Mauro Guerrini, Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso; prefazione di Barbara B. Tillett; postfazione di Giovanni Bergamin. Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2020. (Collana Percorsi AIB, 5). ISBN 978-88-7812-320-5; DOI: https://doi.org/10.53263/9788878123205 [ebook: formato PDF]
Gli standard, le regole e le linee guida per la catalogazione sono mutati nel corso del tempo, trasformandosi da istruzioni rivolte alle singole biblioteche in linee guida condivise a livello internazionale volte a favorire lo scambio dei dati bibliografici. Il libro offre una panoramica dei cambiamenti che hanno riguardato gli standard catalografici e del grande lavoro di condivisione messo in atto dalle organizzazioni internazionali, in primo luogo dall’IFLA per conseguire l’ideale del controllo bibliografico universale, un concetto che continua a evolversi insieme alle capacità di documentazione e di condivisione dei dati bibliografici. (Dalla Prefazione di Barbara B. Tillett)
Dalla catalogazione alla metadatazione è un lungo viaggio tra principi fondanti, obiettivi ed evoluzione tecnologica del servizio di “organizzazione dell’informazione” che le biblioteche offrono. Si possono individuare almeno tre direzioni di lavoro che possono essere affrontate con più consapevolezza: la cooperazione uomo-macchina per la creazione dei metadati; le modalità di pubblicazione dei metadati; le esperienze al di fuori del mondo delle biblioteche che riusano e valorizzano i metadati prodotti dalle biblioteche nel lavoro di controllo di autorità: tra queste esperienze la più significativa è certamente Wikidata. (Dalla Postfazione di Giovanni Bergamin)
____________
Mauro Guerrini è professore ordinario di Biblioteconomia all’Università di Firenze dove coordina il Master biennale in Catalogazione, è membro del Collegio di dottorato in Scienze storiche, curriculum Scienze del libro. Per l’IFLA è stato presidente del Comitato italiano del Congresso di Milano del 2009 e membro di commissioni e gruppi di lavoro, tra cui Cataloguing, ISBD Review Group, Subject Analysis, Bibliography, nonché del Planning Committee per la redazione dei Principi di catalogazione internazionali editi nel 2009. Ha fondato e dirige «JLIS.it». Già presidente dell’AIB e attualmente presidente del Collegio dei probiviri.
____________
Questo libro è disponibile anche in formato cartaceo e in formato EPUB.
Se sei socio AIB, acquistando la versione cartacea ti regaliamo l'ebook in formato PDF e ePub, se non sei associato potrai avere tutte e tre le versioni al prezzo di 30 euro (in questo caso, contatta la Segreteria all'indirizzo servizi(at)aib.it).
____________
Estratto con indice, prefazione, premessa e ringraziamenti.
____________
Dicono del libro
Agnese Galeffi, rec. a Mauro Guerrini, Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso, «Aib studi», 62 (2022), 1, p. 239-240, <https://aibstudi.aib.it/article/view/13414/238#6>.
Valentina Lepore, rec. a Mauro Guerrini, Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso, «Bibelot», 26 (2020), 3, <https://riviste.aib.it/index.php/bibelot/article/view/12901>.
Federico Valacchi, Per un'ipotesi di metacalogazione, «Bibliothecae.it», 10 (2021), 1, p. 463-487, <https://bibliothecae.unibo.it/article/view/13077>.
____________
Il volume è disponibile per la vendita nelle principali librerie online; è inoltre presente sulla piattaforma Torrossa di Casalini e sulla piattaforma EBSCO eBooks & Audiobooks: