Vedi la Nota in fondo al documento
Genamics JournalSeek
Database che permette la ricerca di circa 100 000 titoli di periodici, di cui vengono fornite indicazioni editoriali; il database è prodotto dalla neozelandese Kiwi Web Hosting Company.
http://journalseek.net/index.htm
ISI journal abbreviations index
Lista di abbreviazioni di periodici indicizzati nelle basi dati bibliografiche prodotte dall’ISI (Institute for Scientific Information).
http://library.caltech.edu/reference/abbreviations/
Alcohol studies database
Lista di abbreviazioni dei periodici più frequentemente citati nel database del Center of Alcohol Studies della Rutgers University (NJ).
http://www2.scc.rutgers.edu/alcohol_studies/alcohol/jnlabbrev.html
Abbreviations used in L’Année Philologique
Lista di abbreviazioni di periodici di antichità classica indicizzati nella base dati L’Année Philologique.
https://about.brepolis.net/aph-abreviations/
ADS bibliographic codes: journal abbreviations
Lista di abbreviazioni usate per indicizzare i periodici nei database bibliografici dell’Astrophysics data system (ADS) della NASA.; aree dell’astronomia e astrofisica, strumentazione, fisica e geofisica.
http://adsabs.harvard.edu/abs_doc/journals.html
Journals indexed in AIO
Lista di abbreviazioni di periodici contenuti nell’Anthropological Index Online (AIO), basato sul patrimonio dell’Antropology Library presso il British Museum.
https://aio.therai.org.uk/aio.php?action=list-journals
Biological journals and abbreviations
Lista di abbreviazioni di periodici biologici e medici creata da Lloyd Hough nel 1996 e correntemente aggiornata.
http://home.ncifcrf.gov/research/bja/
CAS Source Index (CASSI)
Lista di abbreviazioni di tutti i periodici indicizzati dal Chemical Abstracts Service (CAS) a partire dal 1907.
https://cassi.cas.org/search.jsp
Core journals covered in CAplus
Lista di abbreviazioni di periodici contenuti nel database chimico CAplus, prodotto dal Chemical Abstracts Service (CAS).
http://www.cas.org/sent.html
Cardiff index to legal abbreviations
Indice curato dalla Cardiff University; area legale.
http://www.legalabbrevs.cardiff.ac.uk/
HLAS journal abbreviations
Due liste di abbreviazioni dei periodici citati nei fascicoli bibliografici dello Handbook of Latin American Studies (HLAS), edito dalla Hispanic Division della Library of Congress; aree delle scienze sociali e letterarie legate alle culture ispaniche.
http://lcweb2.loc.gov/hlas/journals.html
Abbreviations: Isaiah bibliography
Lista di abbreviazioni di periodici di argomento biblico.
http://courses.missouristate.edu/victormatthews/bib/journalabs.html
MathSciNet: search the journals database
Maschera di ricerca web del database bibliografico Mathematical Reviews Database, prodotto dall’American Mathematical Society; dalla medesima pagina è possibile accedere all’intera lista di abbreviazioni dei periodici indicizzati. Risorsa disponibile solo in abbonamento.
http://www.ams.org/mathscinet/searchjournals
PubMed: journals database
Maschera di ricerca del database bibliografico biomedico PubMed, prodotto dalla National Library of Medicine (NLM); sono inclusi tutti i periodici indicizzati in Medline.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=journals
SIMBAD: journals scanned for the bibliography
Lista dei periodici indicizzati nel database astronomico SIMBAD del Centre de Donnes astronomiques de Strasbourg (CDS); accanto ai titoli sono riportate le forme abbreviate (SIMBAD code).
http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-display?data=journals
All that JAS: Journal Abbreviation Sources
Il più completo portale che censisce, per grandi aree disciplinari, siti che contengono liste di titoli abbreviati di periodici o che permettono di individuare il titolo completo partendo dalla forma abbreviata.
http://www.abbreviations.com/jas.asp
Bath University library. Guide to understanding journal abbreviations
Selezione di alcuni importanti repertori generali e speciali.
https://www.bath.ac.uk/guides/guide-to-understanding-journal-abbreviations/
Illinois University library. Journal abbreviations
Selezione di alcuni importanti repertori generali e speciali.
https://guides.library.illinois.edu/c.php?g=650101
List of Title Word Abbreviations (LTWA)
Elenco delle più comuni sigle usate nell’abbreviazione dei titoli di periodici secondo lo standard ISO 4; lista a cura del Network ISSN.
https://www.issn.org/services/online-services/access-to-the-ltwa/
In questa pagina è stata raccolta una selezione di repertori on line utili a bibliotecari e lettori per la ricerca e lo scioglimento delle abbreviazioni di titoli dei periodici.
La prima sezione della pagina include repertori di primo livello, scelti fra le maggiori liste e banche dati esistenti generali e specializzate, nel tentativo di fornire un elenco di risorse il più possibile esaustivo, evitando nello stesso tempo di indicare repertori riferiti alla stessa fonte.
Si è ritenuto utile aggiungere una sezione contenente repertori di secondo livello, citando pochi ma significativi elenchi di liste e includendo alcune pagine di portali universitari, che hanno il pregio di presentare una valida selezione di risorse, spesso specifica per determinate aree disciplinari e talvolta dotata di un apparato di note, e di fornire indicazioni su risorse disponibili su supporto cartaceo o su CD-ROM.
A completamento dei repertori è stata aggiunta una breve sezione che raccoglie altre risorse utili, contenenti informazioni e suggerimenti per la ricerca.
Lo spunto alla compilazione della pagina è scaturito dalla lettura di un’e-mail inviata alla lista di discussione Net-Gold da David P. Dillard, moderatore della lista e bibliotecario presso la Temple University library.
Net-Gold è una lista di discussione che si propone di condividere fra i suoi membri informazioni legate alla conoscenza e all’uso delle risorse Internet utili per la documentazione e il miglioramento delle capacità d’uso degli strumenti informativi; la corrispondenza arretrata è conservata in un archivio nel quale è possibile effettuare ricerche.
L’e-mail citata, inviata il 16 giugno 2004, contiene una selezione delle più importanti liste on line di abbreviazioni dei periodici.
Repertorio creato nel Settembre 2004 da Caterina Barazia e da lei curato fino all’agosto 2009. Successivamente riorganizzato e aggiornato, dall’aprile 2020, da Andrea Marchitelli.
Sono stati accolti suggerimenti e segnalazioni di: Eugenio Gatto, Claudio Gnoli, Andrea Marchitelli, Rossana Morriello, Riccardo Ridi.