Mappe del sito
Home
Area stampa
Chi siamo
Contatti
Struttura AIB
Assemblea generale degli associati
Comitato Esecutivo Nazionale (CEN)
Consiglio Nazionale dei Presidenti regionali (CNPR)
Collegio sindacale
Collegio dei probiviri
Commissioni e gruppi
Osservatori
Sezioni regionali
Segreteria nazionale
Altre articolazioni
Statuto e Regolamenti
Elenco associati
Assemblee degli associati
Sportello del consumatore
Adempimento degli obblighi di trasparenza e pubblicità
Iscriversi
Diventa associato
Diventa amico
Sezioni regionali
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Attività
Agenda CEN
Attività internazionale
Bibliopride
Biblioteca AIB
Bilanci
Campagne AIB
COLAP
Comunicati AIB
Congressi
Convegni e seminari
Documenti ufficiali
Elezioni
Formazione
IBBY Italia
Lavoro e professione
Legislazione
Libri Salvati
MAB Italia
Premio Giorgio De Gregori
Premio Maria A. Abenante
Programmi AIB
Rapporti annuali
Pubblicazioni
Libri e ebook
WebDewey italiana®
Nuovo soggettario 2. ed.
Tutte le riviste AIB
AIB Notizie
AIB Studi
Bibelot
Bibliotime
Vedi anche
AIB-WEB Contributi
Rapporto sulle biblioteche italiane
Guida GRIS
Pubblicazioni cessate
Bollettino AIB (1992-2012)
Bollettino d’informazioni. (1961-1991)
Notizie AIB (1955-1959)
Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia in rete
Bollettino Dewey
Progetti e repertori
COVID-19: risorse on line
Il mondo delle biblioteche in rete
DFP – Documentazione di Fonte Pubblica in rete
Nati per leggere
Formazione in Italia
Storia dei bibliotecari italiani
Dizionario dei bibliotecari italiani del XX secolo
Le parole delle biblioteche
Progetti non più attivi
OPAC italiani
SegnaWeb: risorse Internet selezionate dai bibliotecari italiani
BIB – Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell’informazione
Librariana : letteratura, cinema, musica…
Negozio AIB
Termini e condizioni
Home
Stampa pagina
I descrittori di AIB-WEB
Agenda 2030
Assemblea regionale
assemblee regionali
BiblioPride
Biblioteche
Biblioteche accademiche
biblioteche d'autore
Biblioteche digitali
Biblioteche per ragazzi
Biblioteche pubbliche
Biblioteche scolastiche
Biblioteche universitarie
Catalogazione
Catalogazione bibliografica
Censura
Concorsi
Crescere Leggendo
digitalizzazione
Diritto d'autore
E-book
Formazione
Formazione professionale
Fund raising
Information literacy
lavoro
Legislazione
Lettura
Lettura ad alta voce
Libri antichi
Libri per ragazzi
Linked data
MAB
Musei Archivi Biblioteche
Nati per leggere
NPL
professione
Promozione
promozione della lettura
Promozione della lettura per bambini
Reference
Riconoscimento professionale
Servizi al pubblico
Servizi bibliotecari
Storie da biblioteca
Wikipedia
Marche. Convegni e incontri - Novità
categoria di attività per le marche
2023
Building Readers 0-6
. Moie AN, 10 giungo 2023
100 GIANNI RODARI
. Ancona, 30 maggio-10 giungo 2023
Stacciaminaccia 2023
. Fermignano (PU), 25-28 maggio 2023
Gli archivi delle biblioteche: esperienze e questioni
. Macerata, 27 aprile 2023
RINVIATO AL 21 APRILE Modalità di lettura: dai libri speciali ai silent book
. Falconara (AN), 21 aprile 2023
AIB Abruzzo, Marche, Umbria. Incontriamoci online
. Google Meet, 16 gennaio 2023
2022
Leggiamo in carcere
. Maiolati Spontini, 16 dicembre 2022
Ti leggo un libro per raccontarti il mondo
. Marche, 5 novembre - 10 dicembre
Cultura, contratti e condizioni di lavoro
. Porto San Giorgio FM, 7 novembre 2022
Storie da musei, archivi e biblioteche – XI edizione
. Regione Marche, dal 24 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023
GRAND TOUR CULTURA 2022 – VIII edizione
. Regione Marche, 25 novembre 2022 - 26 febbraio 2023
Seminario: Letteratura per l’infanzia
. Macerata, 24 ottobre - 8 dicembre 2022
L’inclusione con la CAA e gli autismi
. online, 14 e 15 ottobre 2022
Riprogrammato per il 28 settembre – I social fanno bene alla lettura?
. Fano PU, 5 settembre 2022
Berta Filava
. Ancona, 8-10 luglio 2022
Il Cardinal Bessarione Abate di Casteldurante e Federico da Montefeltro
. Urbania (PU), 25 giugno 2022
Festa dei Lettori e della Lettura al Furlo
. Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, 21 e 22 maggio 2022
Stacciaminaccia 2022
. Fermignano, 28 maggio - 5 giugno
Letture Diverse – Meeting NpL
. Fermo, 14 maggio 2022
Sistemi bibliotecari: nascita, sviluppo, futuro
. Pesaro, 16 maggio 2022
Inaugurazione nuovo spazio dedicato ai bambini e alle bambine della Biblioteca di Sarnano
. Sarnano (MC), 7 maggio 2022
4 Le chiavi dell’armonia
. online, 11 maggio 2022
Una biblioteca in ogni scuola
. Jesi, 5 maggio 2022
Edizione della Festa della Lettura
. Marche, aprile 2022
3 Cari genitori, benvenuti in biblioteca
. online, 6 aprile 2022
2 E adesso leggiamo!
. online, 14 marzo 2022
1 Libri per occhi, mani e orecchie
. online, 16 febbraio 2022
Leggere senza confini
. Jesi, 28-29 gennaio 2022
2021
Esperienze di promozione del dialogo interculturale
. online, 22 dicembre 2021
Crisi e nuovo sviluppo
. Senigallia, 11 dicembre 2021
Meeting regionale Nati per Leggere Marche Ancona
. Ancona, 28 novembre 2021
Meeting regionale Nati per Leggere Marche Pesaro
. Pesaro, 13-20 novembre 2021
L’AIB Marche per il Bibliopride 2021
. online, 1 ottobre 2021
Berta Filava – Festival letterario
. Sirolo (AN), 16-18 luglio 2021
Wiki Loves Monuments Marche 2021
. online, 23 giugno 2021
NATI PER LEGGERE INSIEME
. San Benedetto del Tronto, 21 giugno 2021
Quali prospettive per i professionisti della cultura
. online, 21 giugno 2021
Stacciaminaccia 2021
. Fermignano (PU), 2-6 giugno 2021
Chiacchiere “bibliotecarie” con…
. online, 25 maggio 2021
WikiMarcheGLAM: comunicato stampa
. Dal 26 marzo
Articoli più vecchi »