Negozio AIB - Conservare il Novecento: le memorie del libro
Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Conservare il Novecento: le memorie del libro

Conservare il Novecento: le memorie del libro, Convegno, Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 31 marzo 2006: atti. A cura di Giuliana Zagra. Roma : AIB, 2007. 118 p. ISBN 978-88-7812-165-2

L'incontro ferrarese del 2006, il settimo della serie, era incentrato sulla conservazione e il trattamento degli archivi editoriali e le biblioteche storiche delle case editrici.
Gli atti del convegno restituiscono la riflessione complessiva su un tema centrale per la documentazione della cultura novecentesca e testimoniano le principali esperienze e iniziative nazionali e internazionali maturate in questi anni.

In appendice al volume vengono pubblicati i documenti più significativi prodotti dalla Commissione nazionale per la redazione del titolario e del massimario di conservazione e di scarto delle case editrici e dalla Fondazione Mondadori, in occasione del Progetto di Censimento degli archivi degli editori. Si tratta di strumenti, qui raccolti per la prima volta, preziosissimi per chiunque si appresti a mettere mano al progetto di riordino di un archivio editoriale o a compilare il catalogo storico di una casa editrice.

INDICE

Premessa (Giuliana Zagra)

Apertura dei lavori

Salvatore Italia
Claudio Leombroni
Isabella Orefice


PRIMA SESSIONE
Archivi e biblioteche degli editori

Rosaria Campioni, Parole introduttive
Mario Infelise, Salvaguardia e divulgazione della memoria editoriale
Gabriele Turi, Per una storia dell'editoria: i nodi da sciogliere
Irma Paola Tascini, Gli archivi editoriali: storia di un'esperienza di censimento
Susanna Basile, Identità collettiva ed editoria: storia di un'enciclopedia nazionale

SECONDA SESSIONE
Esperienze di conservazione

Armida Batori, Parole introduttive
Aldo Cecconi, L'Archivio storico di Giunti Editore di Firenze
Olivier Corpet, L'IMEC: un istituto per le memorie del libro contemporaneo
Luisa Finocchi, L'archivio di concentrazione settorialedella Fondazione Mondadori: il modello italiano

Appendice

Linee di indirizzo per la gestione dell'archivio di una casa editricea cura di Gianluca Perondi, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
Linee di indirizzo per la gestione della biblioteca storica di una casa editricea cura di Giacinto Andriani, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

Strumenti prodotti dalla Commissione nazionale per la redazione del titolario e del massimario di conservazione e di scarto degli archivi delle case editrici

Proposta di struttura organizzativa
Titolario di classificazione e massimario di conservazione e di scarto ad uso degli archivi editoriali
Regolamento per gli archivi editoriali
Proposte per le biblioteche delle case editrici

da € 11,20Price:
Loading Updating cart...
LoadingAggiornamento in corso...
URL: https://www.aib.it/negozio-aib/conservare-900/conservare-il-novecento-le-memorie-del-libro/. Copyright AIB 2012-02-05. Creata da Nicola Madonna, ultima modifica di