Innovazione e cambiamento in Biblioteca: prospettive di rilancio dopo l’emergenza coronavirus

Corso di aggiornamento professionale per bibliotecari e operatori di biblioteca

Online, 30 novembre – 2, 9 dicembre 2020

 

Modalità Didattica a distanza attraverso la piattaforma GoogleMeet
Data e orario
    • 3 moduli di 2 ore ciascuno:
  • lunedì 30 novembre 2020 – 15:00-17:00
  • mercoledì 2 dicembre 2020 – 15:00-17:00
  • mercoledì 9 dicembre 2020 – 15:00-17:00
Tipologia di corso Corso base, durata 6 ore

Scopo

L’emergenza Coronavirus ha introdotto una forte discontinuità anche nel mondo delle biblioteche: prima il lockdown, poi le difficoltà connesse alla progressiva riapertura in regime di distanziamento sociale e di uso dei dispositivi di protezione individuale, hanno messo a dura prova la maggior parte delle biblioteche, che faticano a far fronte alla nuova situazione e spesso non sono messe in grado neppure di riaprire i servizi di base in sicurezza.
Il precedente paradigma che vedeva la biblioteca fondare la propria forza di servizio sull’accoglienza degli spazi, sull’organizzazione di eventi, sulla partecipazione attiva dei cittadini alle iniziative culturali e sociali da essa organizzati ha smesso di funzionare, ma – almeno per il momento – non è stato sostituito da un nuovo paradigma altrettanto solido e convincente.
Da qui la necessità urgente di mettersi alla prova con e sull’innovazione, nell’intento di rilanciare i servizi bibliotecari presso la propria comunità di riferimento, non soltanto offrendo “cose” diverse da prima, ma soprattutto diventando diversi, con competenze nuove e capacità relazionali più idonee rispetto alla nuova normalità.

Contenuto

Dietro ogni esperienza di innovazione, c’è spesso, un po’ nascosta, l’innovazione nella gestione delle relazioni. Questo principio generale trova applicazione specifica al caso delle biblioteche, che misurano la propria capacità di adattamento al cambiamento sulla abilità di “prendere misure giuste e sempre diverse” rispetto alle varie situazioni in cui si trovano ad operare. L’esame dettagliato di queste abilità permetterà di acquisire un quadro più ricco e variegato delle nuove competenze che i bibliotecari sono chiamati a sviluppare.

Area tematica e codice OF:

5.2.4 Processi innovativi

Qualificazione EQF:

livello 6

Obiettivi formativi

A Conoscenze Acquisire stabilmente le premesse teorico-metodologiche sulla centralità di puntare sul cambiamento delle relazioni nei diversi contesti per l’attivazione di esperienze di innovazione in biblioteca.
B Capacità Applicare i principi appresi e programmare un piano di lavoro individuale sostenibile per introdurre innovazioni nella propria biblioteca, anche nel contesto cooperativo.

Metodologia didattica

A Conoscenze Nei tre incontri a distanza: lezione frontale con presentazione di esperienze italiane e straniere e discussione dei casi presentati dai partecipanti, possibilità di discussione
B Capacità Lavoro individuale

Valutazione apprendimento

A Conoscenze Tra il primo e il secondo incontro, nella settimana successiva al secondo incontro: esercitazioni individuali da correggere a cura della docente.
B Capacità A fine corso è prevista la somministrazione:
-Di un questionario di rilevazione del gradimento del corso;
-Di un questionario di rilevazione delle competenze acquisite

Supporto alla didattica

Risorse web Slide; Bibliografia e sitografia
Attrezzature e IT Piattaforma Google Meet
Tutoraggio e facilitazione Alla fine del corso sarà somministrato ai partecipanti un test di verifica delle competenze acquisite.

Requisiti e modalità di partecipazione

Socio AIB Il corso è rivolto sia agli associati, sia ai non iscritti
Destinatari Bibliotecari, archivisti, operatori museali, insegnanti, ricercatori
N° partecipanti Max n. 30 iscritti. Viene fissato un limite massimo per favorire l’interazione con il docente.
Quota di partecipazione
  • Associati e Amici persona: euro 40,00
  • Associati AIB di altre Regioni (Enti fino a un max di 2 per Ente): euro 40,00
  • Studenti amici (studenti iscritti a specifici corsi universitari o di formazione professionale che non hanno superato il 30º anno di età): euro 25,00
  • Enti associati: euro 40,00 a persona (max 3 persone)
  • Enti associati (Sistemi): euro 40,00 (a persona, max 3 persone)
  • Non associati persona: euro 70,00 + IVA
  • Non associati enti: euro 70,00 + IVA (se dovuta)

Gli associati devono essere in regola con la quota associativa per il 2020. La quota può essere saldata prima del corso sempre con pagamento tramite bonifico intestato alla Sezione AIB Sardegna inviando la ricevuta.

Modalità di pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Sardegna ( cc n. 400980357 IBAN IT69F0200817205000400980357) specificando come causale “Corso Rasetti – cognome nome“.


In caso di mancata partecipazione senza un preavviso di almeno tre giorni, verrà comunque richiesta (con fattura o ricevuta) una penale pari al 50% del costo di iscrizione al corso.

Le iscrizioni per i non associati verranno accettate con riserva e a completamento del numero massimo dei partecipanti.


Per i soci AIB l’IVA è dovuta nel caso in cui il corsista richieda la fattura 
e l’intestatario della stessa non sia socio AIB. Se viene richiesta la fattura, per godere della tariffa soci, deve risultare in regola con l’iscrizione AIB l’intestatario della fattura, non la persona che partecipa al corso. Se l’ente che partecipa al corso è esente IVA, deve comunicare formalmente ai sensi di quale articolo di legge gode dell’esenzione. La partecipazione di non soci ad un corso costituisce un servizio commerciale e richiede quindi, obbligatoriamente, l’aggiunta dell’Iva del 22% alla quota di iscrizione e la conseguente emissione di una fattura.

Modalità di registrazione e contatti

Iscrizione obbligatoria tramite il modulo scaricabile dal link in calce a questa pagina, che, debitamente compilato dovrà essere inviato alla mail: sar-corsi(at)aib.it

Le iscrizioni si chiuderanno il giorno mercoledì 25 novembre 2020

Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti verrà inviata conferma agli iscritti, tramite posta elettronica, unitamente alle istruzioni per effettuare il pagamento e al link per partecipare al corso attraverso la piattaforma GoogleMeet.

Chi partecipa per conto del proprio Ente dovrà inviare l’impegno al pagamento della quota da parte dell’Ente (determina, impegno di spesa, dichiarazione in carta intestata con numero di protocollo).

Eventuali spese e/o commissioni per il pagamento sono a carico di chi si iscrive al corso e non possono essere detratte dalla quota di iscrizione.

NB: La sezione AIB Sardegna si riserva di annullare l’incontro in caso di mancato raggiungimento di un numero sufficiente di iscritti.

Docenti e facilitatori

Docente Maria Stella Rasetti, direttrice delle biblioteche comunali di Pistoia.
Facilitatori Non presenti

Programma e tempi

Il corso è  articolato in tre moduli on-line per complessive 6 ore.

 

30 novembre 15.00-17.00
  • Le premesse teoriche e metodologiche:  sarà fatto un breve riferimento metodologico ai rapporti tra il concetto di innovazione e altri concetti apparentemente confliggenti con esso, ma fondamentali per la vita di una biblioteca, come tenuta, tradizione, sostenibilità e continuità. Inoltre saranno brevemente ricordate le principali esperienze nazionali e internazionali sul fronte dell’innovazione nell’offerta dei servizi e nella gestione delle raccolte, per poi affrontare le tematiche specifiche.
  • Innovare nelle relazioni interne: il modello della “piramide rovesciata”: Il modello organizzativo della “piramide rovesciata”, legato al nome di Jan Carlzon, sarà applicato alla biblioteca, per mostrare come solo l’innovazione delle relazioni all’interno dell’organizzazione possa permettere di introdurre significative innovazioni anche nei servizi. La nuova centralità dell’ascolto permetterà di rideclinare le logiche della responsabilità dei singoli operatori alla luce del tema del “cliente interno”
2 dicembre 15.00-17.00
  • Innovare nelle relazioni con gli utenti e con i soggetti esterni: l’importanza delle soft skills: Il lavoro del bibliotecario si è trasformato: da essere incentrato sui documenti, oggi è focalizzato sempre più sulla relazione con le persone (utenti e/o interlocutori diversi). Se un tempo le competenze più preziose del bibliotecario erano quelle tecniche, perché relative alla gestione dei documenti, oggi la cassetta degli attrezzi del bibliotecario deve contenere nuove competenze relazionali: le soft skills. Queste particolari competenze trasversali saranno esaminate per il potenziale effetto di nutrimento che sono in grado di esercitare sull’innovazione.
  • Innovare nella ricerca delle risorse: dall’accattonaggio alla ricerca di partnership: La nuova “filosofia” delle relazioni richiede l’adozione di forme di rapporto con i potenziali finanziatori incentrate sullo scambio di fiducia, piuttosto che sulla richiesta di denaro da parte di chi non ha (la biblioteca) a chi ha (il potenziale sponsor). Il conto della fiducia si alimenta con la co-progettazione e la ricerca di nuovi rapporti con le persone coinvolte.
9 dicembre 15.00-17.00
  • Innovare nell’offerta di servizio: nell’attuale contesto pandemico, destinato a segnare per molto tempo la qualità della vita dei singoli e delle comunità, le biblioteche sono chiamate a declinare diversamente la propria offerta, a partire dai servizi di base per arrivare ai servizi più specializzati. Durante l’incontro saranno presentate alcune ipotesi di riposizionamento dei servizi ordinari in modalità “a distanza” (dal prestito a domicilio al reference telefonico) e “in digitale”, focalizzando le nascenti necessità di offrire varianti di servizio on line, che integrino in modo innovativo il sito web e le altre modalità di vita digitale della biblioteca e che siano in grado di colloquiare con gli altri soggetti della filiera del libro (librai, editori, scrittori, etc.) nel contesto locale.

Attestato

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza previo superamento del test di fine corso utile ai fini della qualificazione professionale, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento d’iscrizione all’AIB. Il corsista dovrà frequentare tutte le ore di corso previste e superare la verifica finale.

Certificato di presenza

Al termine della giornata, il corsista potrà richiedere un certificato di presenza che attesti la sua permanenza nella sede del corso per le ore trascorse.
La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB. Ai partecipanti sarà chiesto di compilare un test per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati e un test di valutazione del corso.
Per eventuali dubbi o per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo sar-corsi(at)aib.it.

Modulo iscrizione

Modulo-iscrizione_INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO IN BIBLIOTECA

 

ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI