Nati per leggere: una guida per genitori e futuri lettori. 3. ed. Roma: AIB, 2008. 84 p. ISBN 978-88-7812-186-7.
Vendita promozionale: sconto del 50% fino a esaurimento scorte.
Siamo alla terza selezione bibliografica di Nati per Leggere e anche questa volta il lavoro è stato lungo e faticoso, perché la produzione letteraria per l'infanzia è in continuo e progressivo aumento e di conseguenza il materiale da selezionare è tantissimo.
Ma a cosa dovrebbe o potrebbe servire tutto questo lavoro, tutto questo impiego di energie e di risorse umane?
I sostenitori del progetto NPL, che sono poi anche gli operatori del progetto stesso (bibliotecari e pediatri), con l'insostituibile collaborazione di esperti di letteratura per l'infanzia, hanno lavorato principalmente con l'obiettivo di rendere più facile la scelta del libro per l'infanzia soprattutto al genitore, ma anche a tutte le altre fantastiche e volenterose persone che si trovano ad interagire e a relazionarsi col bambino in età prescolare, leggendogli un libro. Senza queste persone, senza di voi che leggerete questo volumetto il progetto NPL non può funzionare, perché voi siete il tramite, siete il mezzo, siete la voce che arriva al bambino.
E allora cerchiamo di rendervi le cose più semplici là dove pensiamo che la nostra esperienza possa in qualche modo esservi di aiuto; così oltre ai titoli e alle brevi recensioni di bellissimi e coinvolgenti libri da sfogliare, leggere, assaporare e condividere coi nostri piccoli futuri lettori troverete anche piccoli ma preziosi suggerimenti, citazioni e filastrocche che per noi sono particolarmente significativi e meritevoli di essere segnalati e ricordati a chi come noi ama e sostiene attivamente questo bellissimo progetto.
Testi a cura di Nives Benati, Megi Clerici Shoeller, Rita Valentino Merletti.