![]() |
Ascarelli, Fernanda(Roma 12 maggio 1903 – Roma 9 aprile 1994) Laureata in lettere classiche presso l'Università di Roma nel 1927, iniziò la carriera come volontaria presso la Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II. Frequentò anche la Scuola dell'Archivio di Stato di Roma. |
Simonetta Buttò
Marco Menato. Per Fernanda Ascarelli. «Accademie e biblioteche d'Italia», 62 (1994), n. 1, p. 83-86, con elenco degli scritti.
Marco Menato. Ricordo di Fernanda Ascarelli. «AIB notizie», 6 (1994), n. 10, p. 18.
Enzo Bottasso. Dizionario dei bibliotecari e bibliografi italiani dal XVI al XX secolo, a cura di Roberto Alciati. [Montevarchi]: Accademia valdarnese del Poggio, 2009, p. 23-24 (con varie imprecisioni sulla carriera).
Alberto Petrucciani. Licenziamenti per motivi politici o razziali nelle biblioteche nel periodo fascista (1938-1943): appunti e ricerche. In: Dalla bibliografia alla storia: studi in onore di Ugo Rozzo, a cura di Rudj Gorian. Udine: Forum, 2010, p. 217-240.