Mappe del sito
Home
Stampa pagina
I descrittori di AIB-WEB
Agenda 2030
Assemblea regionale
assemblee regionali
BiblioPride
Biblioteche
Biblioteche accademiche
biblioteche d'autore
Biblioteche digitali
Biblioteche per ragazzi
Biblioteche pubbliche
Biblioteche scolastiche
Biblioteche universitarie
Catalogazione
Catalogazione bibliografica
Censura
Concorsi
Crescere Leggendo
digitalizzazione
Diritto d'autore
E-book
Formazione
Formazione professionale
Fund raising
Information literacy
lavoro
Legislazione
Lettura
Lettura ad alta voce
Libri antichi
Libri per ragazzi
Linked data
MAB
Musei Archivi Biblioteche
Nati per leggere
NPL
Open access
professione
Promozione
promozione della lettura
Promozione della lettura per bambini
Reference
Riconoscimento professionale
Servizi bibliotecari
Storie da biblioteca
Wikipedia
Osservatorio Formazione - Novità
2023
La DDC (modulo 2):
. ISCRIZIONI CHIUSE. Corso di aggiornamento a distanza. Dal 8 al 20 novembre 2023
La DDC (modulo 1):
. ISCRIZIONI CHIUSE. Corso di aggiornamento a distanza. Dal 18 ottobre al 3 novembre 2023
Seminario La DDC: introduzione
. ISCRIZIONI CHIUSE. Seminario a distanza. 9-13 ottobre 2023
Formazione Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso
. ISCRIZIONI CHIUSE. Corso di aggiornamento a distanza. Dal 23 ottobre al 24 novembre 2023
Lo scarto bibliografico come procedura essenziale nella gestione delle raccolte bibliografiche
. Corso di aggiornamento a distanza. Dal 20 marzo al 19 aprile 2023. ISCRIZIONI CHIUSE
2022
La carta dei servizi nelle biblioteche
. Corso di aggiornamento a distanza. dal 13 dicembre 2022 al 12 gennaio 2023
La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale
. Anno scolastico 2022/2023. - Corso AIB-Ministero dell'Istruzione
La Carta delle collezioni nelle biblioteche pubbliche e accademiche: esperienze a confronto
. Corso di aggiornamento a distanza. 20 ottobre-19 novembre 2022
Valorizzazione dei fondi di persona e delle biblioteche d’autore con i progetti Wikimedia: Wikipedia
. Corso di aggiornamento a distanza. 6 ottobre 2022. ISCRIZIONI CHIUSE
Risultati del questionario AIB sul fabbisogno formativo 2018
Il Parlamento in biblioteca (edizione 2022)
. Corso di aggiornamento in presenza. 20-21 giugno 2022
“La biblioteca scolastica si presenta”: ciclo di incontri di aggiornamento professionale
. aprile-ottobre 2022
Classificazioni, indicizzazione e WebDewey
. Corso di aggiornamento a distanza. 4-20 maggio 2022. ISCRIZIONI CHIUSE
Le raccolte archivistiche e bibliografiche: strategie e buone pratiche di conservazione
. Corso di aggiornamento a distanza. 17 maggio-16 giugno 2022. ISCRIZIONI CHIUSE
La Biblioteca scolastica e il suo programma per le competenze del 21. secolo – 2. ed.
. Corso di aggiornamento a distanza. 2 aprile-11 giugno 2022
2021
Organizzazione e catalogazione del libro moderno nelle biblioteche scolastiche e pubbliche
. Corso di aggiornamento. Da gennaio ad aprile 2022
Costruire biblioteche per ragazzi
. Corso di aggiornamento a distanza. 4 ottobre-6 novembre 2021. ISCRIZIONI CHIUSE
Educazione civica ed Information Literacy a scuola e in biblioteca
. Corso di aggiornamento a distanza. Da novembre 2021 a marzo 2022
La Biblioteca scolastica e il suo programma per le competenze del 21. secolo
. Corso di aggiornamento a distanza. 5 giugno-12 luglio 2021
Progettare e allestire una biblioteca per ragazzi
. ISCRIZIONI CHIUSE. Corso di aggiornamento a distanza. 3 maggio-1 giugno 2021
Costruire e gestire la comunicazione: comunicazione istituzionale, social media e …
. Corso di aggiornamento a distanza. 19 aprile-19 maggio 2021
Per un’ecologia della lettura
. ISCRIZIONI CHIUSE. Corso di aggiornamento a distanza. 3-30 giugno 2021
E-learning con Moodle: strumenti per costruire e gestire un corso per la Piattaforma AIBFormazione – 2. edizione
. Corso di aggiornamento a distanza. 22 febbraio-22 marzo 2021
Diritto d’autore e gestione dei diritti alla/sulla informazione
. Corso di aggiornamento a distanza. 14 gennaio-13 febbraio 2021
2020
Classificazioni, indicizzazione e WebDewey
. ISCRIZIONI CHIUSE [online] dal 19 gennaio al 7 marzo 2021
WebDewey: classificazione e utilizzo della DDC su web
. Corso online, 9-23 luglio 2020
2018
Gli strumenti ai fini dell’attestazione professionale AIB
. Corso online. 5 novembre - 17 dicembre 2018
2016
Linee guida per la formazione continua AIB
Direttiva sulla formazione continua AIB 2015-2018
. 29 dicembre 2015
2015
Formazione continua e paradigma delle competenze: verso nuove partnership
. Napoli, 2 ottobre 2015
2012
Indagine fabbisogno formativo 2023
.
Scadenza 30 settembre 2023
Modello di disegno dei corsi