Proposto da AIB Marche in collaborazione con MAB Marche
Modalità: Didattica online attraverso videoconferenze.
Date e orario:
Sempre dalle 17:00 alle 18:30.
Tipologia di corso:
Corso base, propedeutico al corso-progetto WikiMarcheGlam.
Durata: 12 ore di lezione a distanza + 6 ore di studio personale con letture di approfondimento ed esercizi pratici. Totale ore riconosciute: 18.
Docenti:
Scopo
L’attività promossa da AIB Marche in collaborazione con MAB Marche, intende favorire l’adesione al progetto WikiMarcheGlam ovvero un progetto di rete culturale aperta, nell’ambito dei progetti GLAM, che coinvolge i professionisti culturali interessati alla produzione e alla condivisione di contenuti rilasciati con licenze aperte sulle piattaforme Wikimedia, siano essi nativi digitali o convertiti da originali cartacei.
Contenuto
Il percorso base è finalizzato allo sviluppo delle capacità di scrittura e collaborazione sulle piattaforme Wikimedia (Wikipedia, Commons, ecc.) ed è propedeutico (anche se non obbligatorio) al corso-progetto avanzato che verrà attivato successivamente.
Area tematica e codice OF:
Servizi al pubblico
4.1 servizi di consultazione, informazione e istruzione
Qualificazione EQF: 6
Obiettivi formativi
Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di:
A Conoscenze
B Capacità
Metodologia didattica
A Conoscenze Lezioni in modalità FAD. Presentazione di “buone pratiche”
B Capacità Esercizi, test e produzione di contenuti online
Valutazione apprendimento
A Conoscenze I partecipanti dovranno dimostrare di aver acquisito i concetti principali esposti durante il corso
B Capacità Al termine del Corso i partecipanti compileranno una scheda di valutazione dell’apprendimento e di autovalutazione
Supporto alla didattica
Pubblicazioni – Bibliografia e materiali didattici
Requisiti e modalità di partecipazione
Il corso è rivolto sia agli associati AIB, sia ai non iscritti, con precedenza per gli operatori marchigiani. Le modalità di collegamento verranno comunicate al momento dell’iscrizione.
Il corso è gratuito.
Modalità di registrazione
Occorre compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito di MAB Marche entro il 27 gennaio 2021.
Posti disponibili: 40
Numero minimo di partecipanti: 15.
In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, la Sezione si riserva di annullare il corso: in tal caso verrà data immediata comunicazione agli iscritti.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
NOTA BENE:
Per gli associati AIB, la partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB. Ai partecipanti sarà chiesto di compilare un test per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati e un test di valutazione del corso.
Per eventuali dubbi o per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo tommaso.paiano(at)aib.it