Negozio AIB - Conservare il Novecento: gli archivi culturali (ebook)
Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Conservare il Novecento: gli archivi culturali (ebook)

Conservare il Novecento: gli archivi culturali. Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro, 27 marzo 2009: atti del convegno. Seguiti da: Luigi Crocetti, La tradizione culturale italiana del Novecento e altri scritti; a cura di Laura Desideri e Giuliana Zagra. Roma: AIB, 2010. 181 p. ISBN 978-88-7812-339-7; DOI: https://doi.org/10.53263/9788878123397 [ebook: formato PDF]

 

Dalla Premessa

"Gli archivi culturali" è il titolo che ha caratterizzato l'incontro ferrarese del marzo 2009. Con quest'espressione si è voluto riproporre un
concetto introdotto da Crocetti già nel primo incontro del 2000, e utilizzato per indicare le grandi concentrazioni documentarie che, andando al di là delle biblioteche d'autore o degli archivi degli scrittori in senso stretto, costituiscono una fenomenologia assai più ampia e diversa: «Non si cercano più soltanto le carte immortali, le opere d'arte oggettivate in un foglio scritto: in una parola l'autografo. Si cercano tutte le tessere che servano a ricostruire il mosaico».

La novità espressa già in quel primo incontro di “Conservare il Novecento” ha permeato e ispirato il lavoro di questi dieci anni ed è già racchiuso tutto nelle poche parole di Crocetti. Di fronte all'enorme patrimonio documentario novecentesco il vero cambiamento non si è espresso tanto nella tipologia dei documenti che pure presentano una varietà e molteplicità infinitamente superiore al passato, ma nell'approccio che gli studiosi, i conservatori, i bibliotecari, gli archivisti hanno cominciato ad attuare rispetto ad essi, unitario nella percezione delle interrelazioni tra gli oggetti, nella consapevolezza della complessità e della stratificazione dei documenti. (...)

Accanto alle relazioni tenute al convegno che occupano la prima parte del fascicolo vi è una seconda parte, intitolata La tradizione culturale del Novecento e altri scritti dove si raccolgono per la prima volta, grazie alla cura di Laura Desideri, tutte le pagine, talvolta brevi ma dense e folgoranti come era nel suo stile, che Crocetti dedicò alla riflessione sul patrimonio culturale novecentesco e che andò scrivendo a partire dal 1978 lungo tutti gli anni in cui ci accompagnò nei nostri appuntamenti ferraresi.

Giuliana Zagra

______

Il volume è disponibile anche in formato cartaceo.

______

Estratto con indice e premessa.

______

Il volume è disponibile per la vendita nelle principali librerie online; è inoltre presente sulla piattaforma Torrossa di Casalini  e sulla piattaforma EBSCO eBooks & Audiobooks:

€ 6,00Price:
Loading Updating cart...

Le persone che hanno acquistato questo articolo hanno anche acquistato


LoadingAggiornamento in corso...
URL: https://www.aib.it/negozio-aib/conservare-900/conservare-il-novecento-gli-archivi-culturali-ebook/. Copyright AIB 2021-12-02. Creata da Sara Dinotola, ultima modifica di