Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Giornata nazionale delle biblioteche Bibliopride 2020

 

Bibliopride 2020

Dal 21 al 27 settembre 2020 l’Associazione italiana biblioteche propone il

Bibliopride – La giornata nazionale delle biblioteche 

giunto alla nona edizione!

In collaborazione con AIE – Associazione italiana editoriALI – Associazione librai italiani, SIL – Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai 

Sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura

Con il patrocinio dell’ANCI – Associazione nazionale comuni italiani e dell’ANAI – Associazione nazionale archivistica italiana

Il Bibliopride 2020 partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile, la più grande iniziativa italiana organizzata per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale promossa dall’ASviS l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile di cui l’AIB è aderente.

Durante questa settimana, tutte le biblioteche sono invitate, come di consueto, a organizzare iniziative di promozione della lettura e altri eventi, in presenza (sempre nel rispetto delle normative vigenti), oppure online, e ad annunciarli nel modulo apposito.

Il Bibliopride 2020 sarà dedicato a “Le biblioteche al tempo della pandemia“, allo scopo di valorizzare il lavoro messo in campo dalle biblioteche nelle diverse fasi dell’emergenza.

Le sezioni regionali dell’AIB stanno individuando le pratiche e le azioni più significative realizzate nei territori, come ad esempio: il prestito digitale, le video letture per bambini o per altri target, i gruppi di lettura, il reference a distanza, il document delivery, la formazione a distanza, la guida all’utilizzo e promozione di risorse digitali, lo sviluppo di canali social, il prestito a domicilio, il supporto alla didattica a distanza, le favole al telefono, i laboratori on line, l’organizzazione di eventi in streaming, e altro.
Questo ed altro materiale, insieme alle riflessioni dei bibliotecari sulla necessità di rielaborare i modelli di servizio tradizionali, ci aiuterà a comporre una visione aggiornata sui compiti delle biblioteche per il welfare digitale, tema a cui verrà dedicato un convegno a fine novembre 2020.

Scopri come aderire!

Si ringrazia le bibliotecarie e i bibliotecari iscritti AIB che hanno prestato con entusiasmo il loro volto nella realizzazione della grafica:

Alessandro Sabbatini, Roma
Chiara Teodori, Cori (LT)
Ida Triglia, Reggio Calabria
Tiziano Vernazza, La Spezia
Viviana Vitari, Bergamo

URL: https://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride2020/. Copyright AIB 2020-09-10. Creata da Agnese Cargini, ultima modifica 2022-06-20 di Agnese Cargini