Home | Programma | Comitato scientifico | Call for proposals | Poster | Sede | Patrocini, collaborazioni e sponsor | Iscrizione
Saranno apprezzati contributi su pratiche innovative, esperienze, visioni sul tema dell’Information Literacy
Le presentazioni potranno essere tenute in italiano o in inglese.
Il tempo a disposizione per ogni presentazione è di 5 minuti.
Non sarà possibile assicurare ulteriori momenti ai relatori.
Obiettivo delle presentazioni non è esaurire il contenuto dei progetti ma presentare unicamente le linee essenziali, rimandando a chi fosse interessato la possibilità di contattare l’autore per comprendere l’interezza dell’azione.
Lo spirito e lo scopo di questo genere di presentazione sono quelli di attrarre il più possibile l’attenzione e l’interesse del pubblico, presentando idee o esperienze in modo sintetico e vivace. A tale scopo è consigliato l’uso di slide con testi brevi, stringhe essenziali, icone o motti.
È consigliato anche l’uso di immagini, fotografie, esempi visivi, grafici, animazioni o effetti sonori.
È consigliato, infine, concentrarsi su un solo tema, da esporre in poche slide, in modo convincente, provando e controllando in anticipo il tempo necessario per l’esposizione.
Saranno ammesse alla presentazione durante l’IL Day fino a 6 proposte.
Inviare gli abstract relativi al talk proposto all’indirizzo email: alina.renditiso@unibo.it
Inserire come oggetto: IL DAY AIB 2017 [cognome Autor*/i]
Inviare la proposta entro il: 15 febbraio 2017
Contenere la descrizione dell’abstract entro i 2.000 caratteri circa (spazi compresi).
È consigliata l’aggiunta alla descrizione di immagini, grafica, animazioni e altro materiale che contribuisca alla rappresentazione dell’idea.
Allegare all’abstract una brevissima descrizione del proprio profilo di studios*/professionista, nonché i recapiti necessari all’identificazione e ai contatti.
La valutazione sarà a cura del Gruppo di studio AIB-GLIT.
Entro il 23/02/2017 gli Autori saranno informati dell’accettazione o meno della proposta, o di eventuali modifiche da apportare.
L’abstract definitivo dovrà essere consegnato entro la data che sarà comunicata. Le slide definitive dovranno essere consegnate entro il giorno precedente la presentazione.
I partecipanti ai lightning talk saranno invitati a proporre una rielaborazione scritta della propria presentazione, che sarà valutata per la pubblicazione sulla rivista AIB studi
Invio proposte entro: 15 febbraio 2017
Esito proposte entro: 23 febbraio 2017
Invio abstract definitivi entro: 28 febbraio 2017
Invio slide definitive entro: 28 febbraio 2017
Data presentazione talk: 3 marzo 2017
Home | Programma | Comitato scientifico | Call for proposals | Poster | Sede | Patrocini, collaborazioni e sponsor | Iscrizione