Chiara Faggiolani. Posizionamento e missione della biblioteca : un'indagine su quattro biblioteche del Sistema bibliotecario comunale di Perugia. Presentazione di Alberto Petrucciani. Roma: AIB, 2013. 255 p. : ill. ISBN 978-88-7812-224-6.
Dalla presentazione
Questo libro di Chiara Faggiolani conclude i primi cinque anni del Premio Giorgio De Gregori, voluto e sostenuto da Francesco e Luigi De Gregori per promuovere studi e ricerche di giovani su temi biblioteconomici in ricordo di un uomo e di un bibliotecario che ha unito in tutta la sua vita un generoso e tenace impegno personale e l’attenzione sempre pronta e curiosa verso l’innovazione.
Il tema del libro di Chiara Faggiolani non è nuovo, se lo riassumiamo semplicemente nell’indagine su funzione e strategia della biblioteca pubblica in un contesto determinato. Nuovo e originale è però il contributo che il libro porta a questa inesauribile e sempre indispensabile riflessione.
La lezione metodologica del libro, esposta efficacemente nel concreto procedere della ricerca piuttosto che per affermazioni astratte, è quella di coniugare la partecipazione e diciamo pure la passione, ‘carburante’ sempre necessario al bibliotecario come al ricercatore, con il vigile rigoroso controllo, sia nel processo d’indagine sia dell’analisi dei dati raccolti, che gli elementi che emergono non siano addomesticati, silenziati, irreggimentati, costretti a forza in schemi
precostituiti o, all’occorrenza, scopati sotto il tappeto.
Al centro della ricerca, invece, è l’ascolto, ascolto degli utenti e dei non utenti, delle loro percezioni, impressioni, presupposizioni (e qualche volta fraintendimenti, dal nostro punto di vista), aspirazioni e magari contraddizioni. [...] Più che concludere un discorso, lo apre, a mio avviso, presentando per la prima volta in modo organico, concreto e chiaro i punti di partenza, i criteri di metodo e i modelli di analisi per una nuova stagione di ricerca e di riflessione, e quindi di progettazione, della biblioteca pubblica nel nostro paese.