Biblioteche provinciali e archivi: la sezione locale e la memoria del territorio, 8° Convegno nazionale, Pescara, 23-24 settembre 2004. Atti a cura di Dario D'Alessandro. Roma: AIB, 2005. 122 p. ISBN 88-7812-177-0
Premessa (Dario D'Alessandro)
Giuseppe De Dominicis, Saluto
Miriam Scarabò, La biblioteca e l'archivio della memoria
Emanuela Impiccini – Tiziana Morgese, L'indicizzazione
semantica nella sezione locale tra Soggettario e Gris
Giuliana Zagra, Società e vita culturale del territorio
attraverso le biblioteche d'autore
Antonio Dentoni Litta, Gli archivi nelle biblioteche:
prime riflessioni per un progetto di lavoro
Claudio Leombroni, Biblioteche e comunità locali
politiche in ambito culturale
Alberto Petrucciani, La biblioteca pubblica tra globale e locale
Sara Pollastri, L'archivio come garante della conservazione della memoria: esperienze fiorentine
Dario D'Alessandro, Il DNA delle biblioteche provinciali: i fondi locali. Esperienza italiana e di altri paesi europei
e latinoamericani
Rino Pensato, Le risorse documentali locali in ambito digitale
Tavola rotonda
Archivi statali e biblioteche provinciali e consorziali:
i documenti locali e la valorizzazione del territorio
Giovanni Battista Sguario, La sezione locale della Biblioteca
consorziale di Viterbo e la valorizzazione del territorio
Tavola rotonda
La sezione locale delle biblioteche provinciali:
l'humus della cultura del territorio
Vincenzo Lombardi, L'esperienza della Biblioteca
provinciale “P. Albino” di Campobasso
Tavola rotonda
Le esperienze di digitalizzazione dei fondi locali
nelle biblioteche e negli archivi
Alessandro Sardelli, L'esperienza della Biblioteca
nazionale centrale di Firenze
Enrico Sorrentino, L'archivio, o della perfezione del male
Valeria Trevisan, La sezione locale e la memoria del territorio.
Le esperienze di digitalizzazione dei fondi locali
nelle biblioteche e negli archivi