Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

58. Congresso nazionale 2013

Quale lavoro in biblioteca?
Riconoscimento professionale e valorizzazione della professione bibliotecaria

Roma, 28-29 novembre 2013, Aula Magna della Facoltà di Lettere, Università degli studi di Roma Tre

sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica

CON IL CONTRIBUTO DI
Goethe-Institut

CON IL PATROCINIO DI

  • Senato della Repubblica
  • Camera dei Deputati
  • Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo
  • Conferenza dei Rettori delle Università italiane
  • Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
  • Unione delle Province d’Italia
  • Regione Lazio
  • Provincia di Roma
  • Comune di Roma

Il 58° Congresso nazionale dell’Associazione sarà dedicato al tema del lavoro in biblioteca. La scelta del tema congressuale, assolutamente cruciale per l’AIB, mira a dare concretezza all’impegno dell’associazione sul terreno delle condizioni di lavoro nelle biblioteche italiane e a fare il punto su alcuni obiettivi strategici contenuti nel programma di mandato del  Comitato Esecutivo Nazionale attualmente in carica.
In particolare, il programma dei lavori congressuali sarà incentrato sulle tematiche che riguardano il riconoscimento e la certificazione della professione, i giovani e il lavoro, la formazione impartita nelle università italiane e le sue auspicabili modifiche, nel quadro di nuove prospettive per le biblioteche.

Per partecipare ai lavori del congresso è necessario compilare il modulo d’iscrizione.

 

Comitato scientifico

  • Enrica Manenti (presidente)
  • Maria Abenante
  • Rachele Arena
  • Lucilla Less
  • Waldemaro Morgese
  • Maria Chiara Sbiroli
  • Anna Maria Tammaro
  • Monica Rossi (Segretaria)

Segreteria organizzativa

FASI srl
Via R. Venuti, 73
00162 Roma
Tel. +39.0697605610
fax +39.0697605650
www.fasiweb.com
e-mail: p.marozzi@fasiweb.com

URL: https://www.aib.it/attivita/congressi/congr58/. Copyright AIB 2013-08-12. Creata da Giovanna Frigimelica, ultima modifica 2019-01-21 di Vanni Bertini