Schema di contratto di edizione tra l’AIB e gli Autori
Schema di contratto di edizione tra l’AIB e gli Autori
L’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e ___________________________________, C.F. ________________, di seguito denominato “Autore”, sottoscrivono il seguente accordo per la gestione dei diritti sull’opera intitolata “___________________________________________________________”, consegnata il giorno ___________ a _____________________________, tramite (p.e., posta elettronica, posta ordinaria, etc.) _____________________________.
L’Autore
[selezionare una delle due opzioni]
garantisce all’AIB l’originalità dell’opera, di esserne l’unico ed esclusivo autore, oppure,
di esserne coautore insieme a ___________________________________________________________;
garantisce che il contenuto non è diffamatorio o altrimenti lesivo di diritti morali o economici altrui;
garantisce di non avere ceduto a terzi il diritto di utilizzazione economica dell’opera stessa;
qualora si tratti di opera derivata (traduzione, riassunto, rifacimento, etc.), affinché l’AIB possa accertare gli eventuali diritti di proprietà intellettuale e sfruttamento economico degli autori e/o dell’editore dell’opera originale, comunica che il riferimento bibliografico specifico all’originale è il seguente(Autore/i, Titolo, Luogo di pubblicazione, Casa editrice, Anno, eventuale URL o URI, etc.):
________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
[selezionare una delle due opzioni]
dichiara che l’opera non è mai stata precedentemente pubblicata o comunque messa a disposizione del pubblico,
ovvero,
dichiara che un’identica versione dell’opera è stata precedentemente pubblicata o comunque messa a disposizione del pubblico con le seguenti modalità (Titolo, Luogo, Casa editrice, etc.):
____________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
concede all’AIB il diritto di pubblicare per la prima volta l’opera entro un anno dalla consegna e quello perpetuo di distribuirla e comunicarla gratuitamente al pubblico su qualsiasi supporto o in qualsiasi formato e in qualunque parte del mondo;
nel caso in cui l’opera abbia natura repertoriale, riconosce all’AIB il diritto di continuarne la pubblicazione periodica aggiornata su qualsiasi medium con altri collaboratori, anche nel caso in cui egli/ella interrompa la collaborazione, alla sola condizione di vedersi attribuita esplicitamente sul repertorio stesso la responsabilità intellettuale per il proprio apporto;
mantiene il diritto di creare opere derivate e di riprodurre, distribuire, eseguire o mostrare pubblicamente la sua opera in occasione di docenze, conferenze o presentazioni, o altre opere di natura scientifica e attività professionali;
mantiene il diritto di diffondere successivamente ad accesso aperto, tramite il proprio sito web o tramite un archivio istituzionale o disciplinare, l’opera così come la ha consegnata e senza gli interventi redazionali e la formattazione editoriale dell’AIB, trascorsi i seguenti termini: per singoli articoli o contributi a opere miscellanee: 1 mese se l’AIB non abbia precisato l’intenzione di pubblicarli nel semestre successivo alla consegna; 6 mesi qualora l’AIB non abbia provveduto alla pubblicazione dopo averla annunciata all’autore; 6 mesi dalla pubblicazione, ferma restando la possibilità di una durata minore se la prima pubblicazione è avvenuta con licenza aperta; per opere a carattere monografico pubblicate con le modalità di cui al successivo capoverso, 3 anni;
concede all’AIB il diritto di vendere l’edizione concordata dell’opera stessa con le seguenti modalità:
Titolo: ____________________________________________________________________
Tipo di pubblicazione (p.e.: libro; articolo in rivista; contributo in monografia miscellanea; …):
____________________________________________________________________
Tipo di supporto/Formato/Medium:
– Volume o fascicolo a stampa
– PDF, ePUB o altro formato elettronico su Negozio AIB in AIB-WEB
– PDF, ePUB o altro formato elettronico su piattaforme commerciali di aggregazione di contenuti
Tiratura: _____________________________Prezzo di copertina: ___________________________
impegnandosi a non pubblicarla altrove fino a esaurimento della tiratura. Tale impegno va considerato comunque estinto dopo 3 anni dall’edizione AIB;
rinuncia, d’accordo con l’Editore, a qualunque eventuale forma di remunerazione accordata dalla normativa nazionale vigente ad autori ed editori per i diritti di reprografia a scopo non di lucro e prestito bibliotecario..
L’AIB
garantisce all’Autore la pubblicazione e la diffusione dell’opera entro un anno dalla concessione dei relativi diritti;
garantisce all’Autore la qualità del lavoro editoriale (formato, disposizione, leggibilità, accessibilità, estetica), qualunque sia il supporto della pubblicazione;
assicura la tutela della paternità intellettuale e dell’integrità dell’opera;
dopo la pubblicazione, s’impegna a promuovere e pubblicizzare l’opera pubblicata tramite i propri canali d’informazione;
provvede al deposito legale e agli eventuali altri adempimenti posti a carico dell’editore dalle norme vigenti;
consegnerà all’Autore 20 copie omaggio (in caso di due autori, 10 copie ciascuno; nel caso di atti con uno o più curatori 5 copie a ciascun curatore e un estratto digitale del proprio contributo a ciascuno degli autori dei contributi). Autori, curatori e contributori delle miscellanee avranno diritto alla versione ebook dell’intero volume e potranno acquistare ulteriori copie della pubblicazione con il 50% di sconto;
ove si tratti di diritti rinunciabili, rinuncia, d’accordo con l’Autore, a qualunque eventuale forma di remunerazione accordata dalla normativa nazionale vigente ad autori ed editori per i diritti di reprografia a scopo non di lucro e prestito bibliotecario;
in caso di mancata pubblicazione entro un anno dalla concessione del relativo diritto, riconosce all’Autore la piena libertà di pubblicare altrove, previa semplice notifica di tale intenzione all’AIB;
[ … ] Prevede / [ … ] Non prevede / […] Si riserva per il futuro la pubblicazione su AIB-WEB (N.B.: apporre una “X” accanto alla voce che fa al caso);
[ … ] Prevede / [ … ] Non prevede/ […] Si riserva per il futuro il deposito in E-LIS o in altri repository Open Access (N.B.: apporre una “X” accanto alla voce che fa al caso);
[ … ] Prevede / [ … ] Non prevede/ […] Si riserva per il futuro la pubblicazione su piattaforme commerciali di aggregazione di contenuti
Dichiarazione
Il sottoscritto, in qualità di Autore dell’opera (o della traduzione etc.) dal titolo
____________________________________________________________________,
presa visione dello schema di contratto di edizione tra l’AIB e gli Autori riportato alla URL, aderisce allo stesso accettandone le condizioni e facendo propri tutti i diritti e gli obblighi che ne derivano con riferimento alla pubblicazione dell’opera suindicata.
In fede,
l’Autore _______________________________ per l’AIB ________________________________
(Luogo e data) ____________, _____________ Roma, _____________
URL: https://www.aib.it/chi-siamo/statuto-e-regolamenti/copyright-statement/schema-di-contratto-di-edizione-tra-laib-e-gli-autori/. Copyright AIB 2012-01-04 . Creata da Emanuela Casson , ultima modifica 2020-04-07 di Anna Galluzzi