Marche. Aggiornamento professionale - Novità

Formazione per bibliotecari

2023
2022
TUTTI I MODI PER LEGGERE . Ancona, 28 novembre 2022 
L’inclusione con la CAA e gli autismi . online, 14 e 15 ottobre 2022 
Web strategy per Musei, Biblioteche, Archivi . online, 27 settembre - 29 novembre 2022 
NpL e NpM nel Percorso Nascita . online, 30 settembre-7 ottobre 2022 
Il futuro del Libro Antico . Località Fonte Avellana Serra Sant’Abbondio PU, 10-11 settembre 2022 
2021
La copertina è il libro . online, 22 novembre 2021 
Letture e racconti, attraverso i media digitali . online, 7 settembre - 22 novembre 2021 
Corso-progetto WikiMarcheGlam . Marzo-Giugno 2021 
Corso base di scrittura collaborativa wiki . 29 gennaio-19 marzo 2021 
2020
Wiki Marche GLAM: incontro online . 13 Gennaio 2021, ore 17 
Leggere nell’era digitale . online, 4 dicembre 2020 - 22 gennaio 2021 
La biblioterapia come strumento dei bibliotecari . online, 24 e 25 novembre 2020 
Crescono i lettori volontari NpL nelle Marche . online, 4 ottobre 2020 - 28 febbraio 2021 
La catalogazione dei manoscritti con Manus Online . Google Meet, 3-5 novembre 2020 
Educazione civica digitale 23 luglio . online, 23 luglio 2020 
2019
Formazione annuale BILL. Biblioteca della Legalità . Fano, (PU), 26-27 ottobre 2019 
Strumenti di base per i progetti di digitalizzazione . Ancona, (AN), 29 maggio 2019 
I famigerati giovani adulti. Corso con Caterina Ramonda . Senigallia (AN), 8 febbraio 2019 
2018
Art Bonus : corso di formazione . Marche, ottobre-novembre 2018 
Progettare biblioteche digitali . Ancona, 25 maggio 2018 
2017
2016
La biblioteca della legalità – 2016 . Fano, 29-30 ottobre 2016 
AIB Marche in-FORMA . Marche, set-dic 2016 
Come diventare wikipediani . Urbino, 2 e 16 maggio 2016 
MAB in Forma . Macerata, 4-5 marzo 2016 
Articoli più vecchi »