Formazione - Novità

2023
Introduzione alla catalogazione della musica a stampa (Corso) . 27 aprile-8 maggio 2023 (su piattaforma online) - Reggio Emilia, 12 maggio 2023 (laboratorio, in presenza)) 
Introduzione alla catalogazione della musica a stampa – Programma e Iscrizione . 27 aprile-8 maggio 2023 (su piattaforma online) - Reggio Emilia, 12 maggio 2023 (laboratorio, in presenza)) 
Indicizzare per soggetto col Nuovo soggettario, seconda edizione . Dall'11 aprile al 10 maggio 2023. Online su piattaforma e-learning AIBformazione. Iscrizioni chiuse  
Collezioni, archivi digitali e mostre virtuali . Online, 10-17 marzo 2023 
La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale . Dal 13 marzo al 12 aprile 2023. Online su piattaforma e-learning AIBformazione 
La catalogazione dei manoscritti con Manus Online . Online, 20, 27 febbraio e 6 marzo 2023 
Corso di introduzione alla catalogazione del libro moderno – 2^ edizione- ISCRIZIONI CHIUSE . Piattaforma e–Learning AIBformazione e Zoom - 27 febbraio - 26 marzo 2023 
Lo scarto bibliografico come procedura essenziale nella gestione delle raccolte bibliografiche . Corso di aggiornamento a distanza. Dal 20 marzo al 19 aprile 2023. ISCRIZIONI CHIUSE 
La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale (Corso a distanza) . Ferrara, 25 gennaio 2023 (presentazione, in presenza) - 16 febbraio-15 marzo 2023 su piattaforma AIBformazione 
La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale – Programma . Ferrara, 25 gennaio 2023 (presentazione, in presenza) - 16 febbraio-15 marzo 2023 su piattaforma AIBformazione 
La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale – Iscrizione . Ferrara, 25 gennaio 2023 (presentazione, in presenza) - 16 febbraio-15 marzo 2023 su piattaforma AIBformazione 
2022
Ascoltare gli utenti per migliorare i servizi bibliotecari: tecniche e metodi qualitativi . Corso di aggiornamento professionale . Torino, 30 e 31 gennaio 2023 
Biblioteche on-air: come progettare una comunicazione culturale efficace e bilanciata . 30 gennaio 2023 - 6, 13, 20 e 27 febbraio 2023, modalità telematica 
Indicizzare per soggetto col Nuovo soggettario . Dal dal 23 gennaio al 22 febbraio 2023. Online su piattaforma e-learning AIBformazione - Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti 
Le biblioteche per ragazzi tra servizi, scaffali e pubblici (corso online) . [online] dal 29 gennaio al 28 febbraio 2023 
La carta dei servizi nelle biblioteche . Corso di aggiornamento a distanza. dal 13 dicembre 2022 al 12 gennaio 2023 
Manga in biblioteca: origini, opere e pubblico . Google Meet, 28 novembre - 7 dicembre 2022 
Corso di introduzione alla catalogazione del libro moderno – ISCRIZIONI CHIUSE . Piattaforma e–Learning AIBformazione e Zoom - 20 novembre -19 dicembre 2022 
Lo sviluppo delle collezioni e la libertà intellettuale . Corso di formazione . Dal 21 novembre al 20 dicembre 2022 
La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale . Anno scolastico 2022/2023. - Corso AIB-Ministero dell'Istruzione 
Conservazione preventiva e valorizzazione delle raccolte documentarie . Dal 8 al 22 novembre 2022, modalità telematica 
Le biblioteche per ragazzi tra servizi, scaffali e pubblici . Dal 29 ottobre al 28 novembre 2022. Online su piattaforma e-learning AIBformazione. ISCRIZIONI CHIUSE 
La catalogazione descrittiva e semantica – Programma . 17 ottobre-11 novembre 2022 in presenza (Piacenza) e online 
La catalogazione descrittiva e semantica – Iscrizione . 17 ottobre-11 novembre 2022 in presenza (Piacenza) e online 
La Carta delle collezioni nelle biblioteche pubbliche e accademiche: esperienze a confronto . Corso di aggiornamento a distanza. 20 ottobre-19 novembre 2022 
Articoli più vecchi »

Corsi nazionali fino al 2011