[AIB]AIB Notizie 8/2003
AIB-WEB | AIB Notizie | Sommario fascicolo 8/2003


Speciale Biblio & Educazione:
progetti presentati nell’ambito dei premi di bibliocom 2002

a cura di Sara Moretto

Premio alla biblioteca (o al gruppo di biblioteche) italiane che abbia realizzato in ambito scolastico e universitario i migliori servizi per l’apprendimento.

Progetti ricevuti: 19
Sponsor: CoLibrì

Istituto comprensivo “Via Madonna dell’Orto”, Roma (vincitore)
La biblioteca dell’Istituto comprensivo “via Madonna dell’Orto” è stata dedicata ai fratellini Giorgia e Giordano Gori, periti sotto il crollo di un palazzo avvenuto nel 1998 in via Vigna Iacobini a Roma. Parte dei finanziamenti utilizzati per l’allestimento della biblioteca è stata regalata dai nonni dei due fratellini, e parte è stata raccolta dalle insegnanti della scuola attraverso l’organizzazione di un mercatino della solidarietà.
Il progetto si è composto di tre fasi di realizzazione, da attuarsi nell’arco di tre anni, a partire dall’anno scolastico 2000-2001, ed è stato ripartito in tre fasi:
– una prima fase ideativa (a.s. 2000-2001) in cui è stato avviato il progetto di allestimento e di utilizzazione di una biblioteca scolastica che fosse conforme a una moderna concezione di biblioteca per ragazzi, che tenesse conto dei desiderata dei bambini, e che riutilizzasse anche il materiale e gli arredi preesistenti (diversamente disposti e usati). Gli obiettivi perseguiti in questa fase sono stati volti a promuovere la lettura e la ricerca, a creare collegamenti fra le diverse discipline e i diversi linguaggi attraverso la creazione di sei spazi polifunzionali interrelati (1. ascolto; 2. lettura silenziosa; 3. scrittura e ricerche; 4. laboratori e ludoteca; 5. gestione biblioteca e prestito; 6. emeroteca) e l’organizzazione di servizi e attività di laboratorio;
– una seconda fase degli strumenti e dei laboratori pilota (a.s. 2001-2002) che ha visto la creazione dell’opuscolo C’era una volta…, in cui fosse chiaramente esplicitato il progetto di utilizzazione della biblioteca e dal quale si potessero individuare gli strumenti e i mezzi da acquisire per rendere compiutamente operativi i sei spazi creati. L’opuscolo è stato distribuito alle insegnanti quale prospetto-memoria delle opportunità didattiche create allo scopo di sollecitare un utilizzo individualizzato nel rispetto delle diverse realtà di classe. I laboratori pilota hanno riguardato: lettura silenziosa individuale con sottofondo di musiche scelte ad hoc per favorire il rilassamento e la concentrazione; lettura a voce alta di testi di generi diversi; lettura e drammatizzazione di testi di genere fiction; lettura animata di fiabe (La cantastorie); scrittura creativa; ricerche, torneo di lettura;
– una terza fase dei contenuti e delle attività (a.s. 2002-2003) in cui, individuati gli obiettivi, compiuto l’allestimento base, predisposti gli strumenti fondamentali e acquisita l’esperienza attraverso i laboratori pilota, la dimensione logistica della biblioteca diverrà lo sfondo integratore di molteplici laboratori in essa progettabili e sperimentabili.

Istituto comprensivo “Via Madonna dell’Orto”, Roma
Tel. 06.5809250, fax 06.5812015

e-mail: reginamargherita@romascuola.net
Autore e referente: Margherita Iovine


Biblioteca comunale di Palermo (menzione speciale)
Il 15 aprile 2002, giornata inaugurale della Settimana della cultura svoltasi a Palermo dal 15 al 21 aprile 2002, fruitori i bambini della IV classe della scuola elementare “Cascino”, si è svolta la prima seduta tecnica del “Topo di biblioteca”, progetto realizzato dall’Associazione per l’educazione ambientale “Giona per la terra”, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Palermo.
L’obiettivo era quello di rendere la biblioteca interessante, divertente agli occhi dei bambini, di trasformarla da luogo estraneo a luogo familiare e amico, facendo parlare qualcuno che ci vive dentro. Chi meglio dell’ormai noto “Topo di biblioteca”? In tuta a quadrettoni e borsa piena di oggetti misteriosi, questa insolita guida fa visita alla classe e invita personalmente ogni bambino nella sua “casa”, la biblioteca, mostrandone la pianta degli ambienti come fosse una mappa misteriosa. Il giorno della visita, il Topo coinvolge i bambini in una caccia al tesoro: un libro scomparso da ritrovare con l’aiuto di una mappa in cui sono segnate le tappe e i traguardi da raggiungere. Alcuni di essi corrispondono alle fasi di ricerca di un libro in una biblioteca reale, altre all’erogazione di alcuni servizi della biblioteca: compilazione della carta d’ingresso, catalogo, ufficio distribuzione, settore manoscritti, settore libri antichi ecc. Una volta trovato il libro, come premio ciascun bambino riceve dal topo la tessera ufficiale di “custode della biblioteca” e il materiale necessario per cucire il libro che essi stessi hanno “creato” durante il percorso in biblioteca: il manuale del custode della biblioteca.
L’aver trasformato una visita guidata dentro una biblioteca in una misteriosa quanto intrigante avventura alla ricerca di un tesoro nascosto, con strategie e tattiche degne della più avvincente play station, è stata indubbiamente la spiegazione al successo del progetto: accompagnati in un’attività di immersione che li ha visti direttamente coinvolti nell’approccio alla biblioteca, i bambini hanno sperimentato un percorso di ricerca dell’informazione all’interno della biblioteca e avviato un lavoro di approfondimento sui luoghi deputati alla diffusione dell’informazione e sui metodi di ricerca e fruizione della stessa.

Biblioteca comunale di Palermo
Tel. 091.7407578, fax 091.7407584

e-mail: dir.biblioteca@bib.comune.palermo.it
Referente: Giovanna Guastella


Biblioteca scolastica multimediale “Alberto Moravia”, Roma (menzione speciale)
Nel corso dell’a.s. 1999/2000, a seguito di alcuni interventi formativi relativi all’uso delle nuove tecnologie nella didattica, con particolare riferimento alla multimedialità e all’educazione alla ricerca delle informazioni, è stato creato in via sperimentale presso l’I.T.C. “P. Toscanelli” di Roma un gruppo di lavoro formato da docenti per individuare percorsi di ricerca da seguire con le proprie classi presso la biblioteca scolastica multimediale. I docenti hanno quindi iniziato un’attività di in-formazione, dapprima guidata poi autonoma, relativa alle caratteristiche della raccolta e alla sua organizzazione, nonché alle modalità di accesso all’informazione, con particolare attenzione all’illustrazione delle modalità di ricerca in Internet. I docenti così formati hanno condotto le classi in biblioteca ove si è proceduto all’illustrazione dei materiali, dei criteri di ricerca e a una prima impostazione del lavoro. Sono stati quindi definiti gli argomenti di ricerca (ed es. marketing, ricerca sul territorio, pena di morte ecc.) e il tipo di prodotto (relazione, dossier, sito Web, cartelloni, ipertesto) cui ha fatto seguito la formazione dei gruppi di lavoro e l’assegnazione dei compiti. Le classi hanno seguito il percorso di ricerca sotto la guida dei loro insegnanti e, se richiesta, con la consulenza dei docenti referenti per la biblioteca. L’esperienza è risultata complessivamente positiva: docenti e alunni hanno potuto sperimentare una diversa modalità di lavoro che ha consentito sia nelle fasi di ricerca/selezione/uso delle informazioni, sia nelle fasi di sintesi, di far emergere competenze e attitudini non altrimenti rilevabili, spesso sorprendentemente riscontrate in alunni problematici sotto il profilo motivazionale o restii ad adattarsi a una dinamica insegnamento/apprendimento del tipo più tradizionale. Stimolanti sono risultate le esperienze di lavoro in rete, sia di ricerca che di cooperazione a distanza, che ha sollecitato una riflessione sulle caratteristiche delle nuove forme di comunicazione.

Biblioteca scolastica multimediale “Alberto Moravia”
I.T.C. “Paolo Toscanelli”, Roma
Tel. 06.5684903, fax 06.5684901

e-mail: itctoscanelli@romascuola.net
Referente: Daniela Benincasa


Mediateca Centro linguistico di ateneo, Università di Padova (menzione speciale)
Nel marzo 2001 è stato avviato presso il CLA un progetto sperimentale di videoregistrazioni di seminari, conferenze, lezioni e interventi di docenti stranieri ospiti dell’Università di Padova.
L’idea di filmare o registrare interventi del genere non era nuova, ma i materiali finora prodotti avevano avuto una scarsissima diffusione: per la loro qualità questi contributi rappresentano un patrimonio culturale e scientifico di notevole importanza che però rischia di rimanere riservato ai soli presenti alla lezione o conferenza, senza possibilità di un recupero e utilizzo da parte di altri studiosi interessati.
La raccolta, organizzazione e messa a disposizione di questi materiali si può configurare quindi come un’attività che non solo risponde alle differenti, ma complementari, esigenze del CLA e delle singole strutture, ma che può risultare di forte interesse anche al di fuori dell’ateneo.
Prima attuazione concreta del progetto è stata la videoregistrazione di un seminario tenuto in lingua inglese nel marzo-aprile 2001 come parte integrante di un corso della Facoltà riguardante gli aspetti economici di Internet. Una volta concluso il seminario, pur restando ferma la possibilità per tutti gli interessati di consultare le videocassette e il materiale allegato presso la mediateca del CLA, parte del materiale è stato scaricato su PC, poi compresso in formato standard e riversato su CD-ROM, pronto per la distribuzione presso la mediateca.
Il CD-ROM è stato poi catalogato in SBN e reso visibile tramite OPAC; in seguito è stato utilizzato anche Bibliomedia (uno strumento di estensione dell’OPAC per poter fornire agli utenti dati ulteriori rispetto alla necessariamente scarna descrizione bibliografica). In questa forma e modalità è stato (ed è) oggetto di consultazione da parte di utenti interessati al contenuto del seminario sia per la didattica che per la ricerca.

Mediateca centro linguistico di ateneo – Università di Padova
Tel. 049.8274444, fax 049.8274445

e-mail: mediateca@fc.cla.unipd.it
Referente: Remo Badoer


Biblioteca Area scientifico-tecnologica, Università degli studi – Roma 2 “Tor Vergata” (menzione speciale)
La biblioteca ha partecipato al premio presentando un programma svolto nel corso dell’anno accademico (e scolastico) 2001/2002: il progetto “Incontro con le scuole”, dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di sei istituti presenti nel territorio dell’Università.
L’idea è nata dalla consapevolezza delle difficoltà riscontrate dagli studenti iscritti ai primi anni dei vari corsi di laurea ad utilizzare al meglio il sistema bibliotecario d’ateneo, a causa della scarsa dimestichezza dei ragazzi con il mondo della biblioteca durante il loro percorso formativo nelle medie superiori.
Il programma è stato incentrato su un’introduzione breve al mondo delle biblioteche e sull’illustrazione di alcuni concetti fondamentali, in particolare quelli relativi alla funzione e all’uso dei cataloghi, all’importanza e ai metodi della ricerca bibliografica, alla innovazioni tecnologiche che hanno profondamente cambiato la tipologia e la realtà dei servizi bibliotecari.
Gli incontri si sono svolti in un’aula informatica del Dipartimento di Matematica nella Facoltà di Scienze, dove ogni studente ha potuto seguire su un PC collegato in rete le diverse operazioni ed esercitarsi nell’interrogazione di OPAC e banche dati. Sono state effettuate brevi visite guidate ad una delle biblioteche di ateneo e sono stati distribuiti ai giovani materiali informativi sull’università e un breve elaborato sulla storia del libro e delle biblioteche.
L’iniziativa, di scarso impatto sotto il profilo quantitativo ( 150 unità il numero di alunni coinvolti), ha avuto però un responso positivo da parte dei ragazzi e degli insegnanti che li hanno accompagnati, cosa che incoraggia a continuare su questa via per avvicinare gli studenti più giovani al mondo delle biblioteche dell’università e degli enti di ricerca.

Biblioteca Area scientifico-tecnologica, Università degli studi – Roma 2 “Tor Vergata”
Tel. 06.72594281, fax 06.72594499

Referenti: Marco Di Cicco (e-mail: dicicco@biblio.uniroma2.it)
Giuseppe Flora (e-mail: flora@biblio.uniroma2.it)


Biblioteca civica “Romano della Valentina”, Sacile (PN)
BISCÙ (acronimo di BIblioteca – SCUola) è un topo di peluche che ormai da dieci anni vive nella biblioteca civica di Sacile. È diventato simbolo e mezzo mediante il quale dare avvio alle numerose iniziative e ai molteplici laboratori che in questi anni si sono svolti in stretta sinergia con le insegnanti delle scuole dell’infanzia ed elementari della città. L’obiettivo principale e filo conduttore sono stati i libri e la lettura: un modo un po’ diverso per favorire un approccio piacevole, per avvicinare e coinvolgere i bambini al mondo del libro e alla lettura e favorire nel contempo la promozione e la conoscenza della biblioteca.
In questi anni sono stati realizzati molti libri: i bambini sono diventati di volta in volta illustratori, scrittori, narratori ed editori. Sono state inventate nuove storie, si è giocato con le metafore e gli acrostici, con le rime e le poesie… Attraverso un percorso ludico, sotto forma di caccia al tesoro “Cerca Biscù che ti accompagna alla scoperta della biblioteca”, i bambini hanno conosciuto la funzionlità e la struttura del servizio di biblioteca, tanto da fingersi, per qualche ora, bibliotecari cercando di soddisfare le richieste dei propri compagni di classe.
In particolare, negli anni 2001 e 2002 sono stati realizzati i seguenti progetti:
– “Disegna, fotografa, racconta…com’è il tuo quartiere”, per favorire in modo piacevole l’approccio alla conoscenza della città e della storia del luogo in cui i bambini vivono, iniziativa che ha visto la presentazione di un primo volume, Sacile la città di Biscù , con notizie sulla città;
– “Bla bla bla (Biscù-Libro-Autore)”, attività-laboratori sul libro, sulla lettura e sulle illustrazioni, incontri delle classi con autori e illustratori per bambini con percorsi metodologici e attività diversificate (lettura, rielaborazione testo, disegni, intervista ecc.), progetto che ha portato alla realizzazione di libri scritti e illustrati dai bambini che sono stati consegnati loro alla fine dell’anno scolastico;
– “Storie in musica: viaggio con i suoni tra racconti e immagini”, rielaborazione dei testi dei libri appena conosciuti in canzoni presentate dai bambini e dai maestri delle scuole dell’infanzia nella serata del 31 maggio 2002.

Biblioteca civica “Romano Della Valentina”
Tel. 0434.734822, fax 0434.782243

e-mail: biblioteca.sacile@libero.it
Referente: Nadia Albano


Biblioteca civica di San Donà di Piave (VE)
Le iniziative della biblioteca civica di San Donà di Piave in collaborazione con la scuola per l’a.s. 2001/2002 hanno riguardato: visite guidate alla biblioteca, differenziate nei percorsi e nelle attività a seconda che si tratti di scuola dell’infanzia, scuola elementare o media; lettura ad alta voce di un libro o di ampia parte di esso da parte di un lettore professionista, iniziativa che ha riscosso successo sia fra gli insegnanti che fra i ragazzi di ogni ordine di scuola, e che è stata seguita da un incontro nel gennaio 2002 sul tema della lettura ad alta voce dal punto di vista di educatori; infine, incontri con autori di narrativa per l’infanzia, con un particolare tipo di scrittori, i giornalisti della stampa locale e con esperti conoscitori dell’assetto socio-culturale del territorio locale

Biblioteca civica di San Donà Di Piave
Tel. 0421.590208

Referente: Nicoletta Guiotto


Biblioteca comunale di Bracciano (RM)
Il progetto “La storia del libro” è un percorso didattico in cui ci si avvicina al libro come oggetto, ripercorrendone la storia e tutte le fasi di realizzazione. In questo modo, si avvicinano i bambini alla lettura stimolandone l’interesse e la curiosità. Il percorso, pensato per i bambini del secondo ciclo delle scuole elementari e per i ragazzi delle scuole medie, li invita a prendere parte attiva alle esperienze relative alle tappe fondamentali della storia del libro: dai graffiti al codice (realizzazione di pittogrammi, incisione di caratteri cuneiformi su una tavoletta di argilla, presentazione e manipolazione dei diversi materiali usati per la scrittura); manoscritto medievale (realizzazione di un foglio di finta pergamena, esercizi di scrittura in caratteri gotici con penne d’oca e inchiostro, invenzione e colorazione di una lettera miniata, rilegatura di un libro); libro di carta stampata (produzione di fogli di carta riciclata, prove di stampa, composizione di un manifesto con l’utilizzo di caratteri mobili); editoria elettronica (realizzazione di un libricino stampato al computer, presentazione e uso di CD-ROM, confronto con libri di carta); “A tutto tondo. Progetto di educazione interculturale”, iniziativa realizzata in collaborazione con il Forum Intercultura della Caritas e la Provincia di Roma, che si avvale di mediatori culturali ed esperti immigrati e italiani competenti nel settore socio-giuridico-culturale, e che ha visto, nel novembre 2002, l’apertura di uno sportello informativo e di consulenza per gli immigrati.
L’iniziativa prevede un percorso interculturale da realizzare in biblioteca curato dai mediatori culturali, un evento di riflessione e dibattito sulle problematiche del fenomeno immigratorio, la presenza in biblioteca di una vetrina multietnica “A tutto tondo” di libri per ragazzi e adulti, la redazione di una relazione finale che illustri il cammino fatto, una festa con cena multietnica a conclusione delle attività.

Biblioteca comunale di Bracciano
Tel. 06.99840067, fax 06.99840018

Referenti: Ersilia Chiavari, Daniela Mantarro


Biblioteca comunale di Dolo (VE)
Da vari anni la biblioteca promuove una serie di attività rivolte alle scuole materne, elementari e medie finalizzate alla conoscenza e diffusione del servizio nonché all’incentivazione della lettura, all’arricchimento dell’offerta didattica e, non da ultimo, alla valorizzazione del proprio patrimonio librario e “umano”. Tutte le attività sono realizzate a cura del personale della biblioteca senza alcun intervento di esperti esterni e con il minor dispendio economico possibile.
Tra le attività proposte:
“Ti racconto un libro”, incontri in biblioteca coi bambini della scuola materna che si articolano nella lettura espressiva di un libro integrata dalla proiezione delle diapositive delle illustrazioni del libro stesso. Conclusa la lettura i bambini vengono lasciati liberi di toccare, sfogliare e alla fine scegliere un testo che porteranno a scuola. Qui, questi testi costituiranno una piccola biblioteca di classe alla quale i bambini e le insegnanti attingeranno nei momenti dedicati alla lettura;
“La scuola va in biblioteca”, attività didattica per gli alunni della scuola elementare e media inferiore. Si tratta di incontri in biblioteca con percorsi generalmente divisi in due parti: una, finalizzata a fornire ai ragazzi le informazioni di base per appropriarsi coscientemente dell’organizzazione della biblioteca e dei servizi che essa offre, l’altra, prendendo sempre spunto dal testo scritto, offre una vetrina di opportunità “culturali” che non solo il libro offre (per esempio, L’ora del racconto – Generi letterari – Come si fa una ricerca ecc.) ma che anche il libro genera (per esempio Costruiamo un libro – Carta da fiaba – Giornali e riviste ecc. );
“La biblioteca va a scuola”, attività di animazione per gli alunni della scuola media inferiore, fascia d’età indicata da molte statistiche come quella in cui il rapporto con il testo scritto si fa più diffidente e difficile, affinché la biblioteca entri “in punta di piedi” nella scuola per stimolare la curiosità e mostrare il proprio tesoro.
Altre attività hanno visto la creazione di un libro-game sulla biblioteca e sui suoi servizi, alcune conversazioni per scoprire e approfondire alcuni aspetti letterari di autori italiani e stranieri, la lettura dei testi posseduti dalla biblioteca in lingua straniera.

Biblioteca comunale di Dolo
Tel. 041.411090, fax 041.410665

e-mail: bibliodolo@libero.it
Referente: Ornella Vanuzzo


Biblioteca comunale di Montesarchio (BN)
La biblioteca comunale “Amicolibro” di Montesarchio è stata pensata e organizzata soprattutto come luogo dove bambini, ma anche adulti, possano trovare uno spazio in cui incontrare libri, autori, animatori di lettura, nonché altre forme di accesso alla lettura: alfabeti e culture diverse e arte in tutte le sue espressioni.
Tra le attività previste:
Lettura animata: progetto volto a fornire all’utenza una modalità di approccio con il libro che dia la possibilità di guardare oltre le pagine, scandagliando anche le motivazioni, le curiosità e i caratteri dei singoli personaggi descritti. L’operatore, nella ricerca del contatto e dell’interesse usa continuamente modalità comunicative inerenti la rappresentazione teatrale;
Lettura in lingua inglese: l’obiettivo è quello di fornire all’utenza semplici conoscenze della lingua inglese, il lessico, la sonorità, utilizzando brani in lingua che hanno costruito la storia della letteratura europea e americana;
Progetto lettura “Vivere il proprio territorio” attuato con il corso “H” della scuola media “U. Foscolo”, al fine di conoscere il proprio paese, la sua storia, le origini, l’evoluzione geografica e sociale anche in rapporto allo sviluppo regionale e nazionale: conoscere il passato per capire il presente, per essere protagonisti attivi della nostra storia;
Serata culturale e concorso “Diamo un nome alla biblioteca”, tenuta il 27 dicembre 2001, ha visto la partecipazione degli alunni delle scuole di Montesarchio di ogni ordine e grado che hanno scelto per la biblioteca comunale il nome “Amicolibro”;
“Giornata della memoria”, iniziativa culturale svolta il 27 gennaio 2001, in memoria di chi è stato vittima della follia nazista, per ricordare e fare tesoro degli errori del passato e tentare di costruire un futuro di giustizia sociale: sono stati proposti brani di letteratura legati al tema dell’olocausto intervallati da musiche pianistiche e lieder tedeschi.

Biblioteca comunale di Montesarchio
Tel. 0824.831739

Referente: Anita Parrella


Biblioteca comunale di Nocera Inferiore (SA)
Il progetto “Una valigia di libri che viaggia per te”, promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali in collaborazione con l’Unione Province d’Italia rappresenta un’importante iniziativa di promozione della lettura. Il progetto è stato presentato durante un incontro, svoltosi nel gennaio 2001 presso la biblioteca comunale, tra i rappresentanti dei Circoli didattici e le scuole medie del Comune di Nocera Inferiore e il responsabile per i servizi della biblioteca.
Esso prevede la circolazione presso ciascuna scuola di una “valigia” di libri per l’infanzia corredata da un software dal titolo “Biblioteca mia” finalizzato alla creazione, all’organizzazione e alla gestione, da parte degli alunni, di una biblioteca multimediale.
Ciascuna scuola ha a disposizione il materiale per un mese, durante il quale vengono attivate numerose iniziative tra cui l’allestimento di biblioteche di plesso gestite a turno dagli alunni.
Nel periodo in cui la piccola biblioteca itinerante è ospitata presso l’istituzione scolastica, la biblioteca comunale organizza una serie di animazioni alla lettura in collaborazione con l’Associazione “Casa Babylon Theatre” che, con spettacoli teatrali, coinvolge i ragazzi e li rende parte integrante dello spettacolo.
La conclusione del progetto è prevista con l’iniziativa “Conosci la tua biblioteca” presso la biblioteca comunale, con incontri, visite alla biblioteca, allestimento di uno stand nel cortile della biblioteca, esposizione di libri, spettacoli di animazione alla lettura e distribuzione di una serie di questionari.

Biblioteca comunale di Nocera Inferiore
Tel. 081.924482, fax 081.9210734

e-mail: biblio.nocerinf@netflu.it
Referente: Franca Tramice


Biblioteca comunale di Sant’Angelo a Cupolo (BN)
L’amministrazione del Comune di Sant’Angelo a Cupolo, nell’ambito delle iniziative culturali programmate, ha inteso qualificare la biblioteca comunale come infrastruttura culturale territoriale, agente informativo, partner sociale in raccordo con l’Istituto comprensivo di scuola materna, elementare e media che realizza i progetti integrati programmati.
In particolare, i progetti integrati di promozione alla lettura sono stati i seguenti:
“Bibliomedia Sant’Angelo a Cupolo”, articolato in due sezioni, una, dal titolo “Sant’Angelo a Cupolo ieri e oggi oltre i campanili”, incentrata sulla ricerca, frazione per frazione del territorio comunale, di tutte quelle storie, tradizioni, avvenimenti, uso del dialetto, antichi mestieri, tradizioni teatrali ecc. con reperimento di materiale fotografico o riportando su carte attraverso disegni e vignette i racconti degli anziani sulla cultura territoriale del tempo che fu; l’altra, dal titolo “Una fiaba, un libro e la loro trasformazione”, che ha visto la distribuzione a gruppi di 10-15 elementi, logicamente divisi per età, di letture tramutate poi, anche con particolari personalizzati, in illustrazioni grafiche e la creazione di fumetti, al fine di creare un nuovo interesse per il libro, per la fiaba, per la lettura in genere;
“La Memoria e il Futuro”, progetto finalizzato a valorizzare e trasmettere la memoria storica del territorio di Sant’Angelo a Cupolo, perché non venga perduta, a sensibilizzare gli allievi alla salvaguardia dell’ambiente naturale in cui vivono, a far conoscere la realtà comunale globale e a far percepire l’”identità territoriale” nonostante il molteplice frazionamento del territorio comunale;
Ver Sacrum”, iniziativa di rilevanza socio-culturale, investe in modo determinante l’area dell’integrazione della scuola con il territorio e prevede la realizzazione di una guida didattica alla storia locale, comparata agli avvenimenti storici nazionali ed europei, da adottare come testo integrativo nella scuola elementare e media dell’istituto comprensivo;
“Tra colli e piane”, progetto analogo al precedente, ha una valenza di tipo antropologico: la realizzazione di un breve testo didattico che racconti agli alunni la storia degli abitanti di Sant’Angelo attraverso i comportamenti di ieri e di oggi (usi, costumi, religione, lavoro umano, trasformazione del territorio, leggende, racconti, fatti, “cunti”, fiabe popolari, canti, sacre rappresentazioni, influenza dei monaci liguorini, leggende intorno al Convento, cucina, ricette locali ecc.).

Biblioteca comunale di Sant’Angelo a Cupolo
Tel. e fax 0824.41015

Referente: Elisabetta Leo


Biblioteca comunale multimediale di Formello (RM)
Il progetto “Caccia al tesoro… tra i libri 2001!!!” realizzato dalla biblioteca comunale multimediale di Formello in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico 2001/2002 e indirizzata agli studenti delle scuole elementari e medie del territorio comunale ha avuto un grande successo ed ha portato interesse e apprezzamento da parte di molti bibliotecari che hanno contattato la responsabile del progetto per avere informazioni e materiali così da organizzare iniziative analoghe nelle loro biblioteche.
La relazione completa dell’iniziativa è stata già pubblicata su «AIB notizie», 1/2002, p. 7.

Biblioteca comunale multimediale di Formello
Tel. 06.9089032, fax 06.9089577

e-mail: biblioteca@comunediformello.it
Referente: Silvia Zanini


Biblioteca italiana per i ciechi “Regina Margherita”, Monza
Il servizio presentato dalla Biblioteca italiana per i ciechi “Regina Margherita” riguarda la fornitura di testi scolastici a caratteri ingranditi per gli alunni ipovedenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Da diversi settori associativi, dalle commissioni tecnico-scientifiche appositamente costituite per lo studio dei problemi dell’ipovisione, dai genitori e dall’ambiente della scuola, provenivano richieste di intervento a sostegno dell’integrazione scolastica degli alunni ipovedenti. A partire dal febbraio 2001, quindi, la presidenza dell’Unione italiana ciechi ha inviato a tutti i provveditorati agli studi d’Italia una comunicazione da diffondere presso le scuole con la quale si informava dell’intenzione di provvedere gratuitamente all’adattamento dei testi scolastici per gli alunni ipovedenti. Le richieste pervenute sono state 140: l’esperienza maturata negli anni passati dalla biblioteca attraverso i suoi centri di produzione lasciava intuire la necessità di una trascrizione personalizzata, cioè adattata alle specificità della minorazione e quindi alle residue capacità visive dell’utente interessato. Utilizzando la scheda tecnica preventivamente inviata a ciascuna scuola, la biblioteca ha individuato alcuni standard di produzione e chiesto di indicare, per ciascun alunno, eventuali specificità (corpo carattere, spaziatura, uso del colore ecc.).
L’iniziativa assunta in via sperimentale ha pienamente raggiunto gli obiettivi prefissati. Tra i risultati più qualificanti, si può ascrivere: l’aver sostenuto l’integrazione scolastica degli ipovedenti dotandoli dello strumento didattico più importante, il libro; l’aver avviato, anche attraverso i centri di consulenza tiflodidattica, un rapporto collaborativo con le scuole e con le famiglie; l’aver approfondito conoscenze ed esperienze sul mondo degli ipovedenti utili per una migliore interpretazione della loro realtà; l’aver acquisito risorse umane e tecnologie di avanguardia; l’aver offerto opportunità di lavoro a molti giovani.

Biblioteca italiana per i ciechi “Regina Margherita”
Tel. 039.833254/3, fax 039.833264

e-mail: bib@bibciechi.it
Referente: Giovanna Cossu


Biblioteca scientifica – Centro di riferimento oncologico – CRO di Aviano (PN)
La Biblioteca-direzione scientifica del CRO di Aviano, in collaborazione con il Servizio infermieristico, a partire dal 2001 ha avviato un programma di corsi teorico-pratici, finalizzato all’acquisizione della cultura informatica di base necessaria a gestire ed implementare i flussi informativi che ruotano attorno al paziente. La mancanza di un adeguato substrato culturale a livello informatico può decretare inesorabilmente il fallimento di progetti teoricamente molto validi, per la mancanza delle competenze minime richieste al personale operativo. Dunque la necessità di fornire delle nozioni di base su cui cominciare a costruire una solida struttura in grado di autoevolversi. A partire dal maggio 2001 si è deciso di avviare in forma sperimentale dei corsi teorici di informatica nella sala convegni, cui è seguita la creazione di una prima “aula didattica” raggruppando in un’area comune tre PC già presenti in biblioteca.
La soluzione si è rivelata vincente sia dal punto di vista razionale, poiché, utilizzando risorse già presenti in Istituto (sala convegni, PC, aula didattica, docenti interni) non ha richiesto grosse spese aggiuntive, sia dal punto di vista logistico, consentendo di allargare il bacino d’utenza della biblioteca. Inoltre, si è voluto andare incontro alle esigenze ben precise dei molti operatori, esternate con ripetute richieste di aiuto nell’utilizzo degli strumenti messi a disposizione dalla biblioteca e dall’istituto stesso.

Biblioteca scientifica – Centro di riferimento oncologico – CRO di Aviano (Pn)
Tel. 0434.659248, fax 0434.659358

Referente: Ivana Truccolo (e-mail: itruccolo@cro.it)


Comune di Acquapendente (VT)
Le biblioteche degli enti locali non possiedono certamente le stesse risorse di tipo materiale e finanziario di cui usufruiscono le biblioteche pubbliche statali o le biblioteche storiche, eppure spesso anch’esse nascondono dei “piccoli tesori”, dei fondi storici di notevole interesse culturale che andrebbero valorizzati attraverso una progettazione di tipo multimediale che ne permetta una sorta di “lettura a distanza”. Ciò permette di evitare la condizione di isolamento in cui le biblioteche degli enti locali hanno per lungo tempo operato e consente di valorizzarne le risorse, esaltandone le potenzialità che altrimenti, per assenza di potenti canali di informazione, non avrebbero modo di emergere se non in un ambito di interesse locale.
Una progettazione che si avvale degli strumenti dell’editoria multimediale soddisfa i bisogni degli utenti in tempo reale senza necessità di recarsi in sede, ed è particolarmente efficace in ambito scolastico dove maggiori sono le esigenze di carattere didattico.
Le mostre multimediali presentano dei vantaggi rispetto a quelle tradizionali sia in termini di consistenza del bacino di utenza sia in quanto possono essere realizzate con limitati budget di risorse finanziarie dalle biblioteche degli enti locali.
Il progetto “Acquapendente e i suoi personaggi illustri: Girolamo Fabrizi e Giovanni Battista Casti” nasce proprio in quest’ottica e consiste nella realizzazione di alcune pagine web da inserire sul sito Internet del Comune di Acquapendente (www.comuneacquapendente.it) in modo tale da valorizzare online, su larga scala, sia i fondi storici “Girolamo Fabrizi” e “Giovanni Battista Casti” che le tradizioni storico-culturali del territorio di Acquapendente conservate presso la biblioteca comunale, nella sezione dell’Archivio storico comunale.
Così facendo, si promuove l’immagine della biblioteca attraverso prodotti funzionali e competitivi in grado di rispondere alle esigenze del bacino d’utenza: la funzione culturale della biblioteca si lega infatti sia alla capacità di trasmettere alle generazioni future valori legati alla cultura del nostro passato che svolgere un servizio efficace di informazione consono allo spirito del nostro tempo.

Comune di Acquapendente (VT)
Tel. 0763.7309201

Referente: Donatella Bisconti (e-mail: iside68@libero.it)


Politecnico di Milano, Biblioteca didattica di ingegneria "Bovisa" e Biblioteca di ingegneria aerospaziale
Il Politecnico di Milano nel 1997 ha creato una sede distaccata per Ingegneria nel quartiere Bovisa, denominata IV Facoltà di Ingegneria. In questa sede afferiscono il Dipartimento di Ingegneria aerospaziale con propria biblioteca, e i Dipartimenti di Ingegneria meccanica e di Ingegneria energetica, questi ultimi presenti solo con uffici amministrativi.
La Biblioteca di Ingegneria aerospaziale attrae naturalmente i docenti e gli studenti del Dipartimento, soprattutto quelli dell’ultimo anno, mentre la Biblioteca didattica di Ingegneria Bovisa, nata nel maggio 1997 con funzioni di supporto alla didattica, per l’ampia copertura dei testi consigliati nei programmi di insegnamento, risulta gradita agli studenti dei primi anni a prescindere dal corso di studi intrapreso. I contatti tra le due biblioteche del campus si sono intensificati col tempo e tra i bibliotecari è cresciuta la consapevolezza che le biblioteche e le loro risorse informative siano sottoutilizzate rispetto alle loro potenzialità. L’esperienza quotidiana dimostrava che la maggior parte degli studenti non ha familiarità con le biblioteche e con gli strumenti di ricerca bibliografica. Dei circa 4000 studenti che frequentano il campus solo un terzo utilizza le biblioteche: per questa ragione i bibliotecari del campus hanno deciso di avviare dei corsi di formazione rivolti agli studenti, divisi in due moduli: uno di base, per informare la totalità degli studenti dell’esistenza delle due biblioteche e delle modalità di utilizzo di esse; uno avanzato, volto a valorizzare le risorse elettroniche accessibili dalle biblioteche, sia gratuite che a pagamento.
Il parziale insuccesso in termini di scarsa adesione all’iniziativa può essere ricondotto alla natura stessa degli studi di ingegneria, dove pochi testi di base costituiscono le fondamenta dello studio: ciò dimostra la necessità di procedere con iniziative volte a diffondere la cultura dell’approccio alla biblioteca come luogo primario per le attività di studio e di ricerca. Ridimensionati i contenuti in corso d’opera, si sono comunque raggiunti gli obiettivi prefissati: c’è stato un aumento apprezzabile dell’utenza, soprattutto matricole, e un aumento sensibile dei servizi erogati.

Politecnico di Milano, Biblioteca didattica di Ingegneria Bovisa e Biblioteca di Ingegneria aerospaziale
Tel./fax 02.23998053

e-mail: ingegneria.bovisa@biblio.polimi.it
Referente: Piero Ruggeri


Sistema bibliotecario ceretano-sabatino, Bracciano (RM)
Nell’anno scolastico 2000/2001 il Sistema bibliotecario ceretano-sabatino ha realizzato in collaborazione con l’Associazione SemInaria-Didattica per gioco, il progetto itinerante “Exploratorium-le Bibliomagie: un percorso alla scoperta del mondo che ci circonda”, rivolto ai ragazzi delle scuole elementari e medie dei comuni di Anguillara Sabazia, Bracciano, Ladispoli e Manziana. Il progetto, di divulgazione scientifica, è stato ideato allo scopo di interessare un sempre più largo numero di persone alla scienza e ne è nato un percorso didattico utile per guidare i ragazzi alla scoperta del mondo circostante attraverso il gioco e la sperimentazione. La maggior parte delle cose usuali della nostra vita quotidiana sono enigmi scientifici affascinanti: per questo si è voluto dare l’opportunità di conoscere le leggi scientifiche oltre che sui libri attraverso la sperimentazione diretta. Dopo aver scoperto i “trucchi” di come funzionano le cose, i ragazzi hanno potuto applicare le conoscenze acquisite partecipando a laboratori di costruzione di giocattoli (girandole, paracadute, aquiloni ecc.).
Ideato per i ragazzi, il progetto è stato apprezzato anche dalle persone curiose di ogni età: infatti, la mostra rimasta aperta al pubblico per quattro sabati consecutivi, con ingresso libero, ha registrato una notevole affluenza di persone. L’interesse suscitato ha comportato altresì un sensibile incremento della lettura di libri a carattere scientifico posseduti dalla biblioteca.

Sistema bibliotecario ceretano-sabatino, Bracciano (RM)
Tel. 06.99840067, fax 06.99840018

Referenti: Ersilia Chiavari, Daniela Mantarro


Sistema bibliotecario provinciale – Provincia di Roma
Il Sistema bibliotecario della Provincia di Roma ha presentato i seguenti progetti di promozione della lettura:
– “La biblioteca dell’arte: percorsi di lettura per l’educazione all’immagine”: un progetto che ha come finalità l’educazione all’immagine, la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico nazionale con particolare riferimento al territorio di Roma e della sua provincia, e che consiste nella realizzazione di una mostra bibliografica e multimediale itinerante e dell’omonima guida bibliografica di prossima pubblicazione. La mostra interattiva, che presenta una raccolta di volumi e riviste d’arte, CD-ROM, DVD, VHS, floppy disk, organizzata in nove percorsi di lettura, è stata inaugurata il 20 novembre 2001 presso la Sala Giubileo del Complesso del Vittoriano a Roma, ed è rimasta a disposizione dei cittadini romani fino al 20 gennaio 2002.
Successivamente la mostra e i laboratori correlati sono stati allestiti nelle biblioteche civiche del territorio provinciale secondo la programmazione prevista per gli anni 2002-2003;
– “La natura in biblioteca”: laboratorio multimediale di promozione della lettura su temi scientifici e naturalistici”: oltre che come luogo di ricerca naturalistico-ambientale e sperimentazione delle nuove tecnologie, nonché osservatorio su quanto si produce in ambito editoriale e letterario nazionale, il laboratorio è stato pensato come un angolo riservato in cui i ragazzi possono immergersi nella riproposizione di fenomeni naturali e scientifici, o ancora essere coinvolti da racconti e da storie partecipando a letture animate e giochi interattivi. Il progetto, avviato il 4 dicembre 2000, proseguirà per tutto il 2003;
– “La biblioteca dello sport” per giovani lettori e non: nucleo principale del progetto è una mostra documentaria multimediale che raccoglie materiali diversi con la possibilità di allestire una biblioludoteca in cui proporre film, giochi da tavolo, interventi di animazione ed improvvisazioni. Il tema dello sport è affrontato attraverso varie tematiche ad esso collegate: i documenti sono contenuti in 10 espositori di metallo appositamente realizzati e personalizzati con numerosi pannelli iconografici realizzati in collaborazione con musei, gallerie d’arte e Archivio Coni, che associano immagini qualitativamente rilevanti a brani tratti da libri compresi nella raccolta. Le biblioteche sono coinvolte nel complesso delle attività attraverso l’ospitalità della mostra documentaria, l’organizzazione e lo sviluppo di iniziative riguardanti la lettura e sulla diffusione della pratica sportiva;
“Vetrine. La cultura a portata di mano”: il progetto, pluriennale, promuove la circuitazione di libri di recente pubblicazione con l’intento di diffondere la lettura e sostenere le biblioteche in via di sviluppo all’interno di un’area territoriale con caratteristiche omogenee. Il circuito è composto da almeno una biblioteca con caratteristiche di funzionalità secondo gli standard, che assume un ruolo di “tutor” a livello locale rispetto alle altre situazioni delle piccole biblioteche locali. La circuitazione offre ai lettori di tutte le età libri, dai classici alla narrativa cosiddetta “di evasione”, relativi a tematiche di interesse generale, al passo con gli appuntamenti del mercato editoriale (novità) o con gli avvenimenti del panorama socio-culturale, secondo l’acquisto e il ricambio periodico dei titoli.

Sistema bibliotecario provinciale – Provincia di Roma
Tel. 06.67665334, fax 0667665306

Referente: Giuliana Pietroboni (e-mail: g.pietroboni@provincia.roma.it)


Sistema bibliotecario urbano del Comune di Genova, Biblioteca internazionale per ragazzi “Edmondo De Amicis”
La Biblioteca Internazionale per ragazzi “Edmondo De Amicis” ha presentato le seguenti attività:
– “Una biblioteca per il centro storico”: progetto rivolto ai temi dell’intermediazione culturale tra ragazzi di diverse culture presenti nella città (raccolta delle diverse storie di viaggio, vacanza, studio, migrazione), realizzato in collaborazione con la Società Museo Amico e i mediatori culturali in lingua araba, cinese, spagnolo, albanese della Cooperativa Saba;
– “Leggere con i bambini disabili”: un aiuto per i bambini in difficoltà di movimento e di comunicazione, realizzato in collaborazione con numerosi soggetti, istituzioni e associazioni di volontariato;
– “Biblioteca: Internet e nuove tecnologie”: promozione e alfabetizzazione all’uso di Internet e delle nuove tecnologie attraverso un percorso di formazione accompagnato da una riflessione critica sul ruolo educativo che genitori e insegnanti hanno in una realtà sempre più caratterizzata dalla presenza di nuove tecnologie, ma anche un modo per promuovere tra gli adulti curiosità e conoscenze sul mondo dei giovani, per favorire il dialogo tra le generazioni;
– “Coro della Biblioteca De Amicis”: iniziativa che coinvolge quaranta tra ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni, volta a favorirne l’avvicinamento al linguaggio musicale e al canto partendo da testi poetici e narrativi di autori di letteratura per l’infanzia per la composizione delle parole dei brani musicali;
– “Filmbuster”: rassegna cinematografica annuale per ragazzi e proiezioni dedicate alle scuole;
– “Sette autori Sette commedie”, concorso nazionale di drammaturgia per ragazzi con l’intento di promuovere la messa in scena di testi teatrali inediti all’interno della scuola e nella rassegna di Teatro Ragazzi;
– progetto “Acciaio amico”: promosso dal Consorzio nazionale acciaio, si prefigge di sensibilizzare i giovani e le famiglie a una cultura del recupero dell’acciaio derivante dagli imballaggi di uso domestico. In un concorso rivolto alle scuole elementari e medie inferiori della città, bambini e ragazzi si sono sfidati in una gara di creatività realizzando sculture con tappi e barattoli, disegni, filmati e slogan per comunicare l’importanza del riciclo degli imballaggi e degli scarti domestici. I lavori realizzati sono stati esposti in biblioteca e ospitati a Ecoambiente, prima manifestazione nazionale all’aperto dedicata alla comunicazione ambientale svoltasi a Laigueglia (SV) dal 5 all’8 giugno 2002.

Sistema bibliotecario urbano del Comune di Genova, Biblioteca internazionale per ragazzi “Edmondo De Amicis”
Tel. 010.252237, fax 010.252568

e-mail: deamicis@comune.genova.it
Referente: Francesco Langella


Speciale Biblio & Educazione: a cura di Sara Moretto. «AIB Notizie», 15 (2003), n. 8, p. I-VIII.
Copyright AIB, ultimo aggiornamento 2003-10-05 a cura di Franco Nasella
URL: https://www.aib.it/aib/editoria/n15/03-08moretto.htm

AIB-WEB | AIB Notizie | Sommario fascicolo 8/2003