Negozio AIB - Le versioni gratuite di Medline direttamente gestite e controllate dalla US National Library of Medicine
Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Le versioni gratuite di Medline direttamente gestite e controllate dalla US National Library of Medicine

Laura Bianciardi. Le versioni gratuite di Medline direttamente gestite e controllate dalla US National Library of Medicine. Guida rapida all'uso di Medline in PubMed e in IGM. Edizione aggiornata. Roma: AIB, 1999, ii, 28 p.

La base di dati Medline

 

«Medline, la base di dati bibliografica a carattere biomedico più conosciuta e prestigiosa a livello mondiale è prodotta dalla National Library of Medicine di Bethesda che, fra gli anni '60 e gli anni '70, creò il sistema informatizzato MEDLARS (Medical Literature Analysis and Retrieval System) per fornire un rapido accesso online alle sue vaste collezioni di libri, riviste, manoscritti, microfilm, ecc. Tale sistema ha dato vita a numerose basi e banche dati (di cui Medline è la più largamente consultata), fra le quali Toxline, Toxnet, Cancerline, PDQ (Physician Data Query), Popline, Histline, Bioethics, Aidsline, Aidsdrugs, Aidstrial, Spaceline, ecc., a cui accedono ormai più di 55.000 tra centri di ricerca, biblioteche e privati di tutto il mondo.

Medline contiene citazioni bibliografiche (corredate di abstract e indirizzo del primo autore) di circa 9.000.000 di articoli scelti da più di 3.800 riviste di carattere internazionale. Inserisce le informazioni dal 1966 e, con la nascita di un nuovo file, Oldmedline, aggiunge materiale bibliografico relativo agli articoli pubblicati negli anni '64-'65.

L'aggiornamento, quindicinale per Medline, diventa settimanale grazie ad un ulteriore nuovo file, Premedline, dell'agosto 1996, in cui la National Library colloca temporaneamente, per renderle subito fruibili, le citazioni con abstract e indirizzo del primo autore, che saranno trasferite in Medline dopo le procedure di indicizzazione.

Fino a poco tempo fa la consultazione di Medline avveniva solo a pagamento e la National Library of Medicine aveva approntato, un sistema di ricerca particolarmente efficiente, fondato sull'utilizzo di un software (Elhill) assai ricco di comandi, su uno strumento raffinato come il thesaurus e sugli operatori booleani (OR, AND, NOT).

La conoscenza del thesaurus e degli operatori booleani rimane comunque indispensabile anche per un uso ottimale delle versioni gratuite di Medline.»

€ 2,07Price:
Loading Updating cart...

Le persone che hanno acquistato questo articolo hanno anche acquistato


LoadingAggiornamento in corso...
URL: https://www.aib.it/negozio-aib/note-informative/versioni-gratuite-medline/. Copyright AIB 2012-02-01. Creata da Nicola Madonna, ultima modifica di