Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Sezione IFLA biblioteche per ragazzi e giovani adulti

Presentazione

Lo scopo principale della Sezione è quello di fornire supporto alla realizzazione di servizi bibliotecari e di promozione della lettura a ragazzi e giovani adulti in tutto il mondo.

Obiettivo primario è promuovere la cooperazione internazionale in questo campo, incoraggiare lo scambio di esperienze, l’educazione, la formazione e la ricerca in ogni aspetto del suo ambito di attività.

La sezione partecipa inoltre alla selezione del vincitore del premio Astrid Lindgren, promosso dal governo svedese.

Rappresentanza italiana

Antonella Lamberti
Biblioteca comunale di Campi Bisenzio
Servizio di reference – Sezione bambini/ragazzi
biblio.refragazzi@comune.campi-bisenzio.fi.it

Sono stati delegati AIB per la Sezione IFLA biblioteche per ragazzi e giovani adulti

  • Olimpia Bartolucci
  • Patrizia Lucchini

Attività della sezione

Call for papers
IFLA 2011 “Libraries beyond libraries: Integration, Innovation and Information for all
Che cosa bolle in pentola?
Appunti di Letizia Tarantello al 1 luglio 2004
Lavorare con gli adolescenti in biblioteca
incontro aperto organizzato durante IFLA Libraries for Children and Young Adults Section Standing Committee meeting
Appello per il 15º anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia nelle Biblioteche per ragazzi in tutto il mondo
Traduzione di Letizia Tarantello

Documentazione utile

  • Rapporto 2002-2003 sulle biblioteche per ragazzi in Italia
  • Lista dei membri dello Standing Committee

Su IFLANET

http://www.ifla.org/en/about-the-libraries-for-children-and-ya-section

URL: https://www.aib.it/attivita/attivita-internazionale/delegati-aib-nelle-articolazioni-ifla/sezione-ifla-biblioteche-per-ragazzi-e-giovani-adulti/. Copyright AIB 2012-01-03. Creata da Artemisia Gentileschi, ultima modifica 2016-06-09 di Artemisia Gentileschi