Lombardia. Aggiornamento professionale - Novità

2023
2022
Lo sviluppo delle collezioni e la libertà intellettuale . Corso di formazione . Dal 21 novembre al 20 dicembre 2022 
La biblioteca scolastica. Innovazione, insegnamento e sviluppo culturale . Giornata Biblioteche Scolastiche . 1° ottobre 2022 
2021
Educazione civica ed Information Literacy a scuola e in biblioteca . Corso di formazione . Dal 10 febbraio al 07 marzo 2022 
Le risorse musicali: incontri di aggiornamento online . Incontri di aggiornamento online . Dal 24 maggio al 09 giugno 2021 
Incontri di aggiornamento online: web radio e promozione della lettura . Incontri di aggiornamento online . Dal 3 al 10 giugno 2021 
2020
Ghostbusters in biblioteca? Strategie per facilitare l’incontro con i pubblici che cambiano  . Corso di formazione "BEGloCal" . Dal 03 febbraio al 03 marzo 2021 
GUERRILLA LIBRARIES: Information literacy e cittadinanza digitale . Corso di formazione "BeDigital" . Dal 2 al 30 novembre 2020 
Revisione delle raccolte: criteri bibliografici, buone pratiche e modalità operative . Corso di formazione . NUOVE DATE. Milano, 5-7-9 ottobre 2020 
2019
Introduzione alla statistica per bibliotecari. Parte 2. Statistica inferenziale . Corso di aggiornamento professionale . Cinisello B. (MI), 16-17 gennaio 2020 
Linee guida e buone pratiche per i fondi di persona . Milano, 13 dicembre 2019. Seminario di aggiornamento 
Biblioteche innovative 2: alla scoperta del “dietro le quinte” . Corso di formazione . MIlano: 25 novembre 2019 
Lo sviluppo delle collezioni: corso avanzato . Corso di formazione . MIlano, 23 e 24 settembre 2019 
Formare lettori indipendenti . Corso di formazione . Milano, 17 e 18 giugno 
La comunicazione efficace in biblioteca . Corso di aggiornamento professionale . Milano, 15-16 maggio 2019 
Leggere fin da piccoli – IV Giornata Regionale NpL Lombardia . Aggiornamento professionale . MIlano: 17 aprile 2019 
Introduzione alla statistica per bibliotecari. Parte 1. Statistica descrittiva . Formazione professionale . Milano, 28-29 Marzo 2019 
Leggere, studiare, crescere: promuovere la lettura a scuola . Aggiornamento professionale . Milano: 7, 13 e 22 marzo 2019 
2018
Educare alla literacy: formare lettori indipendenti . Corso di formazione . Brescia, 7-8, novembre 2018 
Il reference al servizio del cittadino: la documentazione di fonte regionale . Formazione professionale . Milano, 25 ottobre 2018 
Biblioteche Innovative. Un viaggio di scoperta alla parte migliore di noi . Corso di formazione . Cinisello B. (Mi), 10-11 settembre 2018 
III Giornata Regionale NpL Lombardia . Formazione professionale . Milano, 11 aprile 2018 
Lo sviluppo delle collezioni cartacee ed elettroniche . Corso di formazione . MIlano, 7-8 maggio 2018 
2017
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere sul presente . Corso di formazione e aggiornamento . Como, 10 ottobre 2017 
Mettiamoci in gioco . Corso di formazione . Calvisano (BS), 2 e 9 ottobre 2017 
2016
Il bibliotecario facilitatore . Mortara, 12 e 13 gennaio 2017 
Editoria e prestiti digitali . Corso di formazione . Como, 16 novembre 2016 
Per uno scaffale aperto di qualità . Corso di formazione . Milano, 12 e 13 dicembre 2016 
Information Literacy – Bibliotecari in azione: dalle parole ai fatti . Corso di formazione . Milano, 9 e 10 novembre 2016 
Wikipedia e biblioteche . Corso di formazione. Milano, 13 e 18 ottobre 2016 
Articoli più vecchi »