[AIB]AIB. Sezione Veneto

AIB-WEB | Sezioni Regionali | Veneto | Notizie


Venerdì 27 marzo 2009, ore 9.30-13.30, 14.30-17.30
Villa Settembrini, Via Carducci 32, Mestre (VE)

Scrivere in biblioteca

Corso di aggiornamento

Matteo Viale, Università degli Studi di Padova

Negli ultimi anni si è diffusa una maggiore attenzione per la chiarezza linguistica nei testi di rilevanza pubblica. Anche per le biblioteche acquista sempre più importanza una comunicazione scritta efficace e diretta. Attraverso la scrittura di avvisi, lettere, brochure, testi regolativi, ma anche di e-mail e pagine web, la biblioteca fornisce informazioni ai propri utenti e si rapporta con strutture pubbliche o con altre biblioteche coinvolte nella gestione di particolari servizi.
Attraverso i testi scritti che produce, la biblioteca non solo dà un'immagine di sé e della sua attività, ma orienta l'utente all'interno della struttura, evita di fargli perdere tempo e razionalizza così il lavoro del front office.
Il linguaggio scritto diventa in tal modo il principale strumento per rapportarsi con l'utenza e promuovere l'immagine della qualità del servizio fornito, nell'ottica di un rinnovato rapporto tra utente e istituzione e di un miglioramento della comunicazione organizzativa tra strutture.

Programma

Il corso è basato soprattutto sulla rielaborazione di testi scritti tratti dalla realtà lavorativa dei partecipanti. Si articola in una breve parte teorica e in una parte pratica, caratterizzata da attività di gruppo guidate dal docente. Non è prevista una separazione rigida tra queste due parti: dopo un'introduzione, nel corso della giornata i contenuti teorici saranno intercalati a esercitazioni pratiche. In questo modo i partecipanti potranno applicare immediatamente quanto appreso ed entrare fin da subito nel cuore dei problemi presentati.
I contenuti della parte teorica ruoteranno attorno alla illustrazione e discussione di tecniche di scrittura semplificata per la gestione del lessico, della sintassi e della testualità e alla presentazione di casi di rinnovamento della comunicazione scritta in alcune biblioteche.
In dettaglio, la riflessione si concentrerà sulla presentazione di "dieci suggerimenti per scrivere chiaro":

  1. Impariamo a individuare il pubblico a cui ci rivolgiamo;
  2. Cerchiamo di avere un progetto di testo (sapere cosa scrivere e come ordinarlo);
  3. Scriviamo solo quello che è necessario che il destinatario sappia;
  4. Facciamo corrispondere a ogni informazione fondamentale una frase;
  5. Scriviamo frasi brevi, senza troppo incisi, con poche secondarie al gerundio, poche catene di sostantivi;
  6. Usiamo formulazioni dirette (quando sono equivalenti: scrivere frasi attive e non passive; frasi affermative e non negative);
  7. Se c’è la possibilità di usare una parola comune al posto di una rara, complessa, tecnica, facciamolo;
  8. Se è necessario usare termini tecnici, facciamolo; ma prima sinceriamoci che siano davvero termini tecnici, e poi, se decidiamo di usarli, spieghiamo cosa significano;
  9. Curiamo la punteggiatura: solo così il lettore capisce come articoliamo il nostro pensiero;
  10. Curiamo la forma grafica: per catturare l'attenzione del lettore, ma anche per fargli capire come articoliamo il testo.
La parte pratica consisterà nell'analisi e nella riscrittura in forma chiara ed efficace di testi di comunicazione delle biblioteche legati all'esperienza quotidiana dei corsisti (avvisi, e-mail, pagine web, lettere).
Il testo di riferimento sarà il manuale di M. Cortelazzo e F. Pellegrino, Guida alla scrittura istituzionale, Roma-Bari, Laterza, 2003, integrato con materiale proveniente dall'esperienza del docente nella specifica formazione per il settore biblioteche.

Obiettivi
Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti di base per perfezionare le proprie abilità di scrittura e per adottare uno stile più chiaro nel rapporto con gli utenti e con le altre strutture. Offre un'ampia rassegna delle tecniche di scrittura messe a punto per redigere testi di rilevanza pubblica comprensibili ed efficaci.

Destinatari

Il corso si rivolge ai bibliotecari di qualunque tipologia di biblioteca.

Docente

Dott. Matteo Viale (Università degli Studi di Padova), assegnista di ricerca di Linguistica italiana, formatore e consulente per le Pubbliche Amministrazioni.
Ulteriori informazioni a: <http://www.matteoviale.it/>

Iscrizione

Per il corso sono previsti massimo 25 partecipanti. Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.

L'iscrizione è obbligatoria e il modulo debitamente compilato dovrà essere inviato via fax al nr. 041/2711445 entro il 20 marzo.

Quota partecipazione soci AIB: soci persona/ente Euro 50,00; soci studente Euro 30,00.

Quota partecipazione non soci: Euro 100,00 ove vi sia disponibilità di posti.

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.


Copyright AIB 2009-02-16, ultimo aggiornamento 2009-02-26 a cura di Emanuela Casson e Giovanna Frigimelica
URL: https://www.aib.it/aib/sezioni/veneto/c090327.htm


AIB-WEB | Sezioni Regionali | Veneto | Notizie