De Bellis, Nicola. Introduzione alla bibliometria: dalla teoria alla pratica. Roma: AIB, 2014. 205 p. (Percorsi AIB; 1). ISBN 978-88-7812-227-7
La bibliometria è lo studio quantitativo della comunicazione scientifica condotto principalmente attraverso i suoi prodotti: pubblicazioni e bibliografie. Negli ultimi anni, anche in Italia gli indicatori bibliometrici sono entrati ufficialmente negli esercizi nazionali di valutazione, assumendo un ruolo di primo piano nel dibattito sui criteri di verifica della qualità della ricerca prodotta da individui, gruppi, istituzioni. Questo volume presenta un'introduzione alla materia che copre sia gli aspetti teorici che quelli applicativi: la storia ed i fondamenti matematici della disciplina, gli attrezzi del mestiere (gli indici di citazioni), il calcolo degli indicatori bibliometrici più diffusi a livello internazionale, i limiti e le potenzialità della bibliometria nelle scienze umane e sociali, le metriche alternative per l'analisi delle tracce online di comunicazione scientifica, la costruzione di mappe della scienza. Gli argomenti più tecnici, come il calcolo degli indicatori normalizzati, sono corredati da una serie di esempi utili a sviluppare le competenze pratiche necessarie per lavorare con i dati bibliometrici.
Nicola De Bellis lavora presso la Biblioteca Medica dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nel 1998 ha conseguito un dottorato in storia della scienza e nel 2009 ha pubblicato, per la Scarecrow Press, la monografia "Bibliometrics and Citation Analysis: From the Science Citation Index to Cybermetrics". Ha tenuto vari corsi sulla bibliometria e la gestione dell'informazione bibliografica sia in Ialia che all'estero, collaborando anche con la European Summer School of Scientometrics.
Questo titolo è disponibile anche in formato EPUB
________________
Dicono del libro
Galimberti Paola, Se la bibliometria è un male necessario, «ROARS», 2 settembre 2014, <https://www.roars.it/online/se-la-bibliometria-e-un-male-necessario/>
________________
Offerta speciale combo cartaceo+EPUB.
Se sei socio AIB acquistando la versione cartacea ti regaliamo l'EPUB, se non sei associato potrai avere entrambe le versioni a un prezzo speciale di 30 euro (per questa offerta, contatta la Segreteria all'indirizzo servizi(at)aib.it)