Congressi AIB
Sin dalla sua fondazione, l’Associazione ha organizzato quasi tutti gli anni il proprio congresso nazionale, un importante appuntamento sia sul piano scientifico e professionale, sia sul piano della vita associativa. Dagli anni ’90, inoltre, ospita all’interno dei suoi congressi nazionali un’esposizione di prodotti per le biblioteche e servizi per la gestione dell’informazione e della conoscenza.
Altri convegni sono organizzati dalle Sezioni regionali e dalle Commissioni nazionali e gruppi di studio.
L’AIB ha partecipato, inoltre, all’organizzazione dei convegni dedicati a Conservare il ‘900.
I congressi e i convegni prima del 2013
- Nel 2012 si sono svolti gli Stati generali dei professionisti del patrimonio culturale (Milano, 22 – 23 novembre 2012)
- 57. Congresso (17-18 novembre 2011; Roma)
- Il futuro in biblioteca, la biblioteca in futuro.
- 56. Congresso (3-5 novembre 2010; Firenze)
- Accesso aperto alla conoscenza. Accesso libero alla biblioteca.
- Nel 2009 si è svolto il 75. World Library and Information Conference dell’IFLA a Milano (IFLA2009).
- 55. Congresso (29-31 ottobre 2008)
- Servizio bibliotecario nazionale: gli strumenti. Controllo bibliografico.
- 54. Congresso (6-8 novembre 2007; Firenze)
- Le politiche delle biblioteche in Italia. Il sistema bibliotecario nazionale
- 53. Congresso (18-20 ottobre 2006; Roma)
- Le politiche delle biblioteche in Italia. La professione
- Convegno AIB (18-19 maggio 2006; Bologna)
- Le biblioteche per la libertà d’accesso all’informazione
- 52. Congresso (23-24 novembre 2005; Roma)
- Le politiche delle biblioteche in Italia. I servizi
- Conferenza di primavera (12-13 maggio 2005; Giulianova-Teramo)
- Informazioni e saperi in rete: accesso, certezza, libertà
- 51. Congresso (27-29 ottobre 2004; Roma)
- AIB2004
- Conferenza di primavera (28-30 aprile 2004; Saint-Vincent)
- Attraverso linguaggi e culture: biblioteche e multilinguismo
- 50. Congresso (29-31 ottobre 2003; Roma)
- AIB2003
- Conferenza di primavera (2-3 maggio 2003; Anagni)
- Lavorare in biblioteca: tra specificità dei servizi e atipicità degli operatori
- 49. Congresso (15-17 ottobre 2002; Roma)
- AIB2002
- Conferenza di primavera (2-4 maggio 2002 Alghero)
- La biblioteca tra pubblico e privato: l’outsourcing e la gestione dei servizi bibliotecari
- 48. Congresso (3-5 ottobre 2001; Roma)
- AIB2001
- 47. Congresso (25-27 ottobre 2000; Roma)
- AIB2000
- 46. Congresso (11-13 maggio 2000; Torino)
- Oltre confini e discontinuità
- 45. Congresso (16-19 maggio 1999; Roma)
- AIB99
- 44. Congresso (28-30 aprile 1998; Genova)
- AIB98
- 43. Congresso (29-31 ottobre 1997; Napoli)
- La legislazione per le biblioteche
- 42. Congresso (27-29 novembre 1996; Trieste)
- La biblioteca, il cittadino, la città
- 41. Congresso (8-10 novembre 1995; Brescia)
- Bibliotecari: ruolo e formazione di una professione per l’informazione, la comunicazione e la ricerca
I congressi dal 1981 al 1994
Negli anni 1979 e 1980 non si sono svolti congressi.
I congressi dal 1931 al 1978