Negozio AIB - Principi di catalogazione e rappresentazione delle entità bibliografiche (ebook: epub)
Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Principi di catalogazione e rappresentazione delle entità bibliografiche (ebook: epub)

Antonella Trombone, Principi di catalogazione e rappresentazione delle entità bibliografiche. Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2018. (Collana Percorsi AIB, 3). ISBN 978-88-7812-268-0; DOI: https://doi.org/10.53263/9788878122680 [ebook: formato ePub]

La ricerca muove dalla constatazione che la biblioteconomia e i bibliotecari dovrebbero avere un ruolo propositivo, politico e istituzionale: studiare, sperimentare e commissionare modelli per la catalogazione, per la visualizzazione delle informazioni e per la ricerca bibliografica attraverso il Web. I bibliotecari dovrebbero essere i committenti dei software di catalogazione e dei modelli di visualizzazione dei cataloghi. Invece, a parte alcune eccezioni, si assiste in generale a una tendenza opposta che consiste nel tentativo di adeguare i modelli catalografici e i sistemi di ricerca bibliografica a logiche estremamente semplificate assimilabili a quelle su cui si basano gli scambi di informazioni commerciali. Il volume prende in esame l’evoluzione normativa internazionale in campo catalografico negli aspetti legati alla comunicazione bibliografica e al flusso che porta dalla codifica delle regole all’elaborazione di strutture di visualizzazione catalografica. Il lavoro si concentra su due ambiti di interesse: da una parte i dati bibliografici, i loro elementi costitutivi e le loro strutture comunicative; dall’altra le strutture di visualizzazione e di uso dei dati bibliografici che potrebbero integrarsi con le tecnologie e le finalità del Web semantico, con particolare attenzione agli ultimi sviluppi di ISBD.

________________

Antonella Trombone è bibliotecaria presso l’Università della Basilicata ed è stata docente di lingua inglese nella scuola secondaria. È specialista in Beni archivistici e librari e ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie (curriculum Scienze del libro e del documento) presso la Sapienza Università di Roma. Autrice di vari saggi scientifici, svolge da tempo attività di ricerca nel campo della teoria della catalogazione, delle scienze del libro e dell’informazione e della storia delle pubbliche istituzioni. È attualmente Presidente della sezione Basilicata dell’AIB e delegata dell’Università della Basilicata per il consorzio interuniversitario SHARE.

________________

Questo titolo è disponibile anche in formato cartaceo.

Questo titolo è disponibile anche in formato pdf.

Se sei socio AIB, acquistando la versione cartacea ti regaliamo l'ebook in formato EPUB e PDF, se non sei associato potrai avere tutte e tre le versioni al prezzo speciale di 37 euro (in questo caso, contatta la Segreteria all'indirizzo servizi(at)aib.it)

________________

Dicono del libro

Alfredo Serrai, rec. a Antonella Trombone, Principi di catalogazione e rappresentazione delle entità bibliografiche, «Bibliothecae.it», 8 (2019), 1, p. 375-376, <https://bibliothecae.unibo.it/article/view/9520/9308>.

________________

Il volume è disponibile per la vendita nelle principali librerie online; è inoltre presente  sulla piattaforma EBSCO eBooks & Audiobooks:

________________
€ 10,00Price:
Loading Updating cart...

Le persone che hanno acquistato questo articolo hanno anche acquistato


LoadingAggiornamento in corso...
URL: https://www.aib.it/negozio-aib/ebook-2/principi-di-catalogazione-e-rappresentazione-delle-entita-bibliografiche-ebook-epub/. Copyright AIB 2018-10-10. Creata da Sara Dinotola, ultima modifica di