Imparare a documentarsi nella biblioteca pubblica: quando l’information literacy è per tutti

AIB Friuli Venezia Giulia

in collaborazione con

Osservatorio Formazione

 

Descrizione del corso [*]

1. Sede: Università degli Studi di Udine, via Petracco n. 8, Palazzo Antonini, Aula Convegni – piano terra
2. Data: 2 ottobre 2012 3. Tipologia: corso di livello di base ed intermedio
4. Scopo: Il corso si propone di offrire una panoramica teorica sull’IL e di mettere in grado i corsisti di sviluppare attività di IL nel contesto della biblioteca di pubblica lettura
5. Contenuto

  •  Cornice di riferimento:
    • Information literacy fuori e dentro la biblioteca. Lo specifico della proposta bibliotecaria
    • Information literacy e apprendimento permanente
    • Al centro del problema e oltre le abilità informative: l’interpretazione relazionale (Bruce, 1997) e la visione documentale (Ballestra, 2011)
  • Dal modello alle attività:
    • I servizi di reference e la formazione degli utenti
    • I contesti per insegnare l’informazione: la biblioteca di pubblica lettura e la sua comunità. Bisogni, attori e partnership
    • Informazione di comunità e alfabetizzazione informativa: il ruolo della documentazione di fonte pubblica per le decisioni consapevoli dei cittadini
    • Il processo di ricerca documentale, cos’è e come si insegna
6. Area tematica e codice OF: Strumenti e servizi. D.6 7. Qualificazione EQF: Livello 5

 

8. Obiettivi formativi

Cosa si apprenderà? Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di:
A.Conoscenze Conoscere il quadro di riferimento dell’IL; conoscere e promuovere la dimensione formativa della biblioteca e il modello didattico di riferimento
B.Capacità Essere in grado di progettare servizi di formazione al documentarsi adeguati all’utenza di riferimento; essere in grado di gestire le attività di information literacy

9. Metodologia didattica

Obiettivi formativi Metodologia didattica
A. Conoscenze Lezioni in presenza con il supporto di una piattaforma a distanza
B. Capacità Esercitazione in aula e laboratorio in piattaforma di e-learning

10. Valutazione apprendimento

Obiettivi formativi Valutazione apprendimento
A. Conoscenze Test finale
B. Capacità Risultati dell’esercitazione

11. Supporto alla didattica

Risorse web Piattaforma Moodle
Pubblicazioni Messe a disposizione dal docente e accessibili dalla piattaforma Moodle
Attrezzature e IT Piattaforma Moodle (messa a disposizione dall’Università degli studi di Udine)
Tutoraggio e facilitazione Docente, facilitatore e comunità di apprendimento

12. Requisiti e modalità di partecipazione

Socio AIB Iscrizione AIB (consigliata)
Esperienza Non è richiesta una competenza specifica; la conoscenza pregressa viene accertata attraverso un questionario online da compilare entro il 23 settembre 2012. Si consiglia la lettura dei capitoli 2 e 9 del volumeBallestra, Laura, Information literacy in biblioteca, Bibliografica, 2011” prima del corso
Titolo di studio
Precedenti corsi
N° partecipanti Min. 15, max. 50; max 25 per il laboratorio in e-learning
Quota di partecipazione
  • Associati ordinari AIB FVG: gratuito (contributo L.R. 25/2006)
  • Associati ordinari altre Sezioni: Euro 30,00
  • Associati young, studenti e amici AIB FVG: gratuito (contributo L.R. 25/2006)
  • Associati young, studenti e amici altre Sezioni: Euro 15,00
  • Enti associati del FVG: gratuito fino a un massimo di tre (contributo L.R. 25/2006), oltre i tre Euro 30,00 a partecipante
  • Enti associati di altre Sezioni: Euro 30,00 fino a un massimo di tre partecipanti, oltre i tre Euro 30,00 a partecipante
  • Non associati: Euro: 80,00 + IVA (se dovuta)

13. Modalità di registrazione e contatti del responsabile (facilitatore) del corso

Prenotazione obbligatoria, da effettuare entro il 23 settembre, compilando l’apposita scheda di registrazione da inviare a bibliocepo@uniud.it o tramite fax al n° 0434-239429. Per ulteriori informazioni contattare il facilitatore: Francesca Giannelli, mail: fran.giannelli@gmail.com , Tel. 328 2759907; Cristina Marsili, mail: cristina.marsili@comune.udine.it, tel. 329 2223336 

14. Docenti e facilitatori

Docente Laura Ballestra
Facilitatore Francesca Giannelli, Cristina Marsili

15. Programma e tempi

Lezioni frontali in presenza 2 ottobre 2012, dalle 9.00 alle 17.00 con pausa pranzo

  • Information literacy fuori e dentro la biblioteca. Lo specifico della proposta bibliotecaria
  • Information literacy e apprendimento permanente
  • Al centro del problema e oltre le abilità informative: l’interpretazione relazionale (Bruce, 1997) e la visione documentale (Ballestra, 2011)
  • I servizi di reference e la formazione degli utenti
  • I contesti per insegnare l’informazione: la biblioteca di pubblica lettura e la sua comunità. Bisogni, attori e partnership
  • Informazione di comunità e alfabetizzazione informativa: il ruolo della documentazione di fonte pubblica per le decisioni consapevoli dei cittadini
  • Il processo di ricerca documentale, cos’è e come si insegna
Piattaforma Moodle http://web07.cc.uniud.it/moodle/course/category.php?id=28
Learning community n. 10 ore equivalenti
Lavoro di gruppo in laboratorio e-learning sul tema: Il processo di ricerca documentale.
Lavorando in gruppi la classe riceverà una proposta  di ambito di ricerca, da sviluppare attraverso  brainstorming, mappatura dei termini di ricerca,  impiego dei documenti di riferimento e abstracting,  focalizzazione, individuazione della domanda di ricerca, “diario di bordo”.
I singoli passi corrisponderanno a consegne ondine che il gruppo dovrà effettuare in date concordate.  Tutti i lavori saranno corretti e rinviati per la discussione del gruppo e le correzioni.
Action learning Non prevista

Qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti il corso non verrà attivato.

Al termine delle lezioni frontali in presenza verrà rilasciato un attestato, condizionato alla verifica della frequenza.

I partecipanti possono iscriversi alla sola giornata in presenza o chiedere di partecipare anche al laboratorio in e-learning. Il laboratorio verrà realizzato con un numero minimo di 10 iscritti e prevede un massimo di 25 iscritti.

Nel corso delle giornate sarà possibile regolarizzare o formalizzare l’iscrizione all’Associazione italiana biblioteche.

 


[*] Per maggiori informazioni sul nuovo modello di offerta formativa si rimanda alla seguente pagina <https://www.aib.it/struttura/osservatori/osservatorio-formazione/ofc/>.