Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Comunicare significato: Information literacy e thesauri

Programma

ore 10.00: apertura dei lavori e saluto del direttore Maria Letizia Sebastiani

Interventi

Anna Lucarelli – BNCF
Il Thesaurus della BNCF raccontato agli utenti

Elisabetta Francioni – BNCF
Fare reference con le “Fonti” del Nuovo soggettario

Laura Ballestra – AIB. Gruppo di studio Information Literacy, Università Cattaneo LIUC
Information Literacy: thesauri, mappe terminologiche e processo di indagine documentale

Laura Vannucci, Tessa Piazzini – Università di Firenze
La formazione alla ricerca semantica in una biblioteca biomedica

Domenico Bartolini, Riccardo Pontegobbi – Direzione di LiBeR
Il thesaurus nella biblioteca per ragazzi: uno strumento per attraversare i territori della letteratura per l’infanzia

Sede e orario

Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Sala Michelangelo
12 aprile 2012, ore  10.00-13.00

Organizzazione

Gruppo AIB sulla Information literacy in collaborazione con Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili; è gradita la registrazione inviando una mail a glit@aib.it. Le iscrizioni sono chiuse per esaurimento posti



URL: https://www.aib.it/attivita/2012/20449-comunicare-significato-information-literacy-e-thesauri/. Copyright AIB 2012-03-21. Creata da Giovanna Frigimelica, ultima modifica 2012-04-03 di Vanni Bertini