Mappe del sito
Home
Area stampa
Chi siamo
Contatti
Struttura AIB
Assemblea generale degli associati
Comitato Esecutivo Nazionale (CEN)
Consiglio Nazionale dei Presidenti regionali (CNPR)
Collegio sindacale
Collegio dei probiviri
Commissioni e gruppi
Osservatori
Sezioni regionali
Segreteria nazionale
Altre articolazioni
Statuto e Regolamenti
Elenco associati
Assemblee degli associati
Sportello del consumatore
Adempimento degli obblighi di trasparenza e pubblicità
Iscriversi
Diventa associato
Diventa amico
Sezioni regionali
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Attività
Agenda CEN
Attività internazionale
Bibliopride
Biblioteca AIB
Bilanci
Campagne AIB
COLAP
Comunicati AIB
Congressi
Convegni e seminari
Documenti ufficiali
Elezioni
Formazione
IBBY Italia
Lavoro e professione
Legislazione
Libri Salvati
MAB Italia
Premio Giorgio De Gregori
Premio Maria A. Abenante
Programmi AIB
Rapporti annuali
Pubblicazioni
Libri e ebook
WebDewey italiana®
Nuovo soggettario 2. ed.
Tutte le riviste AIB
AIB Notizie
AIB Studi
Bibelot
Bibliotime
Vedi anche
AIB-WEB Contributi
Rapporto sulle biblioteche italiane
Guida GRIS
Pubblicazioni cessate
Bollettino AIB (1992-2012)
Bollettino d’informazioni. (1961-1991)
Notizie AIB (1955-1959)
Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia in rete
Bollettino Dewey
Progetti e repertori
COVID-19: risorse on line
Il mondo delle biblioteche in rete
DFP – Documentazione di Fonte Pubblica in rete
Nati per leggere
Formazione in Italia
Storia dei bibliotecari italiani
Dizionario dei bibliotecari italiani del XX secolo
Le parole delle biblioteche
Progetti non più attivi
OPAC italiani
SegnaWeb: risorse Internet selezionate dai bibliotecari italiani
BIB – Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell’informazione
Librariana : letteratura, cinema, musica…
Negozio AIB
Termini e condizioni
Home
»
Sezioni regionali
»
Toscana
»
Attività della Sezione
Stampa pagina
I descrittori di AIB-WEB
Agenda 2030
Assemblea regionale
assemblee regionali
BiblioPride
Biblioteche
Biblioteche accademiche
biblioteche d'autore
Biblioteche digitali
Biblioteche per ragazzi
Biblioteche pubbliche
Biblioteche scolastiche
Biblioteche universitarie
Catalogazione
Catalogazione bibliografica
Censura
Concorsi
Crescere Leggendo
digitalizzazione
Diritto d'autore
E-book
Formazione
Formazione professionale
Fund raising
Information literacy
lavoro
Legislazione
Lettura
Lettura ad alta voce
Libri antichi
Libri per ragazzi
Linked data
MAB
Musei Archivi Biblioteche
Nati per leggere
NPL
professione
Promozione
promozione della lettura
Promozione della lettura per bambini
Reference
Riconoscimento professionale
Servizi al pubblico
Servizi bibliotecari
Storie da biblioteca
Wikipedia
Toscana. Convegni e incontri
2023
Convegno: “I tesori di carta del Castello. Da Dante a Proust” Castiglione del Terziere, 26 e 27 maggio 2023
. 26-27 maggio 2023
La documentazione di fonte pubblica per il reference e i cittadini
. Firenze - 6 marzo 2023
2022
Presentazione del libro: “La biblioteca e la sua reputazione” di Maria Stella Rasetti
. 5 dicembre 2022
Bibelot – Webinar: Biblioteconomia di comunità: strategie partecipative per società migliori
. 11 gennaio 2023
Presentazione del volume “Sono stato anche bibliotecario”. Eugenio Montale al Gabinetto Vieusseux. Firenze, 18 novembre 2022
. 18 novembre 2022
Celebrazioni per il decimo compleanno di Wikidata, 28 ottobre 2022
. 28 ottobre 2022
La biblioteca della Toscana per le biblioteche. Una comunità di lettori e bibliotecari. Firenze, 24 ottobre 2022
. 24 ottobre 2022
Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi. Presentazione. Firenze, 26 settembre 2022
. 26 settembre 2022
Cosa succede alle biblioteche? Quale visione per il futuro, quali strategie
. Incontro pubblico, 27 giugno 2022
Mammalingua : Storie per tutti, nessuno escluso. Seminario di restituzione del progetto, Firenze, 14 giugno 2022, ore 10
. 14 giugno 2022
Presentazione del volume “L’anno della morte di Luigi Crocetti : un racconto di biblioteconomia”, di Alberto Cheti
. 05 maggio 2022
2021
Tanti auguri Biblioteca! 50 anni raccontati da chi l’ha vissuta
. 12 novembre 2021
Metadatazione : il presente e il futuro della catalogazione
Presentazione del volume “Come un Ministro per la Cultura. Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro” di Chiara Faggiolani
. 26 maggio 2021
Lectio Magistralis Claudia Lux
. Martedì 2 marzo
Presentazione del volume “Dalla catalogazione alla metadatazione: tracce di un percorso”, di Mauro Guerrini
. Bibelot-Webinar 40’. martedì 26 gennaio 2021
Conferenza internazionale Bibliographic Control in the Digital Ecosystem, 8-12 Febbraio 2021
. 8 - 12 Febbraio 2021
2020
Biblioteche innovative dopo il Covid-19: domande e risposte con David Lankes
. Presso la Biblioteca di Fiesole e online, 21 luglio 2020, dalle 16:30
Tavola rotonda: la biblioteca è un organismo che cresce…ancora?
. Firenze, 1 luglio 2020
Bibelot-Webinar 40’
. 09/06/2020
Lectio magistralis Cristina Dondi
. Firenze, 3 Marzo 2020
2019
Bibelot è anche tuo: parliamone tutte e tutti insieme il 19 novembre ore 15,30
. Firenze, 19 novembre
Presentazione: Michael Gorman I nostri valori, rivisti. La biblioteconomia in un mondo in trasformazione
. Firenze, 18 Marzo 2019
2018
“Libri in Festa. Leggere in Toscana”
. Firenze, 30 Novembre - 1 Dicembre
EX Libris: New York Public Library
. Firenze, Lunedì 15 Ottobre
Lezione Biblioteconomia Marcellus Turner
. Firenze, lunedì 8 Ottobre
Graphic Novel – il mestiere del fumetto
. Carrara, 15 Settembre 2018
Fai sentire la tua voce: un invito alla discussione sulle nuove linee guida IFLA per le biblioteche per ragazzi e giovani adulti
.
Convegno
. Firenze, 13 Aprile 2018
Presentazione libro: “De Bibliothecariis. Persone, idee, linguaggi”
. Firenze, 12 Marzo 2018
Seminario – “In-book: la parola si fa immagine, l’immagine si fa parola”
. Pisa, 19 febbraio
Incontri: “Biblioteche in sofferenza”
. Firenze, 10 febbraio
Biblioteca, catalogo, informazione. Giornata di studio in onore di Diego Maltese
. Firenze, 8 febbraio 2018
Note di Carta. Il suon che di dolcezza i sensi lega – Incontri
. Firenze, 25 gennaio
2017
Dai «vivai» del libro d’artista al borgo di Torrita di Siena
. Torrita di Siena, 7 maggio 2017
Data.bnf.fr
. Firenze, 2 maggio 2017
Lectio magistralis in Biblioteconomia
. Firenze, 7 marzo 2017
Advocacy in biblioteca: le biblioteche e la creazione di capitale sociale
. Pistoia, 22 febbraio 2017
Presentazione del libro: Percorsi e luoghi della conoscenza
. Firenze, 7 febbraio 2017
2016
Biblioteche accademiche e territorio
. Firenze, 12 dicembre 2016
Ciclo di incontri: Una vita agra Luciano Bianciardi dal Lavoro culturale a Aprire il fuoco
. Firenze, 10 novembre 2016
Articoli più vecchi »
Convegni e incontri fino al 2011