Negozio AIB - Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale: il caso italiano
Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale: il caso italiano

Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation. Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale: il caso italiano. A cura di Andrea Capaccioni, Ruggero Ranieri, Andrea Paoli. Bologna: Pendragon, 2007. 581 p. ISBN 978-88-8342-570-7.

Il volume affronta un aspetto della nostra storia recente fino a pochi anni fa scarsamente conosciuto: un lavoro prezioso e oscuro di organizzazione e di tutela, svolto da bibliotecari e archivisti, che, nonostante alcune perdite dolorose, consentì di salvare la parte più preziosa del patrimonio documentario italiano. L'indagine dedica una particolare attenzione alle politiche governative sulla protezione, all'esame del lavoro dei bibliotecari e degli archivisti, e dei servizi di questi istituti. Vengono esaminati il coinvolgimento degli Alleati nella salvaguardia dei beni documentari e le luci e le ombre del comportamento dell'esercito tedesco. Approfondimenti sono dedicati a molte città italiane, tra cui: Milano, Genova, Trieste, Venezia, Bologna, Firenze, Pisa, Perugia, Roma, e Napoli.

Numero limitato di copie disponibili solo per i soci

€ 38,00Price:
Loading Updating cart...
LoadingAggiornamento in corso...
URL: https://www.aib.it/negozio-aib/pubblicazioni/biblioteche-archivi-seconda-guerra-mondiale/. Copyright AIB 2012-02-05. Creata da Nicola Madonna, ultima modifica di