Docente: Virginia Gentilini, Biblioteca Sala Borsa (Bologna) http://nonbibliofili.wordpress.com/
Sede del corso: Milano, Società Umanitaria (Sala Cinema) ingresso via S.Barnaba 48
Data: Lunedì 1° ottobre 2012
Orario: 9.30-12.30; 13.30-16.30
Partecipanti: massimo 30 persone
Obiettivi:
Contenuti:
Sullo sfondo della cultura partecipativa resa possibile dalle tecnologie e dalle pratiche del web 2.0, si illustrano alcuni principi di base per un piano di marketing e di comunicazione della biblioteca attraverso blog e social network, con particolare riferimento agli strumenti più utilizzati al momento. Completano il quadro alcuni principi di base sul rispetto della normativa sulla proprietà intellettuale in rete e alcuni strumenti operativi di controllo degli accessi ai siti e delle conversazioni in rete.
Destinatari:
Bibliotecari di biblioteche pubbliche, accademiche e di centri di ricerca, interessati a vario titolo alla progettazione e alla messa in atto di un piano di comunicazione delle loro biblioteche sui principali social media del momento
Programma del corso:
Quote di partecipazione
A tutti i partecipanti, che avranno regolarmente frequentato, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Attenzione: In caso di mancato raggiungimento del numero previsto (15 iscritti), la Sezione si riserva di annullare il corso, in tal caso verrà data immediata comunicazione agli iscritti.
Per iscriversi è necessario compilare la domanda di iscrizione ed inviarla, entro il 27 settembre 2012, via mail all’indirizzo lombardia@lom.aib.it specificando nell’oggetto: ISCRIZIONE Corso “Social Libraries”
Per informazioni
Associazione Italiana Biblioteche Sezione Lombardia
tel. 339-5847303
e-mail: lombardia@lom.aib.it