Laura Manzoni, Web semantico. Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2023. (Collana ET Enciclopedia Tascabile, 50). ISBN 978-88-7812-368-7 DOI: https:
Il web semantico rappresenta un’estensione del World Wide Web in cui le informazioni vengono pubblicate insieme a metadati che ne specificano il contesto semantico in un formato adatto all’interrogazione e all’elaborazione automatica. Attualmente, ci troviamo in una fase di transizione che sta portando alla trasformazione del web da un semplice contenitore in cui è difficile trovare contenuti, in un ambiente in cui ogni elemento pubblicato è facilmente reperibile grazie ad associazioni che consentono di rintracciare tutto ciò che sia connesso a un determinato argomento. Le biblioteche hanno immediatamente compreso le opportunità offerte dal web semantico per lo scambio e il riuso dei dati. Hanno, quindi, cercato di adeguarsi a questa realtà elaborando nuovi modelli concettuali e standard di metadazione e sviluppando progetti basati sull’applicazione della tecnologia dei linked data.
Laura Manzoni ha conseguito la laurea triennale in Lettere presso l’Università di Pavia e la magistrale in Scienze archivistiche e biblioteconomiche presso l’Università di Firenze. Ha concluso un dottorato in Studi storici, curriculum Scienze del libro, istituzioni e archivi, presso le Università di Firenze e Siena. Attualmente è assegnista di ricerca legata al PRIN FONTES presso l’Università di Verona e docente a contratto presso l’Università di Firenze.
______
Questo libro è disponibile anche in formato cartaceo.
Se sei socio AIB, acquistando la versione cartacea ti regaliamo l'ebook in formato PDF, se non sei associato potrai avere tutte e due le versioni al prezzo di 18 euro (in questo caso, contatta la Segreteria all'indirizzo servizi(at)aib.it)
______
______
Il volume è disponibile per la vendita nelle principali librerie online; è inoltre presente sulla piattaforma Torrossa di Casalini e sulla piattaforma EBSCO eBooks & Audiobooks: