Corsi nazionali
2020-2023
- 20 marzo-19 aprile 2023
Lo scarto bibliografico come procedura essenziale nella gestione delle raccolte bibliografiche: normativa, procedure e buone pratiche
- 13 dicembre 2022-12 gennaio 2023
La Carta dei servizi nelle biblioteche anche per fruitori con abilità differenziate
- Corso AIB/Ministero dell’Istruzione: Anno scolastico 2022/2023 (i calendari dei singoli corsi verranno concordati con le scuole di riferimento)
La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale
- 20 ottobre-19 novembre 2022
La Carta delle collezioni nelle biblioteche pubbliche e accademiche: esperienze a confronto
- 6 ottobre 2022
Valorizzazione dei fondi di persona e delle biblioteche d’autore con i progetti Wikimedia: Wikipedia
- 20-21 giugno 2022
Il Parlamento in biblioteca (edizione 2022)
- 17 maggio-16 giugno 2022
Le raccolte archivistiche e bibliografiche: strategie e buone pratiche di conservazione
- 4-20 maggio 2022
Classificazioni, indicizzazione e WebDewey
- 2 aprile-11 giugno 2022
La biblioteca scolastica e il suo programma per le competenze del 21. secolo – 2. ed.
- da gennaio ad aprile 2022 (I calendari dei singoli corsi verranno concordati con le scuole di riferimento)
Organizzazione e Catalogazione del libro moderno nelle biblioteche scolastiche e pubbliche
- da novembre 2021 a marzo 2022 (i calendari dei singoli corsi verranno concordati con le scuole di riferimento)
Educazione civica ed Information Literacy a scuola e in biblioteca
- 4 ottobre-6 novembre 2021
Costruire biblioteche per ragazzi
- 5 giugno-12 luglio 2021
La biblioteca scolastica e il suo programma per le competenze del 21. secolo
- 3-30 giugno 2021
Per un’ecologia della lettura. Creare ambienti di lettura efficaci, far evolvere i lettori, affrontare ogni specie di libro
- 3 maggio-1 giugno 2021
Progettare e allestire una biblioteca per ragazzi
- 19 aprile-19 maggio 2021
Costruire e gestire la comunicazione: comunicazione istituzionale, social media e…
- 22 febbraio-22 marzo 2021
E-learning con Moodle: strumenti per costruire e gestire un corso per la Piattaforma AIBFormazione – 2. edizione
- 14 gennaio-13 febbraio 2021
Diritto d’autore e gestione dei diritti alla/sulla informazione
- 19 gennaio-7 marzo 2021
Classificazioni, indicizzazione e WebDewey
- 11-14 dicembre 2020
Il parlamento in biblioteca (edizione 2020)
- 19 ottobre-20 novembre 2020
English @t the Circulation desk for “flexible”, online librarians – 2nd Edition
- 21 settembre-20 ottobre 2020
Leggere, studiare, crescere: promuovere la lettura a scuola – 2. edizione
- 9-23 luglio 2020
WebDewey: classificazione e utilizzo della DDC su web
- 1 giugno – 27 giugno 2020
Leggere, studiare, crescere: promuovere la lettura a scuola
2017-2020
2014-2017
- BIBLIOPROF (a.a. 2016/2017)
Corso di perfezionamento e di aggiornamento professionale in e-learning:
Modulo 2: 29 maggio – 25 giugno: Archivi e biblioteche: nozioni di management
Modulo 3: 19 giugno – 16 luglio: Principi e tecniche di fundraising
Modulo 6: 25 settembre – 23 ottobre: L’utilizzo ed il reperimento dell’ informazione nell’età del digitaleDomanda di iscrizione
2012-2014
- Autunno 2012, Milano
E-book: biblioteche, editori e librai a confronto
(Gino Roncaglia)
(annullato 2012-07-18)
URL: https://www.aib.it/attivita/formazione/corsi-centrali/. Copyright AIB 2012-03-22. Creata da Vittorio Ponzani, ultima modifica 2023-01-18 di Manuela De Noia