Convegno
MAB FVG – Università degli studi di Trieste
14 dicembre 2012
Auditorium Revoltella, Via A. Diaz – Trieste
Il patrimonio culturale per definizione è legato ad un territorio e i professionisti della cultura interagiscono costantemente con gli enti presenti nel loro ambito territoriale cercando di avviare un dialogo che diventa particolarmente costruttivo quando porta alla costituzione di reti di collaborazione.
Il MAB FVG, nato nel luglio di quest’anno, è partito proprio avviando una prima collaborazione con l’Università di Trieste, allo scopo di promuovere congiuntamente una serie di iniziative comuni che vanno dalla ricerca alle manifestazioni culturali, dall’organizzazione di visite di studio e stage didattici all’attuazione di progetti per i beni culturali e museali.
Il convegno è dunque il primo atto di questa collaborazione e il tema è stato scelto perché le tecnologie della Rete facilitano da un lato il dialogo tra i professionisti della cultura, dall’altro la disseminazione e lo sviluppo della conoscenza.
Gli spunti di riflessione copriranno vari temi: le nuove tecnologie applicate alla conoscenza del patrimonio culturale in rete e la conseguente esigenza di ridefinire costantemente il ruolo e la professionalità degli operatori della cultura, le ricadute in ambito giuridico di questo nuovo modo di comunicare il sapere e alcune esperienze di condivisione in Rete già in atto nel nostro territorio regionale.
Programma:
9.00: Registrazioni
9.30: Saluti delle autorità
Mauro Tosti Croce Dirigente del Servizio 3. Studi e ricerca della Direzione generale degli Archivi
Marco Ranieri DM PA Solutions
Maurizio Messina Direttore della Biblioteca Marciana e della Biblioteca Statale “Stelio Crise” Giovanni Bergamin Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Antonella Mulé Responsabile del Portale degli Archivi d’Impresa nell’ambito del Servizio Archivistico Nazionale
Alessandro Zanmarchi Professore di legislazione dei beni culturali presso l’Università di Trieste
13.00: Pausa pranzo
Esperienze regionali
Raffaella Canci Sistema delle Mediateche regionali del Friuli Venezia Giulia, Associazione Quarantasettezeroquattro
15.30: Archivi aperti e sapere diffuso: l’esperienza dell’Università di Trieste
Stefania Arabito, Mauro Rossi Università di Trieste
Claudia Morgan, Paola Ugolini Comune di Trieste
Barbara Bigi Archivio generale del Comune di Trieste
Per le iscrizioni compilare il modulo online
Contatti e informazioni
Cristina Cocever
Università degli studi di Trieste
Via A. Valerio, 10
34127 Trieste
tel. 040- 5583549 fax 040-5583550
mail: cocever@units.it