Il corso è organizzato con il sostegno dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia Autonoma di Bolzano ed è destinato prioritariamente a bibliotecari/e che lavorano in Alto Adige.
Il corso si articola su 16 ore, tra video-lezioni e webinar, ed è curato dal CSB, Centro per la Salute del Bambino.
Bibliotecari/e interessati a promuovere la lettura tra i bambini da 0 a 6 anni, coinvolgendo le famiglie e collaborando con i professionisti della sanità.
Conoscere le finalità, i principi portanti e le modalità operative di Nati per Leggere.
Conoscere le fasi di sviluppo del bambino e i benefici della lettura in famiglia, il ruolo della biblioteca nella promozione di lettura e musica in età prescolare, i ruoli dei sanitari e dei volontari, le caratteristiche dei libri più adatti dalla nascita ai 6 anni, le modalità per favorire la lettura in famiglia, la comunicazione efficace con i genitori, le strategie di comunicazione e i materiali, la rete multidisciplinare e la progettazione.
Bibliotecarie, formatrici, medici, attori. Presentazione dei docenti in fondo alla rubrica FAD.
Area tematica e codice OF 4.5.1 Nati per leggere. Qualificazione EQF 6.
Non è necessaria un’esperienza precedente.
Partecipanti: 25 persone, prioritariamente bibliotecari/e che lavorano in Alto Adige.
Quota di partecipazione: soci AIB (persona e/o ente) la quota è di € 20,00.
Per i non soci AIB la quota è di € 30 + IVA 22% se dovuta.
Le iscrizioni si chiudono giovedì 18 marzo 2021.
I partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
Per informazioni taa[at]aib.it.