Le risorse musicali: incontri di aggiornamento online

Le risorse musicali: incontri di aggiornamento online
AIB sezione Lombardia organizza un breve percorso di aggiornamento sulle risorse musicali e discografiche per allestire una sezione adeguata nelle biblioteche pubbliche e scolastiche.
Il percorso è ideato grazie alla consulenza del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona.
Relatori: Luca Benedetti e Roberta Licitra

Calendario:
lunedì 24 e mercoledì 26 maggio 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
lunedì 7 e mercoledì 9 giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Non sono necessari prerequisiti o specifiche competenze musicali per partecipare.

Costo totale: euro 25 da versare alla tesoreria AIB Lombardia alla conferma di avvio del corso.
Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti previsti tramite lombardia@aib.it

Programma

Prima parte a cura di Luca Benedetti
Strumenti per il reference musicale in biblioteca
Presentazione, valutazione e conoscenza pratica degli strumenti utili per l’attività di reference in materia musicale. Si prenderanno in considerazione sia risorse cartacee, sia strumenti disponibili attraverso i mezzi informatici, con particolare riguardo verso quelli ad accesso libero. Tenendo presente un ampio spettro di esigenze informative si proporranno risorse bibliografiche e strumenti utili al reperimento di documenti musicali (testi, spartiti, materiali audio e video). Di ciascuno si esporranno caratteristiche, finalità, pregi e limiti allo scopo di valutarne le potenzialità, l’efficienza e l’attendibilità, anche attraverso esemplificazioni di uso pratico.
Si esamineranno:
– Dizionari ed enciclopedie (quali DEUMM e New Grove);
– Introduzioni, guide all’ascolto, collane CD e DVD;
– Libretti d’opera e programmi di sala;
– Strumenti di ricerca online (MusRef, Musiconn);
– Biblioteche e raccolte musicali digitali (Archive, Petrucci Library, Discoteca di Stato)
– Altre risorse online (selezioni di libretti, sitografia dedicata a specifici compositori/repertori, epistolari)

Seconda parte a cura di Roberta Licitra
I repertori discografici e il caso esemplare del jazz
Durante i due incontri si discuterà della nascita dei repertori discografici e della loro diffusione nell’arco del Novecento, parallelamente allo sviluppo delle tecniche di registrazione. A titolo esemplare si tratterà il caso jazzistico, la cui produzione di repertori, volti a identificare e reperire la produzione esistente, ha delineato le esigenze di una specifica utenza. Si analizzeranno dei repertori cartacei e online, esponendo i vantaggi e le criticità che possono emergere dal loro utilizzo, con particolare riferimento all’attività catalografica e alla valorizzazione delle registrazioni sonore. Oltre al jazz, passeranno in rassegna anche le cosiddette canzonette, altro genere che nel Novecento italiano ha avuto grande diffusione. Si esamineranno dei repertori open access e progetti online, con riguardo alla Discografia Italiana Nazionale della Canzone Italiana e al portale Canzone Italiana dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi del MiBACT.

Breve Curriculum Luca Benedetti
Classe 1987, dopo gli studi di flauto e giurisprudenza, consegue la laurea triennale in musicologia presso l’Università degli Studi di Pavia, ed è attualmente studente del corso di laurea magistrale presso lo stesso ateneo, dedicandosi in particolar modo al repertorio rinascimentale e al teatro d’opera del XVIII secolo. Parallelamente porta avanti gli studi di violino con Raffaella Bovo. Dal 2013 è production assistant dell’Ensemble Stile Galante (Amsterdam), orchestra dedita allo studio del repertorio e della prassi esecutiva vocale del ‘700 italiano; nel 2020 è stato content editor per Gracenote Inc. Ha partecipato alla pubblicazione degli atti di convegno internazionali La cantata da camera e lo stile galante (2017) e Musica, lettere e istituzioni a Milano nell’età di Luigi Marchesi (2021) curandone gli indici; collabora come concertista e divulgatore musicale con realtà locali bergamasche quali l’associazione Musica Rara, l’Associazione Lettura&Cultura e la biblioteca comunale di Treviolo.

Breve curriculum di Roberta Licitra
Laurea Magistrale in Musicologia (2020) discutendo una tesi sul trattamento catalografico delle registrazioni, applicando lo standard RDA in un fondo jazz donato alla Biblioteca del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona. Dipendente PTA del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dal 1° aprile 2021, collabora con progetti di catalogazione del Conservatorio Rossini di Pesaro.