Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Cataloghi in linea

La Biblioteca dell’AIB è specializzata in biblioteconomia, bibliografia e scienze dell’informazione, e possiede una collezione di oltre 9.800 monografie e 526 periodici, di cui una trentina correnti.

Custodisce materiale bibliografico e documentario coerente con le proprie finalità, a stampa e non, su supporto analogico o digitale. Le raccolte sono organizzate in sezioni di collocazione sulla base della natura o della provenienza del materiale e sono ordinate secondo criteri uniformi.

La Biblioteca aderisce al Servizio bibliotecario nazionale nell’ambito del Polo della Biblioteca nazionale centrale di Roma (BVE-SBN) ed è in corso il recupero del pregresso al fine di rendere le collezioni interamente ricercabili a partire dall’OPAC SBN.

Ad oggi gli strumenti di ricerca a disposizione degli utenti sono:

OPAC BVE-SBN: il recupero del pregresso ha portato all’inserimento della quasi totalità della sezione Monografie, per un totale di circa 8.400 titoli, nonché di una selezione del Fondo De Gregori (circa 150 record); della sezione Cataloghi sono disponibili i titoli dalla collocazione CAT.1179, mentre nel 2018 sono state interamente recuperate le sezioni Congressi e Tesi ed è stato avviato il recupero della sezione Periodici. Dal 2017 la catalogazione avviene esclusivamente nel catalogo SBN.

OPAC locale: il catalogo assicura la copertura completa delle sezioni Monografie, Congressi AIB, nonché dei fondi Camerani e De Gregori; parziale è la copertura della sezione Cataloghi (circa 580 titoli) e Tesi (circa 70 titoli). Dal 2017 la catalogazione avviene esclusivamente nel catalogo SBN ed è in corso il recupero del pregresso del posseduto, pertanto alcune risorse sono attualmente reperibili soltanto mediante questo strumento.

Catalogo italiano dei periodici (ACNP): la ricca collezione di periodici specializzati posseduta dalla biblioteca è catalogata in ACNP. L’ultima verifica del posseduto risale al 2008 ed è in programma l’aggiornamento dei dati per i titoli che ancora pervengono in Biblioteca. Per verificare la presenza di volumi/fascicoli pubblicati negli anni successivi si consiglia di scrivere a <biblioteca(at)aib.it>.

È in programma la catalogazione, sia pure in forma sintetica, della ricca collezione di letteratura grigia, che raccoglie materiali vari sulle biblioteche italiane e straniere, sulle associazioni bibliotecarie internazionali (IFLA, FID, EBLIDA), sulla legislazione statale e regionale, sulla formazione.

URL: https://www.aib.it/attivita/biblioteca/opac/. Copyright AIB 2012-01-11. Creata da Vittorio Ponzani, ultima modifica 2022-01-04 di Federica Olivotto