Incontro online
10 maggio ore 17
trasmesso in diretta dalla pagina Facebook e dal canale YouTube AIB
L’edizione 2022 della rassegna Libri salvati promossa dall’Associazione italiana biblioteche, ha in programma un incontro online organizzato dall’Osservatorio censura AIB con l’intento di porre l’attenzione sulla censura come forma sottile di controllo anche in biblioteca. Insieme ai membri dell’Osservatorio, verranno resi noti i risultati del questionario sulla censura lanciato nei mesi scorsi, e verrà aperta un discussione ascoltando diverse voci, da quella internazionale del FAIFE IFLA, ai diritti lavorativi di un bibliotecario, all’esperienza di chi i libri li scrive e li traduce, fino al punto di vista dei ragazzi che utilizzano la biblioteca come luogo dove scoprire anche quei testi proibiti.
Introduzione di Rosa Maiello, Presidente AIB
Risultati del questionario sulla censura delle biblioteche italiane, Daniele Brunello
Discussione tra i membri dell’Osservatorio sulla censura AIB con
Valensiya Dresvyannikova e Mauro Guerrini, IFLA-FAIFE
Nunzia Parra, Avvocata dottore di ricerca in diritto del lavoro
Manuela Salvi, scrittrice e traduttrice per ragazzi
Modera Milena Tancredi
Al termine dell’incontro, verrà presentato un breve video animato per mantenere sempre viva l’attenzione sulla censura come forma sottile di controllo in biblioteca.