(Ri)progettare la biblioteca scenari, modelli, strumenti e pratiche di progetto per rinnovare gli spazi della biblioteca

In collaborazione con l’Area Biblioteche dell’Università di Udine

Quando e dove

15 novembre 2019 ore 9.00-13 e 14-16.45

Udine, Università degli Studi di Udine, Palazzo Antonini, via Petracco 8, Aula 11

 

Docente

Arch. Marco Muscogiuri

Note biografiche

Architetto, docente e ricercatore al Politecnico di Milano.

Con Alterstudio partners srl di Milano, di cui è socio fondatore e direttore artistico, ha realizzato progetti per committenti pubblici e privati e ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali, conseguendo premi e segnalazioni, approfondendo in special modo i temi inerenti gli spazi pubblici e i luoghi della cultura. Ha pubblicato diversi libri, saggi e articoli sui temi della progettazione delle biblioteche. Tutte le pubblicazioni sono sul repository istituzionale del Politecnico di Milano.

Area tematica e codice OF: 5.5. Amministrazione degli edifici e degli impianti di biblioteca

Qualificazione EQF: 6

Tipologia di corso: corso di base

 

Scopo

Potenziali destinatari

Bibliotecari, coordinatori di sistemi bibliotecari

Obiettivi del corso

Il corso si propone di:

  • illustrare nuovi scenari, idee e modelli di riferimento per le biblioteche;

  • illustrare principi generali relativi all’articolazione degli spazi in funzione dei servizi di biblioteche pubbliche e universitarie;

  • suggerire criteri per la progettazione degli spazi e degli interni, la scelta di arredi, finiture e illuminazione per le biblioteche pubbliche e universitarie.

 

Contenuto

  • Lo scenario e i nuovi modelli di biblioteca pubblica e biblioteca universitaria da declinare nelle diverse realtà locali;
  • Le biblioteche come luoghi di socialità culturale;
  • Verso nuovi modelli funzionali e biblioteconomici: il programma funzionale, l’articolazione degli spazi e dei servizi, caratteristiche e requisiti;
  • Esempi e casi studio di architetture bibliotecarie a livello internazionale;
  • (Ri)progettare la biblioteca: disamina di progetti, esempi e buone pratiche;
  • L’articolazione interna e la distribuzione funzionale;
  • Gli spazi e le finiture, gli arredi, l’illuminazione.

Obiettivi formativi

Cosa si apprenderà? Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di:
A. Conoscenze

A1) Avere una conoscenza generale più approfondita riguardante lo scenario attuale delle biblioteche, a livello nazionale e internazionale, i nuovi modelli che si vanno diffondendo e le tendenze in atto.

A2) Avere una conoscenza più approfondita degli aspetti relativi all’articolazione funzionale della biblioteca, l’organizzazione dei servizi e degli spazi.

A3) Avere una conoscenza più approfondita delle caratteristiche e dei requisiti che dovrebbero avere gli spazi e ambienti della biblioteca in funzione dei servizi da erogare.

A4) Avere una conoscenza più approfondita delle caratteristiche che dovrebbero avere gli arredi, l’illuminazione e le finiture interne nei vari spazi interni, in funzione dei servizi da erogare.

B. Capacità

B1) Essere in grado di comunicare meglio ai decisori politici della propria struttura di appartenenza il ruolo, la missione, le finalità che la biblioteca dovrebbe avere, nonché gli interventi da effettuare per rilanciarne, implementarne o rilanciarne il ruolo e l’impatto sulla comunità di riferimento.

B2) Essere in grado di ripensare criticamente la propria biblioteca, ed elaborare delle proposte di miglioramento dal punto di vista dell’organizzazione degli spazi, dei servizi, degli arredi e dell’illuminazione.

B3) Essere in grado di confrontarsi in modo adeguato con i referenti dell’Ufficio Tecnico del proprio ente di appartenenza e con professionisti esterni incaricati di eventuali progetti di ristrutturazione o nuova costruzione, per poter dare un contributo significativo anche nell’ambito della progettazione degli spazi, cercando – dove possibile – di prevenire errori di progettazione, per esempio dal punto di vista funzionale e distributivo.

Metodologia didattica

Obiettivi formativi Metodologia didattica
A. Conoscenze A1-A4: Lezioni frontali
B. Capacità B1-B3: Verifica dell’acquisizione delle competenze

 

Valutazione apprendimento

Obiettivi formativi Valutazione apprendimento
A. Conoscenze I partecipanti alla fine del corso dovranno dimostrare di aver acquisito i concetti principali illustrati e di saper sviluppare soluzioni autonome
B. Capacità Ai partecipanti verrà somministrato un esercizio di verifica delle competenze apprese

Supporto alla didattica

Pubblicazioni Saranno fornite la bibliografia e le slide
Attrezzature e IT Collegamento a Internet, videproiettore

 

Attestazioni finali:

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza previo superamento del test di fine corso utile ai fini della qualificazione professionale, ai sensi dell’art. 5 del regolamento d’iscrizione all’AIB.

La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB.

Ai partecipanti sarà chiesto di compilare un test per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati e un test di valutazione del corso.

 

Requisiti e modalità di partecipazione

N° partecipanti 35 Viene fissato un limite massimo per favorire l’interazione con il docente

 

Modalità di partecipazione:

Per iscrizioni: martina.contessi@outlook.it entro il 13 novembre 2019

Quote di partecipazione:

Associati AIB persona: gratuito

Dipendenti dell’Università di Udine: gratuito

Associati AIB amici (Enti e Biblioteche): gratuito per ogni operatore fino a un max di 2 per Ente.

Non associati AIB (persone e Enti): € 90,00 (+IVA se dovuta) nei limiti di disponibilità di posti

il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

  • In contanti direttamente all’inizio del corso;
  • con bonifico bancario intestato a: Associazione Italiana Biblioteche – Unicredit, Ag. Roma Orlando IBAN: IT14W0200805203000400419447 e causale: COGNOME – Corso Promozione Ragazzi.
  • Con fattura intestata all’ente.

Gli associati devono essere in regola con la quota associativa per il 2019. La quota può essere saldata anche in occasione del corso.

Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro il 13 novembre 2019.