Corsi

Chiudi

Categoria

In evidenza

02/11/2023

Alfabetizzare all’uso dell’intelligenza artificiale generativa attraverso strumenti di ricerca scientifica, chatbot e gamification

Il corso si propone di fornire stimoli e spunti relativi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, per un approccio costruttivo e critico in biblioteca. Verranno illustrate soluzioni e applicazioni gratuitamente fruibili, liberamente disponibili per bibliotecari e per cittadini, interessati ad accedere a pubblicazioni scientifiche, dati aperti, statistiche certificate. ISCRIZIONI CHIUSE

23/01/2012

Il diritto di autore in biblioteca

Seminario (gratuito) di aggiornamento professionale sul tema “Il diritto di autore in biblioteca” Data: Venerdì 17 Febbraio 2012 Orari: 9.30 -13.30 e 14.30-17.30 Sede: Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi, Via...

17/01/2012

Viaggi già effettuati

22-24 maggio 2011: Londra: visita agli IDEA Store (Programma) 14-17 giugno 2009: Trentino-Alto Adige (Programma) 11-16 settembre 2007-09-11/16: Catalogna. Viaggio di studio per conoscere la realtà del sistema bibliotecario catalano,...

02/01/2012

L’e-book in pratica

Dove e quando Il 26 gennaio 2012 – ore 9.30-13.30; 14.30-17.30, presso ICCU, stanza 436 – Viale Castro Pretorio 105 – Roma (c/o Biblioteca nazionale). Chi Nicola Cavalli, Libreria Ledi...

01/01/2012

L’e-book in pratica

Si prega di inviare il modulo di iscrizione debitamente compilato via fax al n. 06.233295216 o via mail cargini@aib.it entro il 20 gennaio. Cognome ____________________________________________________________ Nome _______________________________________________________________ Luogo e data...