Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Bibliopride 2015: programma

Bibliopride 2015

Rotonda della Besana

Via Enrico Besana 12, Milano

 Alla Rotonda della Besana a partire dalle ore 12.00 alle 21 si svolgerà una vera e propria festa aperta ai cittadini con diverse iniziative rivolte ai più piccoli, a cui seguiranno testimonianze sul palco di autori e scrittori, coordinati dal giornalista Leonardo Merlini, dando vita a una narrazione fatta di letture, ricordi personali, testimonianze e videomessaggi per ricordare l’importanza delle biblioteche, culla di tutte le letture possibili senza alcuna barriera culturale, sociale o religiosa.

A conclusione della serata è in programma Storie dai libri proibiti, una “maratona letteraria” con lettori professionisti e volontari che leggeranno alcuni brani di libri censurati, dall’invenzione della stampa ai giorni nostri.

Programma

Ore 12-17 Letture e laboratori per i più piccoli a cura di Nati per Leggere, Comune di Milano e associazioni locali, così scanditi:

12-15 Isole d’acqua: esploriamo i diversi aspetti dell’acqua attraverso l’isola degli uccelli, l’isola delle facce scomparse, l’isola dei suoni che cambiano, l’isola delle balene, l’isola delle bolle giganti….un modo divertente per conoscere l’acqua e la sua importanza per la vita dell’uomo. Con Teatro Pane e Mate
12-16 Fulmini e saette: tra cariche elettriche, esperimenti e scintille tuffatevi con noi nell’affascinante mondo dell’elettricità e lasciatevi elettrizzare!! Per chi ha più di 7 anni, con LOfficina Laboratori
13-14  Bestiario Narratecario: spinapollo, ippofunghi, procelefante, bananaconda: chi si nasconde nell’isola di Bestierare? Salpate con noi per un viaggio in bilico tra Il bestiario immaginifico e le più belle storie di animali apparentemente normali ma…solo nel nome! Con I Narratecari del Sistema Bibliotecario di Milano
14-17 Lo (s)ghiribizzo: a partire dalla lettura animata del racconto di B. Tognolini e G. Orecchia “Il ghiribizzo” creiamo un nostro personaggio da un groviglio di linee colori e materiali misteriosi. Con Koinè Cooperativa Sociale onlus
14-15 Tante fiabe e Teatrino: letture animate di Il piccolo elefante di Rudyard Kipling,  Il sogno di tartaruga un racconto africano di Johanna Througton, L’elefante non dimentica di Anushka Ravishankar. Si termina con un piccolo laboratorio di costruzione di un teatrino di cartoncino. Con La Baracca di Monza Cooperativa teatrale
15-16 Il bibliotecario e il mostro dei libri: spettacolo interattivo. In scena le divertenti avventure di un piccolo bibliotecario alle prese con un mostro divoralibri. Con Ditta Gioco Fiaba
16-17 Aspettando primavera: lettura spettacolo liberamente tratta da “Io e Charlie” di Helen West e “Il Gigante Egoista” di Oscar Wilde. Con Francesca Biffi. Con Associazione La Casa delle storie

Ore 17-18.30  Testimonianze di autori e scrittori tra cui Alice Torriani, Gianni Biondillo, Giusi Marchetta, Giovanna Ferrante, Annarita Briganti, Giulia Jurinich, Victor Togliani, Stefano Di Marino, Alan D. Altieri, Guido Oldani, Edoardo Montenegro coordinati dal giornalista Leonardo Merlini

Ore 18.30-21 Storie dai libri proibiti, letture di brani tratti dai libri censurati nel corso della storia

URL: https://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride2015/bibliopride-2015-programma/. Copyright AIB 2015-05-11. Creata da Artemisia Gentileschi, ultima modifica 2015-05-20 di Agnese Cargini