Alberto Petrucciani
URL: https://www.aib.it/aib/editoria/dbbi20/salvagnini.htm

AIB-WEB | Pubblicazioni AIB | DBBI20 Indice delle voci