“RACCONTI MISTERIOSI
L'IC3 Don Bosco-Francesco D'Assisi, di Torre del Greco (NA), aderisce all'iniziativa "Libri salvati 2022" con la lettura di "Il mistero della rosa scarlatta, Sherlock, Lupen ed io" di Irene Adler( le avventure di Sherlock Holmes sono giunte sotto l'egida della censura russa, in quanto il loro autore, Arthur Conan-Doyle, era un appassionato cultore della magia).
? ? ?
Grazie ai ragazzi delle classi quinte❤️
via Venezia, Torre del Greco, NA
https://fb.watch/c-aj7RzoXG/
https://fb.watch/c-aj7RzoXG/
https://fb.watch/c-aj7RzoXG/
https://fb.watch/c-aj7RzoXG/
Biblioteca Amica, ic3 Don Bosco-Francesco D'Assisi di Torre del Greco NA, gennyborriello66@hotmail.it, http://www.icdonboscodassisi.edu.it/.
In collaborazione con: classi quinte della scuola primaria.
Registrazione/i https://fb.watch/c-aj7RzoXG/.
“LA DIFFERENZA NON E' UNA SOTTRAZIONE.
L'IC3 Don Bosco-Francesco D'Assisi, di Torre del Greco (NA), aderisce all'iniziativa "Libri salvati 2022" con la lettura di "Piccolo uovo" di Francesca Pardi(libro oggetto di diverse censure perché considerato "gender" )
???
Grazie ai ragazzi delle classi quinte❤️
via Venezia, Torre del Greco, NA
https://fb.watch/c-a574KU2i/
https://fb.watch/c-a574KU2i/
https://fb.watch/c-a574KU2i/
https://fb.watch/c-a574KU2i/
Biblioteca Amica, ic3 Don Bosco-Francesco D'Assisi di Torre del Greco NA, gennyborriello66@hotmail.it, http://www.icdonboscodassisi.edu.it/.
In collaborazione con: classi quinte della scuola primaria.
Registrazione/i https://fb.watch/c-a574KU2i/.
“ALICE E IL BRUCO
L'IC3 Don Bosco-Francesco D'Assisi, di Torre del Greco (NA), aderisce all'iniziativa "Libri salvati 2022" con la lettura di "Alice nel paese delle meraviglie"(in Cina, nel 1931, il libro fu censurato dal governatore, il quale ritenne che gli animali presenti nella storia avessero troppe caratteristiche simili all'essere umano, soprattutto per la proprietà di linguaggio).
Grazie ai ragazzi delle classi quinte❤️
via Venezia, Torre del Greco, NA
https://fb.watch/c-9poNq8-N/
https://fb.watch/c-9poNq8-N/
https://fb.watch/c-9poNq8-N/
https://fb.watch/c-9poNq8-N/
Biblioteca AMICA dell'ic3 Don Bosco Francesco D'Assisi di Torre del Greco NA, gennyborriello66@hotmail.it, http://www.icdonboscodassisi.edu.it/.
In collaborazione con: classi quinte scuola primaria.
Registrazione/i https://fb.watch/c-9poNq8-N/.
“La pace per Albert Einstein
Tra gli autori vittime dei roghi del 1933 c'è Albert Einstein. Tenendo conto del delicato momento storico che stiamo vivendo, la Biblioteca ha scelto alcune frasi tratte da opere e intervista dello scienziato che hanno come tema principale proprio quello della pace e del ripudio della guerra.
Viale Marconi, 54, Cava de' Tirreni, Salerno
https://fb.watch/cYt-FRHiew/
https://fb.watch/cYt-FRHiew/
https://fb.watch/cYt-FRHiew/
https://fb.watch/cYt-FRHiew/
Biblioteca Comunale Canonico Aniello Avallone, biblioteca@comune.cavadetirreni.sa.it, https://www.facebook.com/profile.php?id=100069307325729.
In collaborazione con: no.
Registrazione/i non necessario.
“La pace per Albert Einstein
Tra gli autori vittime dei roghi del 1933 c'è Albert Einstein. Tenendo conto del delicato momento storico che stiamo vivendo, la Biblioteca ha scelto alcune frasi tratte da opere e intervista dello scienziato che hanno come tema principale proprio quello della pace e del ripudio della guerra.
Viale Marconi, 54, 84013 , Cava de' Tirreni, SA
https://fb.watch/cYtw_cOQ-j/
https://fb.watch/cYtw_cOQ-j/
https://fb.watch/cYtw_cOQ-j/
https://fb.watch/cYtw_cOQ-j/
Biblioteca Comunale Canonico Aniello Avallone, biblioteca@comune.cavadetirreni.sa.it, https://www.facebook.com/profile.php?id=100069307325729&__cft__[0]=AZWvYDrQiLBuOC_KRSQqtKWjtHp24DLGTUJNHyKxspmVfKwBWDwNds-J98zVf2VqWBcID3cRKJ69WzqgAVUzCuc5nDZ8M3E0kKGK5s57YTBQZSRaSZI8TJ5j1m9JzZuRATjNzv_Ic4Fbhn8UKtvmHpZ96iq3mNE8yd99i5OijWb7RQ&__tn__=-UC%2CP-R.
In collaborazione con: /.
Registrazione/i /.
“Teniamo aperti i libri per conservare la memoria
La biblioteca di Diritto romano del dipartimento di Giurisprudenza, con i partner del Polo della Cultura di Mezzocannone 8, l'AIB-sezione Campania e l'Associazione Culturale MineCreative, organizza una serie di letture tratte dai libri proibiti.
Dire no alla censura è dire no al controllo che limita la libertà di espressione e l’accesso alla informazione
Lunedi 9 maggio ore 10.00
Via Paladino, 39, Napoli,
https://www.facebook.com/mezzocannone8
Dipartimento di Giurisprudenza - Biblioteca di diritto romano, rubinacc@unina.it, .
In collaborazione con: Dipartimento di Giurisprudenza della Università degli studi di Napoli "Federico II", Biblioteca Universitaria di Napoli, Società dei Naturalisti di Napoli, Associazione culturale "Mine Creative".
Registrazione/i https://www.facebook.com/mezzocannone8.
“Libri salvati 2022 - Biblioteca di Area Scienze Politiche
Letture online di brani tratti da: Freud Psicopatologia della vita quotidiana, Lessing L'odio di sé ebraico, Hemingway I quarantanove racconti, Von Mises Lo stato onnipotente, Benjamin Sul concetto di storia, Hesse Il giuoco delle perle di vetro, Darwin l'origine dell'uomo, Janigro La guerra moderna come malattia della civiltà, Freud Considerazioni attuale sulla guerra e la morte, Von Mises Liberalismo, Rosa Luxemburg Per la rivoluzione contro la guerra e il terrorismo, R. Luxemburg Scritti politici
, ,
https://www.facebook.com/Biblioteca-di-Area-Scienze-Politiche-G-Cuomo-2118092505092155/
https://www.instagram.com/bibscienzepolitiche/
Biblioteca di Area Scienze Politiche "Giuseppe Cuomo" Università degli Studi di Napoli Federico II, bib.scienzepolitiche@unina.it, http://biblioteca.scienzepolitiche.unina.it/.
In collaborazione con: .
Registrazione/i Sito web e social.
“Libri Salvati 2022 - Biblioteca Reggiolo
La Biblioteca di Reggiolo ha deciso di partecipare alla rassegna Libri Salvati edizione 2022 proponendo la video lettura di "Guizzino" di Leo Lionni, uno dei tanti libri censurati dall'amministrazione comunale di Venezia nel 2015.
Piazza dei Martiri 1-2-3, Reggiolo, Reggio Emilia
https://www.facebook.com/bibliotecacivicareggiolo
https://www.instagram.com/p/CdbERERI4ea/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
https://www.youtube.com/watch?v=pBG291NP4x8
Biblioteca Civica G. Ambrosoli Reggiolo, biblioteca@comune.reggiolo.re.it, https://biblioteche.provincia.re.it/biblioteche/biblioteca-comunale-di-reggiolo/.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.youtube.com/watch?v=pBG291NP4x8.
“Crescere lib(e)ri
All'interno del "progetto continuità" svolto dagli istituiti scolastici (nidi e scuole dell'infanzia per il passaggio di bambin* dal nido alla materna) che si svolge tutti gli anni in collaborazione con la biblioteca, quest'anno si propongono letture ad alta voce tra gli albi illustrati dell'elenco censurato nel 2015 (in particolare Leo Lionni, Francesca Pardi, ecc...). Per crescere liberi, con libri liberi.
Piazza Giovanni Paolo II, 2 (sede della scuola), Cotignola, Ravenna
https://www.facebook.com/BibliotecaVaroliCotignola
Biblioteca Luigi Varoli, varoli@sbn.provincia.ra.it, .
In collaborazione con: Comune di Cotignola, Istituto Compensivo Don Stefano Casadio.
Registrazione/i https://www.facebook.com/BibliotecaVaroliCotignola.
“ Il Vangelo di Giuda
Rinvenuto in data sconosciuta nel Medio Egitto durante gli anni settanta, il testo in lingua copta risalente al IV secolo d.C, e contenente il Vangelo di Giuda, ha dovuto attendere almeno trent’anni prima di essere editato. Il mercante egiziano che era venuto in possesso del codice, dopo aver tentato invano di venderlo, lo depositò in una cassetta di sicurezza a New York, ove il documento rimase per almeno 16 anni. Questa prolungata permanenza in un luogo umido e inadatto, rese il manoscritto, che pare fosse in ottimo stato al tempo ritrovamento, in condizioni estremamente critiche, smembrato e con parti addirittura irrecuperabili. Solo nel 2001, dopo varie vicende e traversie, il codice fu definitivamente affidato a mani esperte. Potè così avere inizio quella certosina ed annosa opera di edizione e restauro in grado di restituirci un altro importante tassello per la ricostruzione del multiforme aspetto del cristianesimo delle origini.
mercoledi 11 maggio ore 17.15
in presenza
a cura di Claudia Giordani
via delle Lodole 6 , Trieste, Trieste
https://www.facebook.com/bibliotecaquarantottigambini
Biblioteca Quarantotti Gambini, bibliocom@comune.trieste.it, http://www.bibliotecaquarantottigambini.it/.
In collaborazione con: .
Registrazione/i .....
“Il Giardino Segreto contro la censura
La Sezione ragazzi della Biblioteca ribadisce l'importanza dei libri come validi alleati per superare le differenze di genere. Nel video, un piccolo assaggio di lettura
, ,
Gloria Noto, biblioteca.ragazzi@comune.castelfiorentino.fi.it, http://reanet.empolese-valdelsa.it/index.php/biblioteche-rea-net/castelfiorentino.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://fb.watch/c_hJcgRQ8Q/.
“Un libro di Pietro Nenni bruciato dai nazisti nel 1933
Il breve video, che sarà condiviso sulla pagina Facebook della Fondazione Pietro Nenni, racconta il libro "Sei anni di guerra civile in Italia", scritto da Pietro Nenni e finito tra i volumi bruciati dai nazisti nel maggio del 1933(fu incendiata la copia in tedesco).
, ,
https://www.facebook.com/fondazionenenni/?ref=page
Biblioteca Fondazione Pietro Nenni, info@fondazionenenni.it, http://www.fondazionenenni.it.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/fondazionenenni/?ref=page.
“Gli incipit dei Libri Salvati
Letture online degli incipit di alcuni libri posseduti dalla Biblioteca comunale di Trevignano Romano e presenti nell'elenco dei libri bruciati la notte del 10 maggio 1933.
, ,
https://www.facebook.com/BibliotecaComunaleTrevignanoRomano/
Biblioteca comunale di Trevignano Romano (RM), biblioteca@comune.trevignanoromano.rm.it, .
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/BibliotecaComunaleTrevignanoRomano/videos/1001876460719583/.
“Libri salvati 2022: una voce ai libri banditi
Dal 9 al 15 maggio la Biblioteca propone una vetrina dei libri bruciati nel rogo del 10 maggio 1933 attraverso post e video.
Durante la settimana letture in presenza con le classi della Scuola materna Marconi e Primaria Madre Teresa di Calcutta, testi scelti dai libri banditi.
Rosso Micione di Eric Dettat
Il pentolino di Antonino di Isabelle Carrier
A caccia dell’orso” di Michael Rosen e Helen Oxenbury
Buongiorno postino” di Micahel Escoffier e Matthieu Maudet
Via Francesco Tovaglieri 237/a, Roma, Roma
https://www.facebook.com/bibliotecagiannirodariRM
https://www.instagram.com/bibliotecagiannirodari
Biblioteca Gianni Rodari, giannirodari@bibliotechediroma.it, .
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliotecagiannirodariRM.
“"Libri salvati edizione 2022"
Il giorno 11 maggio le classi terze dell'I.C. Sandro Pertini faranno delle letture, in biblioteca, dei brani tratti dai seguenti libri:
Nessun uomo è un'isola -Brecht
Siddharta - Hesse
Alla ricerca del tempo perduto- Proust
Il colpo al portone - Kafka
Gente di Dublino - Joyce
La volontà di essere felici - Mann
Crepuscolo - Heine
I prigionieri russi - Remarque
Vita da minatori - Zola
La guerra che verrà- Brecht
Mio fratello aviatore- Brecht
La metamorfosi- Kafka
Il richiamo della foresta-London
Nessun uomo è un'isola -Brecht
Paesaggio- Majakovskij
Via Niccolò Machiavelli 1, Fonte Nuova, Rm
https://www.facebook.com/bibliotecacomunalefontenuova
Biblioteca Comunale Salvatore Vicario, bibliotecafontenuova@gmail.com, https://www.facebook.com/bibliotecacomunalefontenuova.
In collaborazione con: I.c. Sandro Pertini di Fonte Nuova (Rm).
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliotecacomunalefontenuova.
“Libri Salvati. Storie di roghi e di censure.
12 maggio alle ore 15.00: La censura nella nostra storia. Letture ad alta voce tratte da grandi opere salvate dai roghi (B. Brecht, E.M. Remarque, S. Zweig. J. Roth, E. Hemingway) e dalla censura (Anna Politkovskaja, D.H. Lawrence)
10, 11, 12 maggio alle ore 10.00: Libri al rogo: perché? Incontri riservati agli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie di Pietra Ligure
via Rossello, 21, Pietra Ligure, SV
Biblioteca Civica Silvio Accame, biblioteca@comunepietraligure.it, http://www.comunepietraligure.it.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliotecacivicapietraligure.
“Puoi bruciare l'esemplare, non l'opera
Serie di video che ricordano gli autori vittime dei roghi.
corso Colombo, 50, Sestri Levante, Genova
https://www.facebook.com/fascierossi/
https://instagram.com/palazzofascierossi
https://www.youtube.com/channel/UCy_VAosUJa_ae80xUYN-oug/featured
Sistema Bibliotecario Urbano, biblioteca@comune.sestri-levante.ge.it, http://www.comune.sestri-levante.ge.it/index.php/area-servizi-alla-persona/biblioteca.
In collaborazione con: Mediaterraneo.
Registrazione/i https://www.youtube.com/channel/UCy_VAosUJa_ae80xUYN-oug/featured.
“Chi ha paura dei libri? Libri salvati 2022
Le letture pubbliche per bambini/e di mercoledì 11 maggio alle 16:30 ed alle 17:30 (per bambini di 3-7 anni) e di sabato 14 maggio alle 11:00 (per bambini di 0-6 anni) saranno dedicate ai libri per bambini recentemente oggetto di censura.
Dal 12 al 22 maggio verrà esposta in biblioteca una vetrina tematica con:
- alcuni dei libri censurati e bruciati nel 1933;
- alcuni dei libri per bambini che, in tempi recenti, sono stati vittime di censura.
Corso Garibaldi 88, , Mantova, Mantova
Biblioteca Mediateca Gino Baratta , biblioteca.baratta@comune.mantova.it , http://www.bibliotecabaratta.it.
In collaborazione con: .
Registrazione/i http://www.bibliotecabaratta.it/index.php/it/.
“Pubbliche letture di libri salvati - Maggio dei libri
Dal rogo di libri, parte integrante della scenografia, salveremo "Metamorfosi" di Kafka, "Giobbe" di Roth, "Il Grande Gatsby" di Fitzgerald, "La signorina Else" di Schnitzler, "L'opera da tre soldi" di Brecht", "Lo spirituale nell'arte" di Kandinsky, "la macchina del tempo" di Wells, "La via del ritorno" di Remarque.
Via Italia, 15 - Sala della Cultura, Vedano al Lambro, Vedano al Lambro (MB)
Biblioteca civica "G. Spadolini" Vedano al Lambro, biblioteca@comune.vedanoallambro.mb.it, https://www.comune.vedanoallambro.mb.it/news-e-iniziative/.
In collaborazione con: In collaborazione con le associazioni vedanesi: ANPI, Circolo Culturale Don Primo Mazzolari, Follarthemya, Pace Fatta, Rebelot, Sul filo dell'Arte.
Registrazione/i xxx.
“Libri per crescere liberi
Contributi online focalizzati sul tema della censura della letteratura per l’infanzia: bibliografia, segnalazione di volumi censurati presenti nel nostro patrimonio, contributi di esperti.
, ,
http://www.facebook.com/bicocca
http://www.instagram.com/unimib/
http://www.youtube.com/user/unibicocca/featured
Biblioteca d'Ateneo Milanp-Bicocca, biblioteca@unimib.it, http://www.biblio.unimib.it/it.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.biblio.unimib.it/it/eventi/libri-crescere-liberi.
“Il rogo dei libri
L'attore Beniamino Cicco recita in un video molto suggestivo "Il rogo dei libri" di Bertolt Brecht. Il video sarà pubblicato il 10 maggio sui social della biblioteca.
, ,
https://www.facebook.com/bibliotecalonatepozzolo
https://www.instagram.com/bibliotecalonatepozzolo/
Biblioteca Comunale “NH Gian Domenico Oltrona Visconti”, biblioteca.comunale@comune.lonatepozzolo.va.it, https://www.comune.lonatepozzolo.va.it/ufficio/biblioteca/.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliotecalonatepozzolo.
“I libri Salvati a Radio Claronda per il Maggio dei Libri
Come ormai da tradizione, la Biblioteca Sabeo e le Librellule dedicano una puntata di VOGLIA DI LIBRI, rubrica di letture a cura del gruppo di volontari e di volontarie lettrici della Biblioteca Sabeo, alla censura, partecipando così alla mobilitazione annuale di tutte le biblioteche italiane
Viale Mellini 2/B, Chiari, Brescia
https://www.facebook.com/bibliochiari
Biblioteca comunale Fausto Sabeo, biblioteca@comune.chiari.brescia.it, https://opac.provincia.brescia.it/library/chiari.
In collaborazione con: Associazione Librellule.
Registrazione/i http://www.parrocchiadichiari.org/Claronda/MP3/letture_mercoledi.mp3.
“LIBRI SALVATI 2022 - LETTURE
IN RICORDO DEL ROGO DEI LIBRI DI BERLINO, 1933
LETTURE A CURA DE "LE AMICHE DELLA BIBLIOTECA"
P.ZZA IV NOVEMBRE, ALBIZZATE, VARESE
ALBIZZATE BIBLIOTECA COMUNALE, biblioteca@comune.albizzate.va.it, .
In collaborazione con: .
Registrazione/i @bilioteca_albizzate.
“Libri Salvati: dal rogo alla biblioteca.
Piccola mostra dei libri bruciati dalle autorità naziste nei locali della biblioteca.
Lettura di piccoli brani tratti da:
-Felix Salten: Bambi,
alle classi della Scuola Primaria in visita durante la settimana.
Foto e riscontro sulla pagina Facebook della Biblioteca
via Giotto, Cabiate, Co
http://facebook.com/biblioteca.cabiate
Biblioteca Comunale "Ida Rho" - Cabiate, biblioteca@comune.cabiate.co.it, .
In collaborazione con: .
Registrazione/i http://facebook.com/biblioteca.cabiate.
“Le Voci degli Autori - Libri Salvati 2022
Letture ad alta voce di brani tratti dalle opere di Benjamin, Brecht, Hesse, Kafka, Kelle, Joyce, Luxembrug, Majakovskij, Roth, Sachs, von Stuttner, Wells, Zweig in collaborazione con Le Voci dei Libri Aps e Sistema Museo - Pesaro Musei
Corte di Palazzo Mosca - Piazza Mosca, Pesaro, Pesaro e Urbino
https://www.facebook.com/bibliotecamuseioliveriani
Ente Olivieri. Biblioteca e Musei Oliveriani Pesaro, ente.olivieri@oliveriana.pu.it, http://www.oliveriana.pu.it.
In collaborazione con: Comune di Pesaro - Assessorato alla Bellezza.
Registrazione/i www.oliveriana.pu.it.
“Libri banditi
Per tutto il mese di maggio nei locali della Biblioteca la Fornace si potrà visitare la mostra "Libri banditi": 100 libri in vetrina scelti dalla bibliografia fornita dal progetto.
Dal 9 al 15 maggio nei social della Biblioteca La Fornace si parlerà di censura attraverso post, video, letture e riflessioni.
Via Fornace 23, Moie di Maiolati Spontini, Ancona
https://www.facebook.com/BibliotecalaFornace
https://twitter.com/BiblioFornace
https://www.instagram.com/bibliotecalafornace/
https://www.youtube.com/channel/UCvaKM7pSjdzMSvlnurqes-g
Biblioteca La Fornace, biblioteca@bibliotecalafornace.it, http://www.bibliotecalafornace.it.
In collaborazione con: no.
Registrazione/i no.
“Le Voci degli Autori - Libri Salvati 2022
Letture ad alta voce di brani tratti dalle opere di Benjamin, Brecht, Hesse, Kafka, Kelle, Joyce, Luxembrug, Majakovskij, Roth, Sachs, von Stuttner, Wells, Zweig in collaborazione con Le Voci dei Libri Aps e Sistema Museo - Pesaro Musei
Corte di Palazzo Mosca - Piazza Mosca, Pesaro, Pesaro e Urbino
https://www.facebook.com/bibliotecamuseioliveriani
Ente Olivieri. Biblioteca e Musei Oliveriani Pesaro, ente.olivieri@oliveriana.pu.it, http://www.oliveriana.pu.it.
In collaborazione con: Comune di Pesaro - Assessorato alla Bellezza.
Registrazione/i www.oliveriana.pu.it.
“Libri banditi
Per tutto il mese di maggio nei locali della Biblioteca la Fornace si potrà visitare la mostra "Libri banditi": 100 libri in vetrina scelti dalla bibliografia fornita dal progetto.
Dal 9 al 15 maggio nei social della Biblioteca La Fornace si parlerà di censura attraverso post, video, letture e riflessioni.
Via Fornace 23, Moie di Maiolati Spontini, Ancona
https://www.facebook.com/BibliotecalaFornace
https://twitter.com/BiblioFornace
https://www.instagram.com/bibliotecalafornace/
https://www.youtube.com/channel/UCvaKM7pSjdzMSvlnurqes-g
Biblioteca La Fornace, biblioteca@bibliotecalafornace.it, http://www.bibliotecalafornace.it.
In collaborazione con: no.
Registrazione/i no.
“Libro, Libero, Libera(TO)!
La BEM partecipa con una lettura online - su Facebook il 13 Maggio alle ore 18.00 - tratta dal volume di Charles Darwin: "Viaggio di un naturalista intorno al mondo"; con immagini di Torino e illustrazioni del volume ripercorreremo idealmente la distanza che intercorre fra l'oggi e il 1831, anno in cui l'Autore inizia il viaggio e parla (fra le altre innumerevoli cose), di schiavismo, deprecandolo.
Una pagina di storia da salvare, che sia testimonianza e monito.
, ,
https://www.facebook.com/Biblioteca-di-Economia-e-Management-Universit%C3%A0-degli-Studi-di-Torino-364712003683563
https://www.instagram.com/bibliobem/
https://www.youtube.com/channel/UCHqZymw1mQXXL-qZ0lj9TVA/featured
Biblioteca di Economia e Management _ Unito, monica.costa@unito.it, http://www.bem.unito.it.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://business.facebook.com/latest/posts/scheduled_posts?asset_id=364712003683563.
“Addio alle armi di Ernest Hemingway
La Biblioteca Civica di Biella aderisce al progetto "Libri salvati - 2022", presentando come lettura iniziale una frase tratta da "Addio alle armi" di Ernest Hemingway.
Il famoso libro di Hemingway, con spunti autobiografici e pubblicato nel 1929, venne censurato in Italia per le vicende umane e militari inerenti alla tristemente famosa disfatta di Caporetto.
Il libro venne considerato lesivo delle istituzioni politiche e delle forze armate e, pertanto, non in linea con la retorica del tempo. Andò in fumo nei tristemente famosi roghi di libri del 1933 operati dalle autorità naziste.
Inoltre sul nostro sito al link http://www.polobibliotecario.biella.it/SebinaOpac/list/censura-stanchi-di-divieti/377680667744
è presente una bibliografia intitolata "Censura... Stanchi di divieti?" in cui proponiamo una selezione di libri censurati, vietati e in alcuni casi addirittura messi al rogo che hanno fatto certamente discutere e che non è poi così scontato poter leggere.
Piazza Curiel 13, Biella, Biella
https://www.facebook.com/biblioteca.civica.biella/
https://www.instagram.com/bibliotechebiella/
Biblioteca Civica di Biella, biblioteca@comune.biella.it, http://www.polobibliotecario.biella.it/SebinaOpac/.do.
In collaborazione con: Cooperativa Solidarietà e Lavoro S.C.S. – ONLUS .
Registrazione/i https://www.facebook.com/biblioteca.civica.biella/ https://www.instagram.com/bibliotechebiella/.
“LEGGIAMO OGGI PER NON TACERE (ANCORA) DOMANI
lettura de "La leggenda del soldato morto" di Bertold Brecht a cura di Andrea Vasone (attore) . L'evento sarà trasmesso on line sui canali ufficiali della Biblioteca (pagina FB e canale Youtube del Comune di Novi Ligure)
, ,
https://www.facebook.com/Biblioteca-Civica-Centro-Comunale-di-Cultura-Gianfrancesco-Capurro-354181851316277
https://youtu.be/yIFlbyFB30o
Centro Comunale di Cultura "G. Capurro", biblioteca.direzione@comune.noviligure.al.it, .
In collaborazione con: Andrea Vasone - attore.
Registrazione/i https://youtu.be/yIFlbyFB30o.
“LEGGIAMO OGGI PER NON TACERE (ANCORA) DOMANI
L'iniziativa si svolgerà tramite la lettura de "La leggenda del soldato morto" di Bertold Brecht a cura dell'attore professionista Andrea Vasone. L'evento sarà trasmesso on line sui canali ufficiali della Biblioteca Civica di Novi Ligure tramite la pagina FB dedicata e il canale Youtube del Comune.
, ,
https://www.facebook.com/Biblioteca-Civica-Centro-Comunale-di-Cultura-Gianfrancesco-Capurro-354181851316277
https://youtu.be/yIFlbyFB30o
Centro Comunale di Cultura "G. Capurro", biblioteca.direzione@comune.noviligure.al.it, .
In collaborazione con: Andrea Vasone - attore .
Registrazione/i https://youtu.be/yIFlbyFB30o.
“Chi ha paura di questi libri? NOI NO!
Esposizione di libri censurati nel passato e ai giorni nostri per bambini, bambine, ragazzi e ragazze accompagnati dalle motivazioni addotte per la censura. Leggeremo insieme alcuni
libri messi al bando nel corso degli
anni.
Piazza La Marmora 5, Biella, Biella
https://www.facebook.com/biblioteca.civica.biella
https://www.instagram.com/bibliotechebiella/
Biblioteca ragazzi "Rosalia Aglietta Anderi", bibragazzi@comune.biella.it, http://www.polobibliotecario.biella.it/SebinaOpac/.do.
In collaborazione con: .
Registrazione/i letture in presenza.
“LIBRI SALVATI 2022 - I LIBRI DEL ROGO DI BERLINO 1933
LETTURA IN PRESENZA DI BRANI TRATTI DA:
Ernest Hemingway PER CHI SUONA LA CAMPANA, STORIE DELLA GUERRA DI SPAGNA, ADDIO ALLE ARMI, Bertolt Brecht POESIE E CANZONI, Franz Werfel IL CANTO DI BERNADETTE e Albert Einstein IL LATO UMANO.
via Garibaldi 0, Druento, TO
Biblioteca civica Druento, biblioteca@comune.druento.to.it, https://www.facebook.com/bibliotecacivicadidruento.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliotecacivicadidruento.
“Nel Giardino delle Storie
Letture animate in Villa Garibaldi sabato 14 maggio dalle ore 10.30 alle 11.30 e vetrina dei libri salvati in BIBA - sez. Bambini e ragazzi Biblioteca civica "M. Marangelli" Conversano
Villa Garibaldi, Conversano, Bari
BIBA - Biblioteca M. Marangelli Conversano, bibliotecacomunale@comune.conversano.ba.it, https://www.facebook.com/BIBAConversano.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/BIBAConversano.
“L'Ora del racconto
Un momento di lettura ad alta voce senza “condimenti”, che spazia nei temi e nelle proposte sui testi “Pezzettino” di Leo Lionni ed. Babalibri e “Sono io il più bello” di Mario Ramos ed. Babalibri
Viale De Pietro, 45, Lecce, Lecce
https://www.facebook.com/BibliotecaOgniBene
https://www.instagram.com/bibliotecaognibene/
Biblioteca civica Ognibene, info@bibliotecaognibene.it, https://www.bibliotecaognibene.it/.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/BibliotecaOgniBene.
“#librisalvati2022
Una cartolina, un titolo, una citazione. Ogni giorno nella settimana dal 9 al 15 maggio un libro da salvare. L'elenco dei libri proibiti, finiti nei roghi, le Bücherverbrennungen, la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania, al culmine di una vasta campagna per la “pulizia” della cultura tedesca mediante il fuoco è lungo. Furono bruciate le opere di centinaia di autori. L'impegno di oggi è lo stesso di allora: salvarli ovvero leggerli.
, ,
https://www.instagram.com/glispaginati/?hl=it
Gruppo di Lettura Gli Spaginati, paola.grillo72@gmail.com, .
In collaborazione con: Ambasciatori della Lettura (CEPELL).
Registrazione/i https://www.instagram.com/glispaginati/?hl=it.
“LIBRI SALVATI 2022
Vetrina tematica sugli autori vittime delle Bücherverbrennungen.
Letture on-line sui social della biblioteca di brani scelti dai libri bruciati durante i roghi del 1933
, ,
https://www.facebook.com/bibliotecaComunaleRaffaeleChiantera
https://www.instagram.com/biblio_chiantera
Biblioteca "R.Chiantera", biblioteca@comune.polignanoamare.ba.it, https://www.bibliotecacomunalepolignano.it/.
In collaborazione con: .
Registrazione/i no.
“Ordine e Caos. Scoperta e diversità
L'iniziativa prevede la lettura (diffusa sui canali social della biblioteca) di alcuni brani di autori "censurati"dalla Germania nazista e di altri che trattano temi quali la diversità, la discriminazione, le riflessioni esistenziali del nostro tempo.
Brani letti:
Hermann Hesse, Narciso e Boccadoro;
Arthur Schnitzler, Doppio sogno;
Igiaba Scego, Figli dello stesso cielo;
Franz Kafka, Il processo;
Fernando Pessoa, Libro dell'inquietudine;
Matteo Bussola, Viola e il blu;
Elisa Puricelli Guerra, Ruby Bridges è entrata a scuola;
J.D. Salinger, Il giovane Holden
, ,
https://www.facebook.com/bibliotecacomunaleruvo
https://instagram.com/museodellibro_ruvodipuglia?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Biblioteca comunale "Pasquale Testini", biblioteca@comune.ruvodipuglia.ba.it, .
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliotecacomunaleruvo.
“"Libri salvati"
“Libri salvati” reading di letture all’aperto nell’anniversario della “Notte dei cristalli” in cui furono bruciate le opere di centinaia di autori considerati non conformi allo spirito tedesco. Letture a cura degli studenti dell'I. I. S. S.. Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore. “DELL'AQUILA-STAFFA”, dei Bibliotecari della Coop. Lilith Med 2000 e di chiunque voglia partecipare in libertà!
Via Aspromonte 1 - Piazzetta Di Pillo, Trinitapoli, BT
Comune di Trinitapoli - Biblioteca Comunale "Mons.V. Morra", biblioteca@comune.trinitapoli.bt.it, .
In collaborazione con: .
Registrazione/i nessuno.
“Libri salvati 2022 in Rendella
Per un’intera settimana, dal 9 al 15 maggio 2022, la Biblioteca Rendella pubblicherà alle ore 18.00 sui suoi canali social alcune brevi citazioni tratte dai tanti libri messi al rogo o censurati nel tempo con l’intento di sostenere il valore della libertà di espressione contro chiunque voglia esercitare il “diritto di censura”. La Rendella promuove la condivisione dei contenuti per rendere virale questo messaggio di libertà e di cultura.
Piazza Garibaldi n. 24, Monopoli, Bari
https://www.facebook.com/larendella
https://www.instagram.com/larendella/
Biblioteca civica "Prospero Rendella" - Monopoli (BA), info@larendella.it, http://www.larendella.it.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/larendella; https://www.instagram.com/larendella/.
“Brucia la carta, non brucia l'idea!
Dopo un approfondimento sul tema (dal sito encyclopedia.ushmm.org) il 10 maggio gli alunni della classe IIIB della scuola secondaria I grado leggeranno estratti dai seguenti testi: Vita di Galileo - Bertold Brecht; Niente di nuovo sul fronte occidentale -
Erich Maria Remarque; Ventuno racconti -Ernest Hemingway. Ne varrà tratto un video da pubblicare sulle pagine social della Biblioteca scolastica.
via Amalfi, Casarano, Lecce
https://www.facebook.com/BibliotecaPolo2/
IC Polo 2 Casarano, leic860006@istruzione.it, http://www.casaranopolo2.edu.it/.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/BibliotecaPolo2/.
“Liberi di leggere
in biblioteca e presso i punti lettura (Storybook) collocati nei tre parchi urbani Mostra bibliografica di una selezione di titoli messi al rogo la notte del 10 maggio 1933 a Berlino, e dell'intera bibliografia dei libri censurati dall’amministrazione comunale di Venezia nel 2015.
via Amendola 9, Cavallino, Lecce
Biblioteca comunale "Gino Rizzo" - Cavallino (Le), biblioteca@comune.cavallino.le.it, https://www.comune.cavallino.le.it/.
In collaborazione con: - .
Registrazione/i -.
“Libri salvati 2022 - No Censura
Esposizione in biblioteca di alcuni dei volumi oggetto di censura e post su Fb e Instagram.
Videolettura online (su Fb e Instagram) di un brano estratto da uno dei volumi esposti.
Via Chiesa 11, Ceglie Messapica, Brindisi
https://it-it.facebook.com/cegliegustodarte/
Biblioteca "Pietro Gatti", sistemagustodarte@gmail.com, .
In collaborazione con: Città di Ceglie Messapica.
Registrazione/i https://it-it.facebook.com/cegliegustodarte/.
“Libri "banditi"
Reading teatrale di alcuni brani di
George Orwell, La fattoria degli animali
Bertold Brecht, Poesie e
Jack London, Il richiamo della foresta e Zanna Bianca. Le voci saranno degli attori della Compagnia Nord Salento Teatro di Trepuzzi (Le)
14 maggio 2022 ore 19.00
via G. Pepe, 31, Trepuzzi, Lecce
https://www.facebook.com/biblio.trepuzzi
https://www.instagram.com/bibliotrepuzzi/
Bibliò - biblioteca di comunità - Trepuzzi, info@bibliotrepuzzi.it, http://www.bibliotrepuzzi.it.
In collaborazione con: Compagnia Nord Salento Teatro di Trepuzzi (Le).
Registrazione/i https://www.facebook.com/biblio.trepuzzi.
“LIBRI IN MOSTRA IN BIBLIOTECA A TRATALIAS Alla scoperta dei Libri da Salvare
Mostra dei libri censurati presso la sezione Ragazzi della Biblioteca. Allestita con la Collaborazione dei Bambini della Scuola dell'Infanzia di Tratalias.
Letture in presenza da parte del Personale della Biblioteca degli Albi Illustrati censurati.
Via Matteotti, 19, Tratalias, Sud Sardegna
https://www.instagram.com/bibliotecatratalias/
BIBLIOTECA COMUNALE TRATALIAS, biblioteca.tratalias@sbis.it, http://www.sbis.it.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.instagram.com/bibliotecatratalias/.
“Libri salvati – 4°edizione - 9-15 maggio 2022 - Biblioteca Universitaria di Sassari
La Biblioteca Universitaria di Sassari, in collaborazione con l'AIB e la compagnia teatrale guidata dal direttore artistico Davide Deiana le "Pecorelle smarrite", aderisce alla 4° giornata di "Libri salvati".
Manifestazione promossa dall'Associazione Italiana Biblioteche, dal 9 al 15 maggio 2022.
L’edizione 2022 è dedicata alla censura come forma sottile di controllo anche in biblioteca.
Per questa rassegna annuale di letture pubbliche, la Biblioteca Universitaria di Sassari ha affidato alla compagnia teatrale "Pecorelle smarrite", parrocchia Gesù Buon Pastore di Sassari , la lettura di alcuni brani tratti da monografie del proprio patrimonio librario, che saranno visibili a rotazione dalle 10.00 alle 12.00 sui social della Biblioteca.
Per ricordare il Bücherverbrennungen (in italiano roghi di libri) della notte del 10 maggio 1933, in cui vennero bruciati, a Berlino e nelle principali città della Germania, tutti i libri non corrispondenti all'ideologia nazista, verranno trasmesse tramite i nostri canali social, letture selezionate da:
- I roghi dei libri : l'eredità di Calibano / Leo Löwenthal. - Genova : Il melangolo, [1991]
Collocazione: MAGAZZINO EE. 5727
N. Inv. 190043
- Bruciare libri : la cultura sotto attacco: una storia millenaria / Richard Ovenden ; traduzione di Luisa Doplicher e Daniele A. Gewurz. - Milano : Solferino, 2021
Collocazione: MAGAZZINO M. 2397
N. Inv. 232721
Le letture sono affidate a: Leonarda Coratza, Valentina Sanna, Sabrina Sanna
Via Enrico Costa, 57, Sassari, Sassari
https://www.facebook.com/402015086545104/posts/5307731872640043/
https://www.instagram.com/bibliotecaunivss/
Biblioteca Universitaria di Sassari, bu-ss@beniculturali.it, https://www.bibliotecauniversitariasassari.beniculturali.it/.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/402015086545104/posts/5307731872640043/.
“Salviamo e alimentiamo le culture
11 maggio 2022. Incontro in biblioteca con le maestre e i bambini delle classi IV e V della scuola primaria. Introduzione al Bücherverbrennungen, letture de "I tre tigli " di Hermann Hesse e "Piccolo blu e piccolo giallo" di Leo Lionni.
Piazza Parrocchia, Teulada, SU
https://www.facebook.com/Biblioteca-Comunale-Teulada
Biblioteca comunale "Grazia Deledda", biblioteulada@tiscali.it, https://www.comune.teulada.ca.it/it.
In collaborazione con: Patto per Lettura - Maggio dei Libri.
Registrazione/i https://www.facebook.com/Biblioteca-Comunale-Teulada https://www.facebook.com/LMS.soc.coop.
“Esposizione di una selezione di "libri salvati"
Mostra bibliografica di una selezione di "libri salvati" disponibile al prestito per tutta la durata della manifestazione.
Via Farina, 32, Sennori, Sassari
Biblioteca Comunale di Sennori, bibliosennori@gmail.com, http://www.librami.it/sennori.
In collaborazione con: Comune di Sennori, Comes Coop. Mediateche Sarde.
Registrazione/i https://www.facebook.com/biblioteca.sennori/photos/a.1402868296686736/2928167254156825/.
“PERFUGAS LIBRI SALVATI ADESIONE 2022
ESPOSIZIONE"Libri Salvati presso la biblioteca comunale di Perfugas 2022
PIAZZA AZUNI,3, PERFUGAS, SASSARI
https://www.facebook.com/bibliotecadiperfugas
https://www.instagram.com/bibliotecaperfugas/?hl=it
BIBLIOTECA COMUNALE DI PERFUGAS, biblioteca.perfugas@gmail.com, .
In collaborazione con: COMUNE DI PERFUGAS.
Registrazione/i <https://www.aib.it/attivita/libri-salvati/libri-salvati-2022/2022/97103-libri-salvati-2022-modulo-eventi/>..
“"LIBRI SALVATI 2022"
"LIBRI SALVATI 2022" In ricordo del rogo dei libri avvenuti a Berlino il 10 Maggio 1933, la biblioteca Comunale di Martis organizza una mostra bibliografia dedicata agli autori e ai libri che furono salvati.
La mostra sarà pubblica a partire dal 9 Maggio fino al 15 Maggio.
Post su Facebook e Instagram.
, ,
Biblioteca Comunale di Maris, bibliomartis@tiscali.it, https://www.facebook.com/bibliotecacomunale.martis.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliotecacomunale.martis.
“A caccia dell'orso
Video lettura online di un estratto dall'albo illustrato "A caccia dell'orso" di Michael Rosen e Helen Oxembury, Mondadori Edizioni.
Via Di Vittorio, 31A, Serramanna, CA
https://www.facebook.com/bibliotecacomunale.diserramanna/videos/270799488523984
Biblioteca Comunale "G. Solinas" di Serramanna, biblioteca@comune.serramanna.ca.it, https://www.librami.it/serramanna.
In collaborazione con: Comune di Serramanna.
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliotecacomunale.diserramanna/videos/270799488523984.
“SalvaMEMtoLibri
In occasione della quarta edizione di Libri salvati, il Sistema bibliotecario del Comune di Cagliari propone la lettura di testi, letti dai nostri bibliotecari, che sono stati recentemente oggetto di censura. I testi utilizzati sono i seguenti:
"A Caccia dell'Orso" di Michael Rosen e Helen Oxenbury, Mondadori;
"Di mamma ce n'è una sola" di Isabella Paglia e Francesca Cavallaro, Fatatrac;
"Il grande grosso libro delle famiglie" di Mary Hoffman e Ros Asquith.
Maurizio
, Cagliari, Cagliari
https://www.facebook.com/mem.cagliari/
https://www.instagram.com/accounts/login/?next=/mem.cagliari/
Sistema bibliotecario del Comune di Cagliari, amministrazione.biblioteche@comune.cagliari.it, https://servizi.comune.cagliari.it/portale/page/it/sistema_bibliotecario_comunale_e_archivio_storico_comunale?contentId=ORG11954.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/mem.cagliari/.
“Bibliografie proibite
Pubblicazione di una Video-carrellata di alcuni dei titoli "da salvare" e diffusione della bibliografia proibita.
Via Dante, 3, Tissi, Sassari
Sistema Bibliotecario Coros Figulinas, info@corosfigulinas.it, http://www.corosfigulinas.it.
In collaborazione con: .
Registrazione/i www.corosfigulinas.it.
“Salva anche tu un libro: leggilo!
La biblioteca di Birori aderisce alla quarta edizione di “Libri Salvati” promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche in ricordo del Bücherverbrennungen, ossia i roghi di libri avvenuti in Germania la notte del 10 maggio 1933.
Per tutto il mese di maggio verrà esposta in biblioteca una piccola mostra bibliografica in cui gli utenti troveranno disponibili per il prestito:
- alcuni dei libri censurati e bruciati nel 1933;
- alcuni degli albi illustrati per bambini che, in tempi recenti e per vari motivi, sono stati vittime di censura in alcune biblioteche italiane da parte delle loro amministrazioni pubbliche.
???????? ?? ???????? ? ??????? ?? ????? ?? ?? ?????? ????????? è uno dei modi che abbiamo a disposizione ??? ???? ?? ???? ???????!
Sulle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram) verranno pubblicati i vari post relativi all'iniziativa.
Via S.Andrea n°44, Birori, Nuoro
https://www.facebook.com/BiblioBirori
https://www.instagram.com/bibliotecabirori/
Biblioteca di Birori, biblioteca@comune.birori.nu.it, .
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/BiblioBirori.
“LIBRI SALVATI 2022 - IN RICORDO DEL ROGO DEI LIBRI DI BERLINO,10 MAGGIO 1933
Per non dimenticare. Vetrina tematica in Biblioteca dal 10 al 14 . Post su Fb e Instagram.
, ,
BIBLIOTECA COMUNALE CHIARAMONTI, bibliochiaramonti@tiscali.it, .
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliotecacomunale.chiaramonti.
“Spegniamo i roghi della cultura
Durante la settimana dal 9 al 13 Maggio 2022 verrà allestita in biblioteca un'esposizione di alcuni documenti bruciati durante i roghi di libri avvenuti la notte del 10 Maggio 1933 da parte dei nazisti. Verranno esposti anche alcuni libri censurati nel 2015 dall'Amministrazione comunale di Venezia a causa delle delicate tematiche affrontate: integrazione, differenze di genere e relazioni familiari.
Evento: (Su Facebook): lettura e commento di un brano estratto da uno dei volumi esposti: "La metamorfosi" di Kafka posto al rogo perchè valutato troppo angoscioso.
Evento (in presenza): Animazione alla lettura di una storia di Leo Lionni, uno degli autori censurati nel 2015.
Spegniamo i roghi della cultura attraverso la lettura e la memoria!
Piazza giovanni XXIII°,2, Mogoro, Oristano
https://www.facebook.com/BibliotecaMogoro
Biblioteca comunale di Mogoro, biblioteca@comune.mogoro.or.it, https://www.comune.mogoro.oristano.it/it/biblioteca-comunale/struttura-della-biblioteca.
In collaborazione con: Comune di Mogoro.
Registrazione/i https://www.aib.it/attivita/libri-salvati/libri-salvati-2022/2022/97103-libri-salvati-2022-modulo-eventi/.
“... e tu che libro salveresti?
Rassegna di letture pubbliche per ricordare il Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino. I lettori e le lettrici della squadra di pallavolo, insieme alla associazione dialoghi con l'autore, gli utenti e le bibliotecarie leggeranno qualche pagina del libro da salvare.
VIA ROMA 37, SINISCOLA, NUORO
https://www.facebook.com/biblioteca.siniscola/
https://www.instagram.com/bibliotecadisiniscola/
SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO DI SINISCOLA, siniscolabiblioteca@gmail.com, http://www.sardegnabiblioteche.it/index.php?xsl=839&s=2&v=9&c=5670&codice=IT-NU0082.
In collaborazione con: Macbeth Siniscola squadra di volley-Dialoghi con l'autore.
Registrazione/i https://www.instagram.com/bibliotecadisiniscola/.
“Vietato leggere
Video pubblicato sulla pagina facebook della Biblioteca alle ore 21.00 del 10 maggio 2022. Il video è una breve panoramica di alcuni dei libri censurati dai Governi in Italia dal 1920 ad oggi.
, ,
https://www.facebook.com/BibliotecaVallesiana
Biblioteca Comunale Vallesiana (Castelfiorentino), biblioteca@comune.castelfiorentino.fi.it, http://reanet.empolese-valdelsa.it/index.php/biblioteche-rea-net/castelfiorentino.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/BibliotecaVallesiana.
“Tre libri salvati secondo dalla Biblioteca di Castagneto Carducci
Dalla Biblioteca di Castagneto Carducci leggiamo tre incipit della storia della letteratura.
, ,
Biblioteca comunale di Castagneto Carducci, biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it, .
In collaborazione con: EDA Servizi.
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliocastagnetocarducci.
“Letture di libri salvati
Dalla Biblioteca del Comune di Castagneto Carducci-Donoratico, leggiamo alcuni incipit di libri salvati.
Realizzazione di due brevi video con letture di tre incipit di libri per adulti e di alcune pagine di un libro dedicato ai bambini
, ,
Biblioteca comunale Donoratico, biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it, http://www.comune.castagneto-carducci.li.it.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://it-it.facebook.com/bibliocastagnetocarducci/ https://www.youtube.com/channel/UCufq5E1fwdGANy3G80tmUxw .
“I Libri Salvati
Giovedì 12 maggio alle ore 16.30, nella sede della Biblioteca civica di Carrara, letture di alcuni brani tratti da opere di: Albert Einstein, H. G. Wells, Jack London, Charles Darwin.
A cura dei Volontari Lettori.
Età consigliata 11-14 anni.
Piazza Gramsci, 2, Carrara, Massa-Carrara
Biblioteca civica "C. V. Lodovici" , bibliocarrara@comune.carrara.ms.it, .
In collaborazione con: .
Registrazione/i no.
“NON UCCIDERE
Registrazioni di alcuni libri, autori e autrici che sono state vittime della censura: Claude Autant Lara, Eugen Relgis,Ludwig Marcuse, Leonhard Frank https://www.youtube.com/playlist?list=PLSlrRV4Om0Ge409xC1o4HV3BBjAP9-Urr
Via Monteripido 2, Perugia, Perugia
https://www.facebook.com/bibliotechecomunali.perugia/
https://www.youtube.com/playlist?list=PLSlrRV4Om0Ge409xC1o4HV3BBjAP9-Urr
Biblioteca San Matteo degli Armeni, bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it, https://turismo.comune.perugia.it/pagine/san-matteo-degli-armeni.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://youtu.be/deOKdquPSO8.
“I nostri libri salvati
Lettura online di brevi passi tratti dai libri censurati, banditi o bruciati
, ,
https://www.facebook.com/bibliotecamartellago/
http://instagram.com/bibliotecamartellago
Biblioteca Civica Giuseppe Tronchin, biblioteca@comune.martellago.ve.it, http://comune.martellago.ve.it/biblioteca.
In collaborazione con: .
Registrazione/i https://www.facebook.com/bibliotecamartellago/.
“Libri Salvati
Il gruppo di giovani lettori Books Heart & Brain e il Comitato Biblioteca leggono alcuni dei libri censurati dall'Amministrazione Comunale di Venezia nel 2015. Le letture saranno pubblicate, dal 9 al 15 maggio, sulla pagina facebook della Biblioteca Civica e sul canale Youtube di Books, Heart & Brain.
, ,
https://www.facebook.com/bibliotecacivicavigonovo
https://www.youtube.com/channel/UCDhYFbVeJsZxkshbSm5lvDA
Biblioteca Civica di Vigonovo, biblioteca@comune.vigonovo.ve.it, http://www.comune.vigonovo.ve.it.
In collaborazione con: .
Registrazione/i -.
“LIBRI SALVATI
Gli Inesistenti - Teatro filosofico di Padova realizzeranno un reading teatrale sul tema dei roghi di libri e di biblioteche
Via Giacomo Matteotti, 71, Abano Terme, PD
Biblioteca Civica di Abano Terme, biblioteca@abanoterme.net, .
In collaborazione con: .
Registrazione/i Non ci sono registrazioni.